Robyn ha scritto:Perche nel collegio vince il candidato che ha la maggioranza relativa.Se i candidati di un partito o coalizione che hanno la maggioranza relativa nei collegi conquistano la maggioranza assoluta dei collegi questo in parlamento si tradurrà nella maggioranza assoluta dei seggi anche se un partito ha la maggioranza relativa nel paese
Sempre ottimista tu.
Se la maggioranza fosse così omogenea nel paese, non ci sarebbe troppo da discutere.
Andando all'estremo (di solito si usa questo espediente per dare torto) un partito di maggioranza relativa così omogeneamente distribuito nel paese prenderebbe tutti i seggi e ci sarebbe da ridere.
In realtà, e se i collegi sono altrettanti seggi in parlamento, il risultato non può che essere di tipo proporzionale e cioè un numero di seggi che assolutamente non garantisce la maggioranza a nessuno e quindi costringe ad alleanze (in questo caso, inoltre, assolutamente postume e quindi le meno democratiche).
Meglio quindi il ballottaggio (nazionale e anche di coalizione) dove per decidere se quel partito o quella coalizione vanno bene per stare al governo si ridà la parola al popolo.