Dice Roberto Saviano (http://www.repubblica.it/esteri/2017/01 ... 156658129/ riporto solo la seconda parte dell'articolo):
Chi vota Trump lo sta votando non perché lui sia corretto, non perché lui sia coerente. Addirittura tutta la sua campagna elettorale è stata basata sull'attacco ai poteri finanziari che appoggiavano Hillary e poi lui stesso una volta eletto ha nominato Segretario di Stato Rex Tillerson, amministratore delegato di una compagnia petrolifera, e per scegliere i suoi consiglieri economici ha attinto dal gotha della finanza, quindi dalle lobby più chiuse che esistano. Ma all'elettorato non importa nulla. Chiede a lui solo due cose: ridacci i soldi che ci hanno tolto, smettila di parlare di diritti, emozioni, libertà, parla come si deve parlare; diretto, scortese, forte. In una parola, autentico.
Trump ha preso dalla televisione e dalla comunicazione dei social network un elemento fondamentale: vince chi riesce ad attrarre l'hater, l'odiatore, il fallito, la persona che non ce la fa e quindi incolpa gli altri per non essere stato accolto. Ovunque nel mondo sta avvenendo questo: qualsiasi centro che seleziona o forma talenti - dall'università, ai giornali, all'arte - viene visto come strumento falso, menzognero. Le università, così come i grandi media, hanno perso credibilità all'occhio di una parte importante di esclusi o di quasi esclusi, come i figli di coloro che ce l'avevano fatta ad avere un lavoro, una casa e che ora non riescono a mantenere o replicare ciò che hanno costruito i loro padri. Di fronte a tutto questo disagio, Trump - ma anche la politica populista in Italia, Francia, Spagna, Grecia - risponde con dichiarazioni di massima irrealizzabili, può permettersi di fare affermazioni senza portare dimostrazioni, senza avere la necessità, per essere credibile, di illustrare come realizzerà il proprio proposito. Può limitarsi a dichiararlo.
Ecco perché Trump è il nuovo, e questo nuovo è terribile, e noi lo vivremo nei prossimi mesi, anzi, giorni, perché in Italia la logica è la stessa: trasformare il cittadino in hater, l'hater in elettore. Questa è la vittoria.
Ho messo in grassetto le due ridhe che, secondo me, spiegano tutto....ma Saviano non spiega il perchè... Io do' la seguente spiegazione: smettetela di fare del buonismo fine a se stesso mentre pensate solo a fare i vs interessi personali e di casta, fottendovene dei ns (interessi)!
Voi cosa ne pensate?