La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, quattro modelli per un segretario

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda franz il 20/02/2009, 10:59

Pd, quattro modelli per un segretario
di Sara Bianchi

Walter Veltroni non andrà all'assemblea costituente del Pd che sabato dovrebbe eleggere il nuovo segretario del partito. La notizia, già circolata, viene confermata dallo stesso Veltroni.
E intanto il dibattito interno al partito si concentra sul futuro imminente: la reggenza di Dario Franceschini fino al congresso, l'ipotesi primarie, la leadeship futura.

Oltre alla candidature di Dario Franceschini e Pier Luigi Bersani, si fanno strada quelle di Enrico Letta e Arturo Parisi.

Semplificando: Franceschini rappresenta la continuità del progetto di Veltroni ed è un punto di riferimento per l'area popolare e il cattolicesimo democratico; l'ex ministro dello Sviluppo economico [Bersani] ha in mente un partito che mantenga solidi rapporti con il mondo sociale, sindacati in testa, una forza con un forte radicamento sul territorio. Letta, espressione della linea neo-liberista, pensa a rifondare il centrosinistra con una forza che abbia un legame più saldo con i centristi dell'Udc; Parisi annuncia la sua candidatura «a nome dell'Ulivo», sulla scia della prima esperienza di Romano Prodi leader, al netto delle diversità del panorama politico attuale e fa della pluralità l'elemento determinante per la gestione del partito.

Dario Franceschini non ha fatto mistero del senso di riconoscenza che lo lega a Veltroni: «senza di lui, senza le primarie, senza la volontà di chiudere la stagione delle alleanze il partito non sarebbe nato e questo cammino non sarebbe iniziato».

Pier Luigi Bersani si riconosce in pieno in quanto deciso dal coordinamento, e cioè la candidatura di Franceschini a nuovo segretario fino al congresso di ottobre e vede solo due alternative, esvludendo l'ipotesi primarie: «o l'elezione del nuovo segretario o la convocazione del congresso anticipato».

Enrico Letta invita tutti i membri del partito a sospendere le ostilità per «trovare una soluzione che ci consenta di esistere». Parlare di scissione gli sembra fuori luogo, perchè «oggi il problema è quello di tenere il campo, far sì che esista l'area politica del centrosinistra e del Pd».

Artuto Parisi insiste perché il nuovo leader del Pd sia eletto subito attraverso le primarie. E sull'eventualità di nomina del segretario direttamente in Assemblea fa sapere: «avanzerò la mia candidatura in difesa della nostra idea di un Pd che riparta nel solco dell'Ulivo, per consentire cosi una scelta nitida tra linee politiche alternative».

www.ilsole24ore.com
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 11:08

Parisi a ragione nel merito ma non sarebbe il segretario migliore per il PD.

Tra i 4 quello che pare il più competente è Bersani.

Franceshini sarebbe il miglior regalo che si possa fare alla DX.

Letta è competente,ma la sua aria da democristiano anni 70 lo danneggia.

Se dovessi puntare su questi 4 darei il voto a Bersani,ma il suo progetto che prevede un legame col sindacato,la CGIL, e forse altro non detto, non solo non mi persuade ma lo allontana.

Servono altre facce e nuove idee, le più liberali possibili,al contrario non si va da nessuna parte.

paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda pinopic1 il 20/02/2009, 12:03

Franceschini.
Berlusconi è stato sconfitto, mandato a casa, due volte da Prodi. Questo dato non mi pare si possa smentire. Da un Prodi pure frenato da una coalizione rissosa già in campagna elettorale e in modo evidentissimo. Eppure ha vinto.
Ha vinto perché non era l'antiberlusconi ma era il non-berlusconi, altra cosa rispetto a lui, un altro pianeta. Migliore o peggiore non importa. Altro da lui.
Non era il leader carismatico, ma il contrario.
Forse c'è una parte del popolo italiano che non sogna il leader carismatico, che non ride alle barzellette cretine, che magari non sa che farsene di un leader. Che non vuole cedere in comodato gratuito il proprio cervello.
Franceschini potrebbe essere il nuovo Prodi. Con in meno le competenze economiche ma con in più una migliore aspetto fisico complessivo e una maggiore scioltezza di linguaggio. Deve solo correggere un pò l'accento romagnolo altrimenti dicono che è comunista.
Comunque, dico sul serio, preferisco Franceschini.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 12:59

Scusa, ma se ha fallito Veltroni perchè dovrebbe riuscire Franceschini che aveva le sue stesse idee ed ha sempre supportato la sua linea politica,che di fatto poi era confusa per non dire oltre.

Inoltre, come inizia la campagna elettorale per le europee alla DX basterà dire che Franceschini è l'ater ego di Veltroni ed il gioco e fatto.

Se invece cambiasse linea da quella di Veltroni, passerebbe per un volta gabbana.

Franceschini sarà una brava persona, ma se proprio vogliamo suicidarci politicamente del tutto, mandiamolo avanti e aspettiamo solo il botto finale.

Allora sarebbe meglio supplicare Prodi a riprendere il timone del PD, ma poi si fa da quel momento solo quello che dice lui: punto e basta.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda mario il 20/02/2009, 13:42

L’Ulivo aveva entusiasmato gli animi e aveva portato la sinsistra a vincere.
Poi è venuto Veltroni che ha rinnegato quell’esperienza ottenendo come risultato uno sfacelo totale.
Uno disastro tale che lo ha portato a scapparsene e a non farsi più vedere.
Ma può un leader spiegare il suo comportamento in una conferenza stampa e rifiutarsi di comparire davanti all’assemblea costiuente che lo aveva eletto ?
Questo era il famoso leader ?
Franceschini in quanto vice di Veltroni non rappresenta la giusta risposta alle istanze di discontinuità della base.
Bersani e Letta sono corresponsabili di quanto successo per essersi accordati col capo senza mai criticare.
Parisi è l’unico coerente che ha combattuto da solo contro tutti in difesa dell’Ulivo, delle primarie, della meritocrazia ecc.
Qualcuno sostiene che non sarebbe un leader adeguato.
Ma siamo sicuri che il partito ha bisogno di un leader alla stregua di Berlusconi, Di Pietro, Casini, Bossi, D’Alema ?
Il Partito Democratico ha bisogno non di qualcuno che prenda decisioni in nome di tutti, ma di un garante dello statuto, che sappia valorizzare il ruolo dei vari organi del partito e anzitutto della base, con rigore ed onestà.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda pinopic1 il 20/02/2009, 14:15

Paolo65 ha scritto:Scusa, ma se ha fallito Veltroni perchè dovrebbe riuscire Franceschini che aveva le sue stesse idee ed ha sempre supportato la sua linea politica,che di fatto poi era confusa per non dire oltre.

Inoltre, come inizia la campagna elettorale per le europee alla DX basterà dire che Franceschini è l'ater ego di Veltroni ed il gioco e fatto.

Se invece cambiasse linea da quella di Veltroni, passerebbe per un volta gabbana.

Franceschini sarà una brava persona, ma se proprio vogliamo suicidarci politicamente del tutto, mandiamolo avanti e aspettiamo solo il botto finale.

Allora sarebbe meglio supplicare Prodi a riprendere il timone del PD, ma poi si fa da quel momento solo quello che dice lui: punto e basta.

Paolo


Veltroni ha cercato, secondo me con molte ingenuità, a proporsi come leader carismatico. E non c'è riuscito. Perché Berlusconi è più bravo? Certo, nel suo campo è imbattibile. Ma appunto non bisogna cadere nella trappola di giocare nel suo campo. E non serve chiamarlo "il maggior esponente dello schieramento a noi avverso".
Certamente bisogna avere un progetto; ma è il partito che deve avere un progetto. Il segretario deve fare il segretario tutti i giorni e in campagna elettorale l'aspirante presidente del consiglio dei ministri. Forse la serietà è ormai minoritaria nel paese e perdiamo lo stesso, ma con il leaderismo perdiamo di sicuro.
Hai ragione a temere che lo etichetteranno come l'alter ego di Veltroni. Ma di Bersani direbbero che è il prestanome di D'Alema, di D'Alema che è comunista dentro, Rutelli che è solo un pò fotogenico, la Finocchiaro ha perso contro quello di sicilia come si chiama?
Gli altri non mi sembrano capaci neanche di fare il segretario.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 14:23

Con un segretario che tu proponi, in stile ragioniere, dovremmo combattere Berlusconi e la DX?

Avere un leader non significa copiare Berlsuconi, ma avere una persone seguita dal suo elettorato. E questi dovrebbe seguire un ragioniere, figura per antonomasia poco carismatica?

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda matthelm il 20/02/2009, 14:42

Secondi me il vero problema è la mancanza oggi di un leader.

Un leader che dovrebbe avere la statura di Prodi, la linea di Veltroni e la chiarezza di Bersani (non lui però).

Questo potrebbe essere Letta. Faccia nuova, pulita, competente ed fficae.

Lasciamo perdere, per carità, Parisi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda matthelm il 20/02/2009, 14:44

"fficae" voleva essere "efficace". scusate.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda Paolo65 il 20/02/2009, 14:47

Nominando Letta nessuno poteva fraintendere :-))

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron