La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S con i liberali???

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il M5S con i liberali???

Messaggioda ranvit il 08/01/2017, 11:59

Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda mariok il 08/01/2017, 12:54

E' più semplicemente una ricollocazione nel parlamento europeo imposto dal fatto che ormai il gruppo Ukip sta per smobilitare.

Nessuna scelta o svolta politica: più semplicemente un accordo di convenienza con "gli unici ad aprire il dialogo con noi".

Simpatica la consultazione-farsa on line.

Ed anche oggi Grillo ha trovato il modo di far parlare di sé.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda ranvit il 08/01/2017, 13:06

Ok, ma all'Alde conviene??????
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda Robyn il 08/01/2017, 13:38

Fin dalla sua apparsa sulla scena ritengo che i pentastelle avessero gli anticorpi per un partito liberale non proprio di massa nel nostro paese che però fin dall'inizio ha interpretato male.Infatti quello che dissi è che Grillo se fosse stato una persona intelligente lo avrebbe trasformato in un partito liberale di massa.Di fronte a questo evento il csx deve attrezzarsi per prepararsi ad essere un partito welfare liberal dove i temi del welfare del lavoro e dell'innesto con valori liberali ridefiniti e rimodellati nel XXI secolo hanno un certo peso.L'adesione all'Alde dei pentastelle è una notizia in ogni caso positiva per la democrazia nel nostro paese e in europa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda mariok il 08/01/2017, 17:15

ranvit ha scritto:Ok, ma all'Alde conviene??????


Bisognerebbe capire con quali criteri vengono assegnati i finanziamenti ai gruppi nel parlamento europeo (il regolamento è alquanto complicato e non è funzione solo del numero di parlamentari: la somma di oltre 79 mila euro all'anno a testa è solo una media) e vedere come se li divideranno all'interno del gruppo tra M5S e gli altri.

Non a caso la trattativa andranno a farla Grillo e Casaleggio.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda trilogy il 09/01/2017, 20:17

ranvit ha scritto:Ok, ma all'Alde conviene??????


Pare di no. Hanno respinto la richiesta di adesione.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda Robyn il 09/01/2017, 21:24

L'establishment europeo crea esclusione.Nella dottrina liberale non si demonizza l'elitè ma a tutti è permesso di diventare elitè,nella dottrina liberale bisogna stare ai patti altrimenti c'è solo inaffidabilità i liberali europei non possono stabilire un patto e poi rinnegarlo.L'ingresso dei pentastelle nei liberali li avrebbe in qualche inseriti maggiormente nelle regole della democrazia ed avrebbe anche temperato con la sintesi i liberisti.In tutti i casi l'Italia ha bisogno di un moderno partito liberale di massa ne beneficia la democrazia nel nostro paese in cui la cultura liberale è completamente assente e questo è un rischio per la democrazia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda Robyn il 09/01/2017, 22:12

le percentuali di adesione all'alde sono semplicemente molto grandi
Ve lo avevo detto.L'ingresso dei pentastelle nell'alde avrebbe permesso di temperare
gli eccessi di quei scemi dei liberisti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda trilogy il 09/01/2017, 23:14

Robyn ha scritto:L'establishment europeo crea esclusione.Nella dottrina liberale non si demonizza l'elitè ma a tutti è permesso di diventare elitè,nella dottrina liberale bisogna stare ai patti altrimenti c'è solo inaffidabilità i liberali europei non possono stabilire un patto e poi rinnegarlo.L'ingresso dei pentastelle nei liberali li avrebbe in qualche inseriti maggiormente nelle regole della democrazia ed avrebbe anche temperato con la sintesi i liberisti.In tutti i casi l'Italia ha bisogno di un moderno partito liberale di massa ne beneficia la democrazia nel nostro paese in cui la cultura liberale è completamente assente e questo è un rischio per la democrazia


Che cosa abbiamo a che fare coi liberali i 5stelle non lo capisco. Il loro modello è sostanzialmente la jugoslavia di Tito. Stato autoritario, credito e grandi imprese statalizzate, piccola economia gestita dai privati che devono lavorare per tenere un piedi i carrozzoni pubblici. Questo è il mondo a 5 stelle
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S con i liberali???

Messaggioda Robyn il 09/01/2017, 23:28

a mio parere sono un partito in cammino il tempo saprà dirci tutto.Mi pare che le aziende statalizzate siano una preferenza di Baldassarri che afferma che il nostro è un sistema pulviscolare che non accetta la competizione.In sintesi Baldassarri in nome del bene comune.Se il sistema è plurale e diffuso è meglio,meglio che la ricchezza non si concentri.Esistono altre strade per rendere competitivo il sistema italia.Pochi adempimenti burocratici tassazione fisiologica cuneo fiscale contributivo più basso energia a basso costo utilizzando il fotovoltaico giustizia certa e celere nell'ambito del diritto tutto per facilitare gli investimenti e l'accumulo del saggio di autofinanziamento.Altro tema sono le banche che devono tornare alla separazione fra commerciali e di investimento per evitare che tutto il risparmio finisca nei sub prime negli hege fund,nei titoli spazzatura anziche agli investimenti.Però c'è l'illusione che l'economia possa funzionare solo con questo.Se i lavoratori sono precari non hanno certezze non stimoleranno la domanda a maggior ragione con redditi bassi, con i voucher il rischio è che il sistema previdenziale non "regga" che le pensioni non vengano più pagate
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti