La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda ranvit il 31/12/2016, 11:17

Sembra una follia....ma io ci penserei parecchie volte prima di scartare l'idea :roll:


Al centro del discorso del presidente della Regione la sanità, con la riapertura di quattro pronto soccorso nel 2016 e i primi reparti dell'ospedale del Mare. Ma centrale è il programma per l'occupazione. «Non era una boutade - dice De Luca - il programma per l'assunzione di 200mila giovani disoccupati meridionali nella pubblica amministrazione con un costo di 2.6 miliardi l'anno. L'emergenza sociale nel Mezzogiorno e in Campania a tale che il governo deve misurarsi con noi e dare risposte subito. Perché non si può aspettare altri tre anni per vedere gli effetti dell'utilizzo dei fondi europei».


http://www.ilmattino.it/napoli/politica ... 68147.html
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda trilogy il 31/12/2016, 13:17

Cinicamente...Se Renzi avesse fatto 200 mila assunzioni inutili nella pubblica amministrazione invece di eliminare la tassa sulla casa probabilmente sarebbe ancora presidente del consiglio e avrebbe vinto il referendum.
Soprattutto i posti da dirigenti portano voti, quelli oltre i 100 mila euro l'anno. Perchè con quelli controlli la spesa pubblica per 30/40 anni per chiunque sia al governo. I 5 Stelle, ad esempio, l'hanno capito subito che sono le assunzioni clientelari che portano voti, non i tagli di spese e tasse. Il problema a medio termine, di questo modello economico, è che necessiterà dell'uscita dell'euro e del ritorno ad una valuta nazionale per essere "sostenibile".

[..]Spending review addio, dunque, si era appena consumata la stretta che aveva portato il numero dei dirigenti dai 298 dell’epoca Marino al 260 stabiliti dalla Giunta Raggi il 30 novembre scorso. Da una parte nei prossimi anni sono previsti dei pensionamenti, come ricorda anche la delibera, ma le assunzioni programmate superano il numero dei manager che andrebbero a riposo. Entro il 2018 il Campidoglio conta di perdere 24 posti in tutto. Ma è già stata ordinata l’assunzione di 26 dirigenti (stipendio medio oltre i 100mila euro l’anno).[..]

http://www.corrierediroma-news.it/2016/ ... necessari/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda ranvit il 31/12/2016, 13:37

Nel sud c'è una disoccupazione spaventosa! Bacino elettorale dei giovani scontenti che hanno votato NO, forte terreno di cultura per la criminalità, causa dei bassi consumi, etc etc. Se tu assumi 100.000 giovani (De Luca propone di iniziare con l'assunzione di giovani laureati a partire da 110 e lode e poi a scendere) con una paga ad hoc (al minimo) ottieni vari risultati: a parte la soluzione non totale ma ampiamente consistente dei problemi prima elencati, il ringiovanimento della forza lavoro nella PA...che non è cosa da poco per tutte le conseguenze che puo' avere!
Costo dell'operazione? 100.000 x 20.000 (esempio di costo lordo annuo procapite) = 2 miliardi di euro al primo anno......6,5 solo per salvare MPS :mrgreen: )....
Quale altro investimento simile potrebbe dare lo stesso risultato??? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda flaviomob il 31/12/2016, 14:05

E chi paga?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda mariok il 31/12/2016, 14:06

Meglio questo che il reddito di cittadinanza.

Almeno devono far finta di lavorare... e poi chi sa, forse a qualcosa pur serviranno...
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda mariok il 31/12/2016, 14:17

Ovviamente scherzavo.

Siamo allo sbando, la situazione si fa sempre più drammatica, ma purtroppo nessuno ha la più pallida idea di come affrontarla.

"Spending review"? Investimenti? Ricerca e innovazione? Ormai è tardi e nessuno, ammesso che sia capace, governerà tanto a lungo da portare a compimento programmi lunghi e ambiziosi.

Così non ci resta che correre appresso a chi la spara più grossa. :x
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda ranvit il 31/12/2016, 16:24

Ma abbiate pazienza....accetto critiche che dicono cosa non va, non battute senza concretezza.

Il costo l'ho indicato. Chi paga? Anche se fosse in debito, due tre miliardi l'anno (0,2% del Pil) non mi sembrano chissachè, se confrontato con i vantaggi sommariamente indicati.
E non è assolutamente vero che dovrebbero far finta di lavorare! Ma avete idea dell'arretratezza digitale nella PA dovuta alla vecchiaia del grosso dei dipendenti?
E l'aumento dei consumi che ne deriverebbe? E la diminuzione delle giovani leve della criminalità?

Avete un'idea migliore? :roll: Perchè le chiacchiere, come le vs in questo caso, stanno a zero!
Se non si fa niente (perchè per il momento niente si è fatto di sostanzioso e niente si farà per dare la spinta necessaria a cambiare il corso verso la stagnazione permanente), allora si che non si riparte mai! :mrgreen: :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda ranvit il 31/12/2016, 16:49

Avevo appena scritto "Se non si fa niente (perchè per il momento niente si è fatto di sostanzioso e niente si farà per dare la spinta necessaria a cambiare il corso verso la stagnazione permanente), allora si che non si riparte mai! :mrgreen: :mrgreen:
Ed ecco che su HP trovo questo (assolutamente da leggere!):

http://www.huffingtonpost.it/2016/12/31/governo-gentiloni-renzi_n_13910168.html?1483189962&utm_hp_ref=italy


Gentiloni rivendica la continuità del suo governo con quello di Renzi. Dati economici alla mano, non è giustificabile
L'Huffington Post | Di A. Bonafede e M. Di Pace
Pubblicato: 31/12/2016 14:12 CET Aggiornato: 1 ora fa


Al netto della dichiarata avversione di HP per REnzi, la sostanza dell'articolo non fa che confermare quanto da me affermato! Ed al netto anche della mia preferenza di Renzi invece che un pappamolla qualsiasi ;)
Il Governo Gentiloni non puo' fare nulla di piu'! Serve un Governo eletto e formato da persone capaci di prendere decisioni forti....tra le quali potrebbe rientrare la proposta di De Luca o altre, se ve ne sono di concrete che non siano la solita litania infantile e velleitaria che riduce tutto alla pur necessaria lotta alla corruzione!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda mariok il 01/01/2017, 14:33

Riprendere il turn-over nella PA può essere senz'altro giusto. Ma non come iniziativa isolata, senza un riammodernamento delle amministrazioni (che potrebbe tra l'altro compensare almeno in parte i maggiori costi di personale con altri risparmi).

Presa isolatamente è un'iniziativa che sa di clientelismo che andrebbe fatalmente ad aggiungere inefficienze ad inefficienze.

La mia ASl ha sospeso da circa tre mesi la copertura di analisi e test specialistici perché ha esaurito i fondi. Se hai bisogno di un'ecografia o di un qualunque altro esame devi pagartelo.

Cosa ha da dire De Luca su questo? E' pensabile avere tante disparità all'interno del SSN e addirittura nella stessa regione tra una "azienda" sanitaria e l'altra?

Non sarebbe il caso, per esempio, di rivedere sostanzialmente questa balorda organizzazione della sanità, eliminando un'assurda moltiplicazione di centri di spesa e di potere (cominciando magari proprio dalla Campania che è all'ultimo posto per livelli di servizio), ed in questo ambito attuare anche un programma di nuove assunzioni qualificate (possibilmente attraverso concorsi non truccati)?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: De Luca rilancia per il 2017 «Subito 200mila assunzioni»

Messaggioda ranvit il 01/01/2017, 16:04

L'idea di De Luca non è clientelismo, se non altro perchè si riferisce a tutto il Sud.

Le Asl che hanno esaurito i fondi sono tutte quelle della Campania (non solo la tua) perchè chi ha preceduto De Luca (Basssolino e Caldoro) hanno creato (il primo) e non adeguatamente ricoperto (il secondo) il buco di bilancio nella sanità campana, che per questo fu commissariata. De Luca ha appena ottenuto la fine del commissariamento....
Ma questo non c'entra niente con la proposta in argomento.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron