La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Giorno 2. Tutto va bene

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda gabriele il 06/12/2016, 10:31

giorno 2. Fino ad ora non c'è morte e distruzione


-------------

I mercati voltano lo sguardo su Fed e Bce. Spread sotto 165 puntiI mercati voltano lo sguardo su Fed e Bce. Spread sotto 165 punti

Si conferma la fase tranquilla dopo il voto referendario italiano, che ha aperto la crisi di governo. Wall Street tira dritta verso nuovi record, chiusura positiva anche a Tokyo. Il rendimento dei Btp italiani sotto il 2% sul mercato secondario, notizie positive dagli ordini in Germania

di RAFFAELE RICCIARDI

MILANO - I mercati internazionali tornano a guardare agli Stati Uniti, mentre in Italia resta osservato speciale il comparto del credito in attesa di capire come verrà risolta la crisi di governo aperta dalla vittoria del "No" al referendum costituzionale. La reazione degli investitori alle annunciate dimissioni di Matteo Renzi non è stata violenta: dopo le sorprese di Brexit e Trump, dicono nelle sale operative, questa volta i mercati avevano già "fatto il prezzo" a una sconfitta della linea di governo e così il contraccolpo è stato meno forte che in altre occasioni. Resta poi l'ombrello aperto della Bce: dopodomani Mario Draghi potrà annunciare un'estensione del programma di acquisto di titoli da 80 miliardi al mese, garantendo ulteriore supporto ai mercati. A metà mese, invece, toccherà alla Fed prendere atto del buono stato di salute dell'economia Usa e di conseguenza alzare il costo del denaro.

I listini europei aprono gli scambi poco mossi, dopo una seduta in cauto rialzo per l'Asia, con il petrolio che ha limato qualche posizione. Milano riesce a segnare un rialzo dello 0,2%. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi è addirittura sceso sotto 165 punti base, con il decennale italiano che rende meno del 2% sul mercato secondario. Mps ha confermato che le adesioni alla conversione di bond subordinati in azioni ordinarie hanno superato quota 1 miliardo di euro: una base di partenza in linea con le attese per l'aumento di capitale da 5 miliardi complicato dalla crisi di governo.

Gli economisti incassano il dato positivo sugli ordini manifatturieri tedeschi, che sono aumentati del 4,9% congiunturale a ottobre (indice destagionalizzato) diminuiti dello 0,1% su anno (indice grezzo). Il risultato preliminare è ben al di sopra delle attese e anche settembre è stato ritoccato al rialzo. Dopo il tonfo conseguente all'esito del referendum, il cambio euro-dollaro torna a salire, e stamane viaggia a quota 1,07496. In risalita anche il cambio sterlina dollaro a quota 1,2744. Si attendono ancora i dati sul Pil dell'Eurozona, mentre a Bruxelles - dopo l'Eurogruppo di ieri - è la volta dell'Ecofin.

In mattinata, la Borsa di Tokyo ha terminato gli scambi in rialzo. Il Mikkei, l'indice dei 225 titoli guida, ha guadagnato lo 0,47% salendo a 18.360,54 punti. Chiusure sotto la parità per le Borse cinesi: a Shanghai l'indice Composite scende a 3.199,65 punti a -0,16%, a Shenzhen l'indice Component chiude a 10.779,77 punti a -0,04%. Chiusura con nuovo record a Wall Street, ieri sera: il Dow Jones ha finito in aumento di 45,82 punti, lo 0,24%, a quota 19.216,24. L'S&P 500 ha aggiunto 12,76 punti, lo 0,58%, a quota 2.204,71 e il Nasdaq è salito di 53,24 punti, l'1,01%. Negli Usa arrivano oggi i dati su produttività e costo del lavoro, bilancia commerciale, ordinativi industriali e di beni durevoli.

Come accennato, il prezzo del petrolio è in calo dopo i recenti rally a seguito dell'accordo Opec: il Wti scende a 51,34 dollari (-0,87%), mentre il barile di Brent a 54,59 dollari (-0,64%).
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda gabriele il 06/12/2016, 10:32

La Fiat brinda all'uscita di Renzi

MILANO - Chi l'avrebbe mai detto che dopo la lunga luna di miele tra Sergio Marchionne e il premier Matteo Renzi, il gruppo automobilistico festeggiasse con un boom di Borsa l'uscita del primo ministro? Il titolo della società è finito in asta di volatilità per eccesso di rialzo e ha proseguito la giornata ben intonato nonostante le nubi del dopo voto. Tra la casa d'auto e il governo Renzi c'è sempre stato un rapporto di feeling: gli endorsement di Marchionne a Renzi sono stati più di uno, ai quali il premier ha ricambiato correndo ogni volta che la Fiat lo chiamava o per una inaugurazione o per un lancio di una nuova iniziativa. Per non parlare poi della grande svolta che il gruppo ha attuato proprio sotto l'esecutivo di Renzi, portando a termine lo spostamento all'estero di tutte le sue sedi, fiscali e legali, senza mai dover affrontare il problema dell'exit tax.
(05 dicembre 2016)

http://www.repubblica.it/economia/rubri ... 153508865/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda flaviomob il 07/12/2016, 1:37



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda trilogy il 07/12/2016, 8:26

Si è una cosa interessante. Probabilmente sulle banche italiane si era formata una gigantesca speculazione al ribasso. Avevano venduto azioni senza averle, per poi ricomprarle ad un prezzo più basso. Però ad un certo punto qualcuno, con le tasche molto capienti, ha giocato contro queste grandi posizioni ribassiste, comprando a mani basse e impedendo ai prezzi di scendere oltre certi livelli. La speculazione di breve termine si è subito accorta che c'era una base sicura da cui ripartire e si è accodata agli acquisti. Ieri pomeriggio con l'apertura dei mercati americani i ribassisti di wall street hanno capito che non c'era trippa per gatti e hanno ricomprato ciò che non avevano provocando un rialzo enorme dei prezzi delle banche. I prezzi sono tornati al giorno precedente il crollo della brexit. Dietro le quinte c'è stato un vero scontro tra giganti della finanza
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda ranvit il 07/12/2016, 8:30

flaviomob ha scritto:Milano +4,15%

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... 73200.html

Ciaone



Una rondine non fa primavera 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda gabriele il 07/12/2016, 9:05

ranvit ha scritto:
flaviomob ha scritto:Milano +4,15%

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... 73200.html

Ciaone



Una rondine non fa primavera 8-)


Sono d'accordo. Ora c'è bisogno di fare un passo alla volta. Però lo sfogo di fanculizzare gli "esperti" delle tragedie nazionali, è un toccasana
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda flaviomob il 07/12/2016, 11:01

Rexit


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giorno 2. Tutto va bene

Messaggioda flaviomob il 07/12/2016, 12:15

FTSE MIB: +1,14 %


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron