da Robyn il 28/11/2016, 8:40
L'intesa delle parti sociali su un diverso modello di contrattazione decentrata che prevede l'introduzione di una parte di reddito legata al merito aumenti e la formazione è un successo e sembra mettere fine allo scontro fra lavoratori e datori di lavoro,voluto dai liberisti, tutto all'insegna dell'equilibrio fra le parti come è nella cultura liberale.In questi anni i liberisti che hanno attaccato i lavoratori ne escono sconfitti nella loro ideologia.La nuova confindustria guidata da Boccia sembra essere positiva.Le diverse intese fra le parti sociali potrebbero anche riguardare una diversa formulazione dell'articolo 18,il periodio di prova in un'anno,come delineare un cuneo fiscale più basso come fare in modo che le formule della biagi siano utilizzate solo se necessario dal momento che la contrattazione decentrata permette questi cambiamenti nei limiti della costituzione.In questo caso l'interferenza di liberisti e giuslavoristi non è più permessa.Non dimentichiamo che berlusconi ha attaccato incessantemente per due anni i lavoratori sull'articolo 18 e ci sono stati in quel periodo un milione di persone che hanno ricevuto vessazioni sul posto di lavoro.In quelli c'ero anch'io e sono vivo per miracolo ma prima di uscire dalla fase di convalescenza mi ci sono voluti molti anni
Locke la democrazia è fatta di molte persone