La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La scelta di fondo dietro questo referendum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La scelta di fondo dietro questo referendum

Messaggioda flaviomob il 26/11/2016, 12:34

Un'entrata in meno o un'uscita in più non varia molto ai fini del bilancio dello stato.

E' un provvedimento che crea debito, che peserà sulle generazioni future. Che incide pochissimo sulla povertà di qualche reddito fisso basso con famiglia a carico ma che va anche a favore di redditi medio-bassi che magari a carico non hanno nessuno, che vivono in famiglia di origine e in casa di proprietà, mentre a chi è davvero povero (e in Italia deteniamo il record continentale) non arriva nulla.

Che tanti pseudoprogressisti non denuncino questo stato di cose mi indigna profondamente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La scelta di fondo dietro questo referendum

Messaggioda gabriele il 26/11/2016, 17:49

mariok ha scritto:Più che sembrare è veramente una questione di lana caprina.

Infatti proprio il fatto, peraltro molto criticato dagli stessi che lo definiscono un "bonus", che non viene dato ai "non capienti" lo configura come un "rebate" (riduzione) di tasse.

E' uno dei tanti esempi che mostrano come le critiche a renzi (che ne meriterebbe di serie) siano spesso capziose ed appunto basate su questioni "di lana caprina".


Io non ho mai visto uno stravolgere il senso di un intervento per dimostrare il contrario di tutto.

Spero si voglia leggere meglio il mio intervento e CAPIRE che quando scrivevo che non è una diminuzione delle tasse rispondevo ad un intervento di Ranvit
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La scelta di fondo dietro questo referendum

Messaggioda mariok il 28/11/2016, 13:49

Fabrizio Barca ad Huffpost Live: "Sul referendum ho cambiato idea, voto Sì. Nella minoranza Pd vedo rancore personale"
L'Huffington Post | Di Redazione
Pubblicato: 28/11/2016 08:33 CET Aggiornato: 44 minuti fa
"Sul referendum ho cambiato idea. Se vince il No l'Italia avrà molti più problemi". Ospite di Huffpost Live, Fabrizio Barca, ex ministro del governo Monti, ribadisce il suo Sì al referendum e aggiunge: "Su questa scelta mi gioco la mia credibilità". Barca non risparmia critiche nei confronti della minoranza del Pd: "Nella sinistra - afferma - vedo vecchio e rancore personale".

Barca interviene anche sul caso De Luca. "Non condivido Vincenzo, ma quale voto di scambio, si è esagerato", afferma l'ex ministro che aggiunge: "Anche Clinton e Obama hanno fatto come lui".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La scelta di fondo dietro questo referendum

Messaggioda gabriele il 28/11/2016, 14:09

mariok ha scritto:Fabrizio Barca ad Huffpost Live: "Sul referendum ho cambiato idea, voto Sì. Nella minoranza Pd vedo rancore personale"
L'Huffington Post | Di Redazione
Pubblicato: 28/11/2016 08:33 CET Aggiornato: 44 minuti fa
"Sul referendum ho cambiato idea. Se vince il No l'Italia avrà molti più problemi". Ospite di Huffpost Live, Fabrizio Barca, ex ministro del governo Monti, ribadisce il suo Sì al referendum e aggiunge: "Su questa scelta mi gioco la mia credibilità". Barca non risparmia critiche nei confronti della minoranza del Pd: "Nella sinistra - afferma - vedo vecchio e rancore personale".

Barca interviene anche sul caso De Luca. "Non condivido Vincenzo, ma quale voto di scambio, si è esagerato", afferma l'ex ministro che aggiunge: "Anche Clinton e Obama hanno fatto come lui".


Ci ritroveremo Barca leggere canti dell'Inferno su RAI 1? :D
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La scelta di fondo dietro questo referendum

Messaggioda flaviomob il 28/11/2016, 14:55

Se ha cambiato idea, non può "ribadire" il suo sì :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti