La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che modo squinternato di informare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda Paolo65 il 18/02/2009, 15:26

Si deve "solo" fare una politica ragionata, piena di contenuti da proporre ai cittadini e trovare i consensi.

Il pragmatismo può servire dopo, quando si ha una piattaforma politica credibile, ed accettare qualche compromesso inevitabile per stare insieme in un alleanza. Mancando la piattaforma e dirigenti capaci, le urla da sole contro Berlusconi non servono a nulla. Anzi, gli danno un gran vantaggio.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda Stefano'62 il 18/02/2009, 15:49

Bravo Pino,quando ci vuole,ci vuole.
Un esempio:
io pratico nuoto agonistico;
in ogni gara siamo obbligati a seguire alcune procedure,quali quella di salire sul blocco tutti insieme,di stare assolutamente fermi e poi di partire nello stesso istante,e di seguire i regolamenti riguardo a partenza,nuotata,virata e arrivo;se qualcuno sgarra viene squalificato anche se fosse oggettivamente il migliore.
In questo modo c'è l'assoluta certezza (lasciamo stare il doping ma pure quello è previsto e controllato) che chi vince se lo è meritato e chi perde è perchè non ha meritato di vincere.
Invece qua mi tocca di sentire che in una gara dove il mio avversario è partito dieci secondi prima di me,nuotava in uno stile diverso da quello previsto e magari si è apertamente dopato però i giudici di gara non gli possono dire niente perchè lui si scandalizza del loro giustizialismo...mi tocca di sentire che la prossima volta per vincere devo interrogarmi su dove ho sbagliato e su cosa cambiare nella mia nuotata ?
La prossima volta per vincere dovrò mettermi le pinne,o non sarà invece meglio impedire a quel farabutto di zittire i giudici per riuscire a barare ancora ?
Quindi visto che il 3d si chiama "che modo squinternato di informare"....
Nel costruire un soggetto politico che voglia (riuscire a) fare opposizione bene e cercare di riconquistare consenso,il PRIMO punto deve essere come organizzare il sistema mediatico italiano perchè risponda finalmente a criteri di democrazia.
Sarò difficile che ci riusciamo,ma occorre provarci perchè NON C'E' un'altra scelta;e poi chissà che un pò alla volta non si riesca a convincere anche la parte pulita (che c'è) della destra dell'opportunità di questa cosa.
E allora finalmente addio nerone.

Se noi domani prendessimo le leggi italiane in materia,le buttassimo nel cesso,poi prendessimo la ruota del lotto e ci mettessimo dentro bigliettini con i nomi degli altri Stati europei,ne pescassimo uno e adottassimo le leggi in materia del paese estratto...già sarebbe un passo avanti.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda ranvit il 18/02/2009, 16:02

Caro Stefano, puo' darsi che in Romagna i politici di Cs siano tutti angioletti....ma ti assicuro che in giro per l'Italia non è cosi', anzi!

Io conosco molti "dirigenti" locali e di tutto il dramma che viviamo noi non ne hanno alcun sentore cosi' presi come sono dallo spartirsi le varie poltroncine ed organizzare tranelli ai compagni di partito che appartengono ad una corrente appena appena un po' diversa.

Piu' in generale non posso che ribadire cio' che dico continuamente : gli italiani preferiscono Berlusconi al Cs non perchè non sanno chi è Berlusconi, ma perchè hanno verificato che il Cs non è in grado di governare!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda pinopic1 il 18/02/2009, 18:01

Ma io gli italiani, la ggente, la vedo, la incontro, la frequento, la sento parlare. Dicono anche che il CS non è stato in grado di governare, ma dicono anche un sacco di altre cassate (s=z). Più preoccupanti del fatto che il CS non è stato in grado di governare, perché questa almeno è una cosa abbastanza vera e non diventa un aspetto della cultura dominante. Per contrastare il degrado culturale di questo paese penso che (forse) potrei arrivare perfino a votare un partito di destra (usando le precauzioni di Montanelli), se ancora esistesse qualcosa a destra non assimilato dal berlusconismo.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda Paolo65 il 18/02/2009, 19:34

Nel CS per anni si è pensato e lo si pensa ancora che il popolo italiano sia stupido.

Io invece, penso che i cittadini siano molto pratici e poco attenti alle ideologie e forse tra la concretezza e un'astratta serie di valori, sposano la concretezza.

I cittadini hanno compreso che il CS è incapace di governare il paese, si divide troppo ed oggi con il fallimento di Veltroni e del PD,hanno avuto ragione.

Siccome sono concreti più che idealisti e non amano le astrattezze, si spostano a DX non perchè ritengono che Berlusconi e company sapranno fare miracoli,ma solo perchè danno l'idea di saper guidare la baracca.

Questa crisi poi gli fa giustamente dire che è meglio non cambiare cavallo, se quell'altro è un brocco incapace di fare un passo.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda Stefano'62 il 18/02/2009, 19:37

Vittorio,non ho detto che in romagna sono tutti angioletti,e sono convinto che altrove la situazione possa anche essere molto grave se non addirittura penale persino nella sinistra,ma questo non cambia la sostanza del mio discorso...semmai la rafforza dimostrando quanto sia importante pretendere da tutti (non solo dai nostri avversari) il rispetto delle regole,senza nascondersi dietro un dito anche quando la vergogna riguardasse la nostra parte politica.
Per il resto forse non mi sono spiegato:hai perfettamente ragione nel dire che molta gente preferisce berlusconi,mi limitavo solo a spiegartene il motivo che sembra incredibilmente sfuggire a molta gente intelligente.
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda gabriele il 18/02/2009, 19:39

Berlusconi vince perché da una parte ha l'informazione passiva in mano e, soprattutto, perché dall'altra parte c'è il NULLA cosmico.

Il PD è una macchina che macina interessi. Non è cambiato nulla da quando c'erano i DS e la Margherita. Apparati che si spartiscono le poltrone e i ruoli chiave. Se sono al governo se ne spartiscono di più e più prestigiose.

Cosa poteva Veltroni contro questo muro di gomma? Assolutamente nulla. Ricordiamoci poi che lo stesso Veltroni è stato appoggiato dagli apparati.

Alle europee succederà che il PD comincerà a perdere voti anche dallo zoccolo più duro del suo elettorato. Succederà peché non cambierà nulla nel partito.

Lo dissi tempo fa, ora lo ripeto. Si vuol procedere oltre? Dare una ventata di novità? Occorrono delle primarie VERE dove i candidati avversari non si impegnino nella disputa politica sapendo già chi vincerà, perché questo è successo l'ultima volta. Solo così si può produrre qualche idea e lasciare a piedi il vecchiume che ci circonda.

Il PD deve sapersi aprire al Paese a cominciare dalla Rete. Ma che lo faccia veramente questa volta.

Gabrive

ranvit ha scritto:Non credo affatto che l'avversario bara e gioca sporca, semplicemente fa politica con gli strumenti di cui dispone.
Vorrei ricordare per esempio che per decenni la Rai e i giornali sono stati monopolio dei partiti di sinistra e della Dc.

Ma ammettiamo per un attimo che le cose stiano come molti qui giudicano Berlusconi e il suo agire.
E allora? Cosa facciamo, aspettiamo che Berlusconi muoia?

Io credo che il problema sia quello di cui parlavo nel primo intervento : molti elettori "centrali" votano Berlusconi perchè ritengono che, nonostante tutto, sia l'unico leader politico capace di governare in modo accettabile questo Paese. Mentre la classe politica del Cs è ritenuta oltrechè incapace di governare anche ampiamente rappresentata da dirigenti politici, nazionali o locali, dediti prevalentemente a ruberie di vario genere.
Insomma meglio un solo furfante che tantissimi furfantelli!

Quindi è necessario un totale rinnovamento del personale politico indipendentemente dai programmi di 280 pagine o meno.

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda franz il 18/02/2009, 19:48

pinopic1 ha scritto:Ma io gli italiani, la ggente, la vedo, la incontro, la frequento, la sento parlare. Dicono anche che il CS non è stato in grado di governare, ma dicono anche un sacco di altre cassate (s=z). Più preoccupanti del fatto che il CS non è stato in grado di governare, perché questa almeno è una cosa abbastanza vera e non diventa un aspetto della cultura dominante. Per contrastare il degrado culturale di questo paese penso che (forse) potrei arrivare perfino a votare un partito di destra (usando le precauzioni di Montanelli), se ancora esistesse qualcosa a destra non assimilato dal berlusconismo.

... parole sante ....
ma è singolare questo parallelo, che noto ora, tra la incapacità di governare il CS durante i governi da noi diretti e l'inapacità di governare il PD, che di fatto Veltroni ha denunciato dicendo "non sono riuscito a fare il PD che volevo".
E penso che tutto questo sia legato in doppio filo con la difficoltà a governare l'Italia, intesa come governo del cambiamento.
Mi pare chiaro che invece se si fa finta di cambiare e non si cambia nulla, in qualche modo si galleggia, come fa il CD, tra proclami e annunci.
Tu pensi, pinopic1, che questa difficiltà al cambiamento, che pare caratteristica nazionale di lunga data, sia causa o effetto della mancanza di una destra liberale seria?

Ciao,
Franz

PS: quando dico seria intendo non berlusconiana, non destra fascio-corporativa, non destra sociale, non destra dei monopoli e della rendita di potere, insomma una normale destra liberale come si puo' trovare in Francia, in Germania, in UK.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda pinopic1 il 18/02/2009, 20:05

franz ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Ma io gli italiani, la ggente, la vedo, la incontro, la frequento, la sento parlare. Dicono anche che il CS non è stato in grado di governare, ma dicono anche un sacco di altre cassate (s=z). Più preoccupanti del fatto che il CS non è stato in grado di governare, perché questa almeno è una cosa abbastanza vera e non diventa un aspetto della cultura dominante. Per contrastare il degrado culturale di questo paese penso che (forse) potrei arrivare perfino a votare un partito di destra (usando le precauzioni di Montanelli), se ancora esistesse qualcosa a destra non assimilato dal berlusconismo.

... parole sante ....
ma è singolare questo parallelo, che noto ora, tra la incapacità di governare il CS durante i governi da noi diretti e l'inapacità di governare il PD, che di fatto Veltroni ha denunciato dicendo "non sono riuscito a fare il PD che volevo".
E penso che tutto questo sia legato in doppio filo con la difficoltà a governare l'Italia, intesa come governo del cambiamento.
Mi pare chiaro che invece se si fa finta di cambiare e non si cambia nulla, in qualche modo si galleggia, come fa il CD, tra proclami e annunci.
Tu pensi, pinopic1, che questa difficiltà al cambiamento, che pare caratteristica nazionale di lunga data, sia causa o effetto della mancanza di una destra liberale seria?

Ciao,
Franz

PS: quando dico seria intendo non berlusconiana, non destra fascio-corporativa, non destra sociale, non destra dei monopoli e della rendita di potere, insomma una normale destra liberale come si puo' trovare in Francia, in Germania, in UK.


Sicuramente. Ho anche qualche idea sul perché non è maturata una destra liberale. Lo stesso per cui non è cresciuto un partito socialdemocratico europeo. Una destra liberale e una sinistra riformista di tipo europeo si stimolerebbero e arricchirebbero a vicenda. Ma non è stato possibile nel corso della prima repubblica. Nella seconda forse c'era inizialmente la possibilità, c'erano le condizioni almeno. Ma poi è andata come è andata.
Ciao.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Che modo squinternato di informare

Messaggioda franz il 18/02/2009, 21:30

pinopic1 ha scritto:Sicuramente. Ho anche qualche idea sul perché non è maturata una destra liberale. Lo stesso per cui non è cresciuto un partito socialdemocratico europeo. Una destra liberale e una sinistra riformista di tipo europeo si stimolerebbero e arricchirebbero a vicenda. Ma non è stato possibile nel corso della prima repubblica. Nella seconda forse c'era inizialmente la possibilità, c'erano le condizioni almeno. Ma poi è andata come è andata.
Ciao.

comprenendo ma secondo mne le origini sono piu' antiche.
In buona parte hanno radici nei risorgimenti, in second'ordine nella prima metà del 0900.
Poi, cigliegina sulla torta, ma determinante, il primo dopoguerra.
Qui sta il 90% del peso che abbiamo sulle spalle, secondo me.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti