La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mills. Per quello che può servire...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda pinopic1 il 17/02/2009, 17:27

l tribunale di Milano
Milano, «David Mills fu corrotto»
Condannato a 4 anni e 6 mesi
I giudici: «Almeno 600mila dollari per testimoniare il falso in due processi a Berlusconi»
MILANO - L’avvocato inglese David Mills è stato condannato a 4 anni e sei mesi per corruzione in atti giudiziari dai giudici del Tribunale di Milano.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda lucameni il 17/02/2009, 19:48

Allucinante.
In qualsiasi paese civile del mondo (ma noi siamo l'Italia dei "giustizialisti") una cosa del genere farebbe dimettere il corruttore di questo personaggio.
E invece B. spopola e Veltroni si dimette.
Più ci penso e più credo di vivere in un mondo a parte.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda annalu il 17/02/2009, 19:55

lucameni ha scritto:Allucinante.
In qualsiasi paese civile del mondo (ma noi siamo l'Italia dei "giustizialisti") una cosa del genere farebbe dimettere il corruttore di questo personaggio.
E invece B. spopola e Veltroni si dimette.
Più ci penso e più credo di vivere in un mondo a parte.


Sì, Luca, viviamo in un mondo a parte.
Però le dimissioni di Veltroni non le lascerei nel mondo a parte, ma le vedrei bene nel mondo civile, dove chi sbaglia accetta le conseguenze dei propri errori e delle proprie inadeguatezze.
Il mondo a parte è il mondo di B., ma soprattutto di chi lo segue. Direi che su questo dobbiamo riflettere, e unirci, valorizzando ciò che ci accomuna e non ciò che ci divide.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda ranvit il 17/02/2009, 20:01

Vedremo se ci saranno eventuali conseguenze....in qualche modo.

Nel frattempo inviterei anche io a riflettere molto....perchè in questo Paese la maggioranza degli elettori "si tiene" Berlusconi?
Io, dando per scontato tutti i difetti di noi italiani ma rifiutandomi di credere che sono ignoranti e appecorati, credo di aver capito....perchè gli altri sono anche peggio!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda lucameni il 17/02/2009, 20:07

Sicuramente le dimissioni sono un gesto di responsabilità.
Il cosidetto "dialogo" ha voluto dire al più complicità nel rendere il PD una berlusconata in minore, interpretando il riformismo come appecoronamento e come "prego si accomodi" nei confronti del governo, come da input dei vari panebianco.
Senza poi risultare affatto propositivi (qualcuno si ricorda del governo ombra?).
Per non parlare delle ultime figuracce (vedi la sonora vittoria di Renzi alle primarie fiorentine).
Certo se Veltroni si è mosso male cosa dovremmo dire di D'Alema che oscilla tra inciucio e recupero della sinistra radicale sullo stile Unione?
Al peggio non c'è fine e B., che - ripeto - in altro paese del mondo avrebbe solo da interessarsi alle sue grane giudiziarie e alle sue barzellette, si spaccia per statista.
Il tutto mi conferma una cosa.
B. è al poter per due motivi: 1) il disinteresse della maggioranza dell'elettorato per le regole democratiche e per una vita civile fatta di regole; 2) la tremenda mediocrità della classe dirigente di Cs, solo un po' meno è corrotta di quella di destra, che è stata da subito la principale alleata del fenomeno berlusconiano. Con un elettorato teoricamente di sinistra che di fatto si è gran parte berlusconizzato, usando gli stessi slogan e fruendo con gusto della stessa disinformazione e luoghi comuni.
Non vedo molte vie per uscire da questo vicolo ma è giusto provarci; per l'ennesima volta (sperando che certi cervelloni siano finalmente pensionati)
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda annalu il 17/02/2009, 20:43

lucameni ha scritto:Certo se Veltroni si è mosso male cosa dovremmo dire di D'Alema che oscilla tra inciucio e recupero della sinistra radicale sullo stile Unione?

Queste sono proprio le cose che mi fanno star male.
All'inizio, quando ho sentito che "rifioriva" l'eterna lotta Veltroni - D'Alema, non volevo crederci: la pensavo ormai definitivamente superata, per me i due formano una coppia indissolubile che, tra amore e odio, lavora in tandem.
Se ricomincino a litigare ed il Pd va loro dietro, abbiamo chiuso in modo definitivo.

Degli inciuci vari, della mancanza di capacità di prendere posizione e del resto, preferisco non parlare: la penso come te.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda lucameni il 18/02/2009, 0:18

Guardato or ora Ballarò.
Davigo, che conosco da anni grazie ai suoi lucidissimi interventi e contributi editoriali, con pochi dati, competenti, ha letteralmente sbugiardato il castello imbastito dal governo sull'argomento giustizia, sicurezza, uso dei militari etc etc.
Ci voleva molto per un esponente PD replicare in questi mesi, con la stessa chiarezza e pacatezza, alla sequela di quelle balle berlusconiane che sembrano ipnotizzare anche tanti che si dicono di sinistra?
Pare di si.
Mah.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda pinopic1 il 18/02/2009, 12:09

Sono ipnotizzati da tempo. Penso che Davigo fosse anche un po' mortificato a dover dire in TV cose per capire le quali in un paese di persone mediamente coscienti basterebbe un briciolo di buon senso.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda pierodm il 18/02/2009, 13:55

Perchè in questo Paese la maggioranza degli elettori "si tiene" Berlusconi?, si chiede Vittorio.

Poco fa ascoltavo Mario Tozzi alla radio, che rispondeva ad un ascoltatore che poneva la stessa domanda di Vittorio.
E Tozzi ha risposto come rispondo io: perché questo è il paese, questi sono gl'italiani. L'Italia oggi non è più quella del dopoguerra. L'Italia è un paese di destra.
A differenza di Tozzi, io penso che lo era anche nel dopoguerra, ma questi sono dettagli storicistici che possiamo mettere da parte.

E Tozzi - inaspettatamente, per me, che lo ascolto spesso - ha tracciato quello che secondo lui è stato il percorso perdente del PD, ripetendo pari pari quello che molti di noi dicono, e che a me costa spesso effervescenti recriminazioni: Veltroni ha inseguito una "persuasione" praticamente impossibile, perché questo elettorato non può essere persuaso di quello che Veltroni prospetta. Tanto vale, dice Tozzi, prendere atto di questo, e mettersi a fare nel modo migliore opposizione.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Mills. Per quello che può servire...

Messaggioda ranvit il 18/02/2009, 15:54

Che questo sia un Paese di centrodestra lo dico spesso, anche suscitando risposte piccate.

Che poi la sinistra italiana sia cosi' masochista da proporre le cose piu' velleitarie della sinistra ottenendo un rigetto da parte degli elettori, è un argomento da psicanalisi. Personalmente sono convinto che ci sia una certa predisposizione al vittimismo che si sa si pratica meglio stando all'opposizione.

Non passa neanche per la testa, a tanti intelligentoni ipercritici, che basterebbe poco per vincere le elezioni e poter fare finalmente una politica di centrosinistra....europea, pragmatica, democratica, liberale. Non di un terzomondismo/buonismo sciocco ed inconcludente.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron