La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 05/10/2016, 9:14



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 05/10/2016, 9:56

Viva la Raggi perché Buzzi finanziava Renzi, niente meno che con 5.000 euro! Veramente economico questo presidente del consiglio!

Brillante ragionamento! Ci manca solo l'epiteto di pidioti e poi siamo a posto! :lol: :lol: :lol: :lol:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 05/10/2016, 9:58

Se pagare per partecipare a una cena significa "finanziare Renzi" allora siamo rovinati.

In ogni caso si tratta addirittura di pagamenti in conto corrente e infatti l'articolo cita anche i numeri di un versamento.

Detto questo, una legge per la massima trasparenza dei finanziamenti dei movimenti o partiti o qualsiasi associazione sarebbe la benvenuta anche perché la trasparenza non serve solo a scoprire gli altarini ma anche a non fare di ogni erba un fascio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 05/10/2016, 10:32

PD: Sì, partecipare a quella cena significa finanziare Renzi e la sua parte politica. Tre consiglieri provinciali PD (Roma) sono indagati per reati connessi con mafia capitale, un ex assessore PD della giunta Marino condannato.

Renzi davvero vuol far la morale alla Raggi?

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/ ... 130756619/

Roma, Mafia Capitale: condannati Ozzimo e Caprari
La sentenza sugli ex del Campidoglio. Due anni e due mesi di reclusione all'ex assessore alla casa della giunta Marino: "Sono esterrefatto. Si sa come vanno a finire queste cose in questo Paese", ha commentato. E due anni anche all'ex consigliere comunale.Torna libero Pulcini


Dulcis in fundo: http://www.lastessamedaglia.it/2016/05/ ... i-pd-2016/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 05/10/2016, 13:52

pianogrande ha scritto:Se pagare per partecipare a una cena significa "finanziare Renzi" allora siamo rovinati.

In ogni caso si tratta addirittura di pagamenti in conto corrente e infatti l'articolo cita anche i numeri di un versamento.

Detto questo, una legge per la massima trasparenza dei finanziamenti dei movimenti o partiti o qualsiasi associazione sarebbe la benvenuta anche perché la trasparenza non serve solo a scoprire gli altarini ma anche a non fare di ogni erba un fascio.


Il tema della trasparenza dei finanziamenti, soprattutto delle fondazioni, è effettivamente un punto critico su cui molto c'è da dire e da fare.

Ma che c'entra questo con la giunta di Roma, con ciò che ha fatto o non ha fatto in questi tre mesi e mezzo la Raggi, con i conflitti prima esplosi e poi repressi nel M5S?

Questo forum è un luogo piacevole dove sia pur poche persone con idee diverse si confrontano su vari argomenti.

E' veramente un peccato che venga di tanto in tanto fuorviato con tecniche da tifoseria che passano da un argomento all'altro pur di colpire quello che in maniera del tutto gratuita si ritiene il proprio avversario.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 05/10/2016, 15:22

Già: è un vero peccato che Renzi abbia abdicato al suo ruolo di Presidente del consiglio per attacchi di bassa lega rivolti contro la sindaca di Roma, dove il bue dà del cornuto all'asino.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 05/10/2016, 17:52

Ma anche il tragicomico disastro Raggi è colpa di Renzi?

Ci facciamo un rap?

E' col-padi-Renzi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 05/10/2016, 19:47

Renzi ha posto una domanda sacrosanta: 《pensate cosa sarebbe successo se il pd avesse fatto assessore quella stessa persona?》Avremmo avuto i 5S che organizzavano manifestazioni con lancio di monetine, "Sua purezza" sul fatto quotidiano avrebbe scritto editoriali infuocati...ecc.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 06/10/2016, 1:48

Renzi ha affermato che Raggi dà i rifiuti a (persona collegata a) "mafia capitale".

E' inaudito. Mai un presidente del consiglio, figura istituzionale, aveva attaccato un sindaco in questo modo. Il sindaco della maggiore metropoli italiana. Una vergogna abissale. Si dimetta.

Oltretutto, mentre per gli esponenti del PD sono già arrivate le condanne, per Muraro è solo partita un'indagine (ma senza avviso di garanzia).

___

http://www.huffingtonpost.it/2016/10/03 ... 10710.html

Enrico Mentana difende l'assessore Paola Muraro: "Accanimento esagerato, non ha avuto nemmeno un avviso di garanzia"
L'Huffington Post | Di Redazione

"Su di lei si sta concentrando un fuoco di fila assolutamente esagerato, se abbiamo presente che si parla non di una condannata per mafia, ma di una persona che non ha avuto, allo stato, neppure un avviso di garanzia". Enrico Mentana difende l'assessore all'Ambiente di Roma Paola Muraro, da giorni sulle pagine dei giornali per il suo passato da consulente dell'Ama, la municipalizzata che si occupa di rifiuti nella Capitale.

Il direttore del Tg La7 prende le sue difese su Facebook: "Per quanto ne so l'assessore Muraro potrebbe essere la più specchiata o la più corrotta degli amministratori pubblici. Ma su di lei si sta concentrando un fuoco di fila assolutamente esagerato, se abbiamo presente che si parla non di una condannata per mafia, ma di una persona che non ha avuto, allo stato, neppure un avviso di garanzia. Con in più una grave e fin qui ingiustificata incursione nel suo privato", commenta Mentana.

"L'ennesima violazione di quella legge (purtroppo non scritta) di minimo buon senso per cui le intercettazioni non aventi contenuto direttamente utile alle indagini non dovrebbero essere divulgate", scrive il giornalista riferendosi alle indiscrezioni apparse su alcuni giornali a proposito di una presunta relazione tra l'assessore e l'ex direttore generale dell'Ama Giovanni Fiscon, indagato in Mafia Capitale.

"Non mi sfugge che tutto questo è solo un "girone di ritorno" nei confronti del movimento meno garantista della scena politica - che prima o poi una riflessione sul suo "doppio standard" la dovrebbe fare - ma questa non è un'attenuante. E come quasi sempre in questi casi ci va di mezzo una donna", conclude Mentana.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 06/10/2016, 9:17

Non mi risulta che sia vietato indagare sulle donne.

Mi risulta che esistano anche le carceri femminili.

Probabilmente andranno eliminate perché questa è una barbara discriminazione.

Io non lo voto Mentana.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti