La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Zagrebeschi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Zagrebeschi

Messaggioda mariok il 02/10/2016, 18:43

La democrazia diretta si esprime mediante numerosi referendum soprattutto in USA e Svizzera, paesi di consolidata tradizione democratica.

Un conto è l'utilizzo dei referendum per consentire ai cittadini di esprimersi su specifiche questioni, altro è la democrazia diretta. USA e Svizzera infatti sono una democrazia presidenziale i primi ed una democrazia federale la seconda.

Recentemente il canton ticino si è espresso contro i frontalieri attraverso un referendum, ma è solo un "parere" che non è diventato legge, che richiede eventualmente un pronunciamento del governo federale.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Zagrebeschi

Messaggioda flaviomob il 02/10/2016, 20:11

La democrazia diretta è possibile in un sistema di pesi e contrappesi. Quella rappresentativa, come qualsiasi cosa, diventa una farsa quando questi contrappesi vengono alterati: ora Renzi pare disponibile a modificare la legge elettorale (in due mesi?) staremo a vedere.

PS Non si può correggere il titolo di questo thread? Non si può vedere!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zagrebeschi

Messaggioda pianogrande il 03/10/2016, 1:36

Normalmente la democrazia diretta è possibile in piccole realtà e non certo per una comunità di sessanta milioni di individui.

Lì è possibile solo la democrazia rappresentativa e nessun sistema di pesi e contrappesi trasformerà una democrazia rappresentativa in una democrazia diretta.

La democrazia rappresentativa può, in effetti, assomigliare ad una oligarchia (governo di pochi) ma questi pochi (anche mille possono essere pochi rispetto a sessanta milioni) debbono essere mandati al potere con metodo democratico.

Non continuiamo invece a confondere governabilità con dittatura.
E' questo l'equivoco fondamentale.
La governabilità non può essere patrimonio solo dei regimi autoritari; se no facciamo un regalo su un piatto d'argento a chi li vorrebbe realizzare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Zagrebeschi

Messaggioda flaviomob il 03/10/2016, 1:56

I referendum sono appunto istituti di democrazia diretta: di che cosa stiamo parlando? Ovviamente il grosso della produzione legislativa è affidato alla democrazia rappresentativa. I temi sottoposti a referendum sono soggetti a vincoli (appunto: i contrappesi), dati per esempio dalla raccolta di firme o da limitazioni relative ad alcune tipologie (come in Italia).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zagrebeschi

Messaggioda mariok il 03/10/2016, 9:32

Non capisco di cosa stiamo parlando.

Dove sono le democrazie dirette? La Svizzera, sempre citata, è comunque una democrazia rappresentativa, che fa un uso intelligente dei referendum per questioni specifiche, lasciando comunque l'ultima parola al parlamento.

Forse l'unica esperienza concreta di democrazia diretta è stata la Comune di Parigi, ma sappiamo come è andata a finire.

C'è poi la bufala della democrazia della rete grillina. Ma alla prima occasione concreta è finita con l'auto-investitura del capo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Zagrebeschi

Messaggioda flaviomob il 03/10/2016, 23:12

Scalfari sostiene la necessità di una strutturazione oligarchica all'interno della democrazia rappresentativa: eppure lo stesso fondatore di Repubblica si è schierato per il NO al referendum. Evidentemente ritiene che di troppa oligarchia si muore!

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 140326686/

... poi c’è il referendum. L’appuntamento è decisivo. Se Renzi vince sarà padrone, se perde si apre uno scenario nuovo sul quale è molto difficile fare previsioni. Personalmente — l’ho già detto e scritto — voterò no, ma non tanto per le domande del referendum quanto per la legge elettorale che gli è strettissimamente connessa.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zagrebeschi

Messaggioda flaviomob il 06/10/2016, 1:51



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zagrebeschi

Messaggioda flaviomob il 08/10/2016, 10:43

Il salto senza rete di Renzi

07/10/2016
MASSIMO GRAMELLINI
Oltre al riconosciuto talento teatrale che fa di lui un conferenziere di alta gamma, il Renzi con cui ho conversato ieri in pubblico a Torino mi ha trasmesso una sensazione anomala per un presidente del Consiglio. Come di uno che si batte per vincere con tutte le sue forze, ma ha già messo in conto la sconfitta. Non so se si tratti di una tecnica psicologica appresa dai guru di Obama, ma l’uomo del Sì non sembra un politico impegnato in una delle numerose battaglie della sua carriera, una di quelle che si possono vincere o perdere, tanto alla peggio si rimane fermi un giro e si ricomincia. Nel caso in cui gli italiani gli sbattessero la porta del referendum in faccia, Renzi andrebbe a casa davvero. E non per cambiare ruolo, ma mestiere.

Sembra assurdo che un premier di appena 42 anni sottoponga a plebiscito la sua auto-rottamazione precoce su una faccenda di regole importanti ma fredde, invece che su una riforma di forte impatto emotivo come quelle del lavoro e della scuola. Ma ora non può più tirarsi indietro. Anche perché il voto del 4 dicembre non riguarderà la riforma costituzionale, di cui la maggioranza degli italiani ha capito ben poco. «Ti fidi ancora di Renzi più che dei suoi rivali?». Questa è la vera frase che sta scritta sulla scheda e a cui gli elettori dovranno rispondere Sì o No. Lui lo sa perfettamente, perciò va in battaglia senza piani di riserva. La sua è una debolezza talmente ostentata che potrebbe trasformarsi in un punto di forza.

Gramellini - La Stampa


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zagrebeschi

Messaggioda pianogrande il 08/10/2016, 12:06

Ormai è un RefeRenzi e lo sanno tutti e naturalmente lo sa lui per primo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Zagrebeschi

Messaggioda flaviomob il 08/10/2016, 13:24

Dice di cercare i voti a destra, ma la destra è il suo avversario politico e ha interesse a farlo fuori. Non è stato molto furbo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti