La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 28/09/2016, 10:33

mariok ha scritto:Virginia Raggi incassa il no di Tutino e si sfoga con i suoi: "Questa volta non è colpa mia".
L'Huffington Post | Di Nicola Corda
Pubblicato: 27/09/2016 19:46 CEST Aggiornato: 27/09/2016 19:59 CEST


Ora si ricomincia “ci sono altri due o tre nomi” fanno sapere dal Campidoglio. ....


Eh si, Tutino ha rinunciato, rimangono U, V, Z ;)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 28/09/2016, 10:39

Mamma mia!

Ormai è più che chiara l'organizzazione del movimento.

Semplicemente nomi inventati e gerarchie buone solo per i social che non mascherano più il fatto che di organizzazione non ne n'è neanche l'ombra.

C'è un capo; stop.
Il resto è un coacervo di ambizioni e faide e cordate e arroganza e inadeguatezza e impreparazione.

L'unico collante della base è la rabbia (in tanti casi anche sacrosanta).

E qui ci dimentichiamo Roma per dire che tanta rabbia non trova una classe politica vera (e seria) in grado di recepirla e riportarla su un alveo più costruttivo.

No.
Il nostro governo ha altro da fare.
Deve collegare Messina e Reggio Calabria (vedere altro thread).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 28/09/2016, 11:58

Bene

Torino No Slot: primi provvedimenti della Appendino contro l'azzardo
di Redazione
17 ore fa
Giro di vite contro l'azzardo sotto la Mole: slot accese dalle 14 alle 18 e dalle 20 alle 24. Sigilli ai locali dopo tre violazioni in due anni, sanzioni da 500 a 1.500 euro. M5S: «È solo l'inizio»

http://www.vita.it/it/article/2016/09/2 ... do/140928/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 28/09/2016, 12:20

La Appendino è senza dubbio più preparata della Raggi, anche se ovviamente Torino non è Roma.

Ma la sua fortuna è soprattutto quella di non essere al centro dell'attenzione del "movimento", che costituisce il vero disastro in questa storia, a partire dal "capo in testa", dai suoi colonnelli fino ai suoi fanatici attivisti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 29/09/2016, 8:32

La farsa continua. La realtà sta andando oltre ogni peggiore previsione.

A quando l'atto finale? Quando decideranno di farla fuori scaricandole addosso tutte le loro follie?

Raggi perde i pezzi: getta la spugna anche il Ragioniere generale
"Sono troppo isilato, manca un indirizzo politico", dice Stefano Fermante che ha rimesso il mandato e ha consegnato una relazione da cui emerge una città sull'orlo del default

di GIOVANNA VITALE

29 settembre 2016

ROMA - Il Campidoglio perde un altro pezzo. Il ragioniere generale Stefano Fermante ha rimesso il mandato nelle mani della sindaca. Allegando una relazione di 20 pagine che restituisce la foto di una città sull'orlo del default.

Dopo l'addio dell'assessore al Bilancio, la vana ricerca di un successore e il pasticcio sulle nomine, anche l'ultimo "guardiano" delle disastrate casse comunali lascia Roma. Una scelta, ha raccontato Fermante, meditata a lungo. Ma protocollata solo ieri, quando Virginia Raggi ha finalmente deciso di revocare l'ex procuratore della Corte dei Conti Raffaele De Dominicis: incaricato alle finanze capitoline il 7 settembre, licenziato 24 ore dopo con un post su Facebook, ma mai ufficialmente ritirato. Almeno fino a lunedì: giorno del gran rifiuto opposto dall'ultimo dei prescelti, il giudice contabile Salvatore Tutino, finito stritolato "nella guerra per bande" che infuria nel M5s. È allora che la sindaca rompe gli indugi e firma l'ordinanza per avocare a sé la responsabilità sia di Bilancio e Patrimonio, sia delle Partecipate, prima riunite in un'unica delega e adesso spacchettate.

Roma, Raggi: "Delega Bilancio ora è mia, in settimana nomi assessori"

Segno che la scelta dei nuovi assessori, a dispetto delle rassicurazioni sparse da Raggi a piene mani ("I nomi arriveranno in settimana", ha giurato in mattinata) potrebbe essere più lontana del previsto. "Stiamo riconsiderando alcuni curricula che inizialmente avevamo scartato per un eccesso di rigidità", fa trapelare l'entourage della prima cittadina. Tornato dunque a sfogliare la margherita - con l'economista Galloni e l'ex generale Marchetti rientrati in pista - includendo però un petalo nuovo di zecca: la procuratrice della Corte dei Conti Donata Cabras. A riprova di quanto sia importante, per l'amministrazione grillina che oggi dirà no alle Olimpiadi col rischio di una causa per danno erariale, ingraziarsi quella magistratura.

Un quadro di grande incertezza che la defezione del ragioniere generale non fa che aggravare. "C'è troppa confusione", si è sfogato ieri Fermante con alcuni collaboratori. "Io sono completamente isolato, lavoro senza un indirizzo politico, visto che l'assessore al Bilancio si è dimesso il primo settembre e la sindaca in tutto questo tempo non ha mai voluto incontrarmi. Ma nella situazione in cui versa il Campidoglio i rischi sono troppo alti: i conti sono peggiorati, io sto in prima linea, esposto a critiche spesso feroci, senza che nessuno mi dica cosa fare. Una responsabilità enorme, che non posso sopportare da solo". Una dichiarazione di impotenza che suona come un j'accuse. Da nascondere finché si può. E infatti: "Abbiamo una ragioneria che funziona benissimo", ha provato a dissimulare Raggi, nonostante avesse già ricevuto le dimissioni di Fermante, "la delega al Bilancio al momento è mia, abbiamo un presidente di commissione, stiamo lavorando".

Ci pensa però Roberta Lombardi a certificare il collasso delle finanze comunali: "Roma, per come l'abbiamo ricevuta noi, era al predissesto, lo testimonia un documento di fine maggio trasmesso al commissario Tronca", ha tagliato corto la deputata grillina a margine di un'iniziativa in periferia. "Minenna riuscì a fare una manovra che riportava i conti in ordine", ha aggiunto: ma poi si sa com'è finita. Perciò "adesso c'è bisogno di un'azione virtuosa, anche perché ereditiamo un debito storico di svariati

miliardi. È una sfida molto seria". Che però finora, a giudicare dalla sfilza di no incassati da Virginia Raggi nell'arco di un mese, nessuno degli aspiranti assessori si è sentito di raccogliere. "Ma come ha detto Beppe", ha lanciato la stilettata finale Lombardi, "vigileremo sull'operato della sindaca affinché applichi il programma per il quale il M5s è stato eletto nella capitale". Chiaro il sottinteso: vietato sbagliare.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 29/09/2016, 8:35

Un disastro, città completamente allo sbando:

Raggi perde i pezzi: getta la spugna anche il Ragioniere generale
"Sono troppo isolato, manca un indirizzo politico", dice Stefano Fermante che ha rimesso il mandato e ha consegnato una relazione da cui emerge una città sull'orlo del default.
http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/ ... ref=HREA-1
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 29/09/2016, 9:01

Default che è responsabilità di chi ha amministrato in precedenza (PD, PDL)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 29/09/2016, 9:16

Default che è responsabilità di chi ha amministrato in precedenza (PD, PDL)

guarda che scoperta! quando si sono candidati nessuno glielo aveva detto!

ormai gli argomenti per giustificare questa banda di fanatici incapaci sono al lumicino
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 29/09/2016, 9:51

Al lumicino sono gli argomenti per difendere questo governo di inetti, demagoghi, spendaccioni irresponsabili.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 29/09/2016, 11:06

e che c'entra il governo se questi in più di tre mesi non sono riusciti a mettere insieme una giunta?

e dire che pretendono anche di governare il paese promettendo cose strabilianti come uscire dall'euro

e chi gestirà un'inevitabile crisi finanziaria? se la prenderanno certamente con le banche e con i poteri forti mentre il paese andrà definitivamente in rovina

se quella di roma è una farsa, quello del governo nazionale sarebbe un incubo
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti