La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 25/09/2016, 14:11

gabriele ha scritto:E allora io ripeto il mantra che si va affermando ormai da tempo in questi forum. Esiste qualcuno migliore di raggi e soci per il governo della capitale? Ritorniamo al PD di mafia capitale? Oppure alle figuracce di orfini?
Scegliamo uno della banda di Silvio?


No, ma nessuno ci può impedire di essere profondamente delusi e costretti a sperare (sempre meno) in un miglioramento.

Anche il giocare al sonopeggioglialtri toglie ai 5S l'alone di novità.

E' ora (passata) di dimostrare di essere migliori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 25/09/2016, 15:13

Esiste qualcuno migliore di raggi e soci per il governo della capitale?

Anche per me la risposta è no. E non da ora. Eravamo in molti a ritenere che la loro vittoria elettorale a Roma fosse inevitabile e per certi versi auspicabile.

Però è anche vero che quella di Roma è considerata una prova, sia pure in un contesto certamente difficile ma meno complesso, in vista di una loro eventuale conquista del governo nazionale. Sono loro stessi ad ammetterlo.

Ed è da questa prospettiva che quanto visto finora conferma o addirittura supera ogni più pessimistica aspettativa.

Ricordo che in tantissimi, di fronte alle giuste critiche alle frequenti sparate del duo Grillo-Casaleggio, sostenevano che c'era un altro movimento, quello dei militanti, che era ben altra cosa e che si sarebbe quanto prima emancipato dal giogo dei suoi fondatori.

In realtà è venuto fuori che quello che sta dietro al comico è addirittura peggiore, tanto da dover rendere ancora più ferreo il controllo del "capo" per evitare la probabile implosione del movimento.

Sebbene sia presumibile ed auspicabile che prima o poi un'amministrazione decente per Roma riusciranno a metterla insieme, comunque preferibile alle associazioni a delinquere del passato, i timori circa le disgrazie che deriverebbero per il paese da una loro eventuale vittoria a livello nazionale non possono che essere invece tutti confermati.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 25/09/2016, 15:38

mariok ha scritto:Esiste qualcuno migliore di raggi e soci per il governo della capitale?...


Chiunque sarebbe stato meglio. Perché a parte la propaganda, la capitale non ha un governo. Siamo a ottobre e in tre mesi non sono stati in grado neanche di nominare una giunta, non c'è un assestamento di bilancio nulla. Solo fumo...e di pessima qualità.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 25/09/2016, 15:59

Troppo presto per dare un giudizio. Le difficoltà iniziali erano nel preventivo. Dovranno cercare una collaborazione con la società civile (quella minoranza che rimane pulita, almeno) e con tecnici altamente qualificati, magari giovani ricercatori di talento.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 25/09/2016, 19:31

Diciamo che senza un governo la città funziona meglio. :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda gabriele il 25/09/2016, 20:02

flaviomob ha scritto:Troppo presto per dare un giudizio. Le difficoltà iniziali erano nel preventivo. Dovranno cercare una collaborazione con la società civile (quella minoranza che rimane pulita, almeno) e con tecnici altamente qualificati, magari giovani ricercatori di talento.


Penso che tu abbia ragione.

Aggiungo che devono tenere le distanze da Grillo, anche se questa sarà la cosa più dura
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 25/09/2016, 22:16

Intanto si capisce un po' meglio perché a tante rivoluzioni segua normalmente una dittatura.
Perché non c'è un progetto; una classe politica pronta per il dopo.

Meno male che non sono andati direttamente al governo del paese.
Gli squadristi che hanno attaccato i giornalisti a Palermo ce li saremmo ritrovati come guardaspalle di qualche mammasantissima al governo del paese.

http://video.repubblica.it/dossier/movi ... ref=HREA-1

Grillo è il principale colpevole/ispiratore di questo squadrismo che avrebbe travolto il paese visto che gli animi sono esagitati e che i capi in testa soffiano sul fuoco.

Quindi, tenersi lontana da Grillo (ispiratore di violenza) credo sia la primissima mossa che la raggi debba fare per tenere quella feccia lontano da Roma.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda gabriele il 26/09/2016, 7:52

pianogrande ha scritto:Intanto si capisce un po' meglio perché a tante rivoluzioni segua normalmente una dittatura.
Perché non c'è un progetto; una classe politica pronta per il dopo.


Non riesco a capire se per il "dopo" metti dentro anche le attuali forze politiche di governo.

PS
Purtroppo di squadrismo se ne vede ovunque, con forme diverse, vero, ma presente. In piazza si passa alle mani, nei salotti televisivi si fa la caccia alla strega.
Dove c'è disperazione c'è esasperazione.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 26/09/2016, 9:32

Le responsabilità del governo non devono passare in secondo piano. Roma andava commissariata, le infiltrazioni mafiose ormai avevano corroso le strutture portanti. Al contrario, sapendo che avrebbe vinto Grillo hanno lasciato disputare le elezioni come se nulla fosse con una metropoli per niente risanata.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 26/09/2016, 9:51

Ora la colpa è del governo che non avrebbe commissariato il comune di Roma consentendo ai 5S di vincere le elezioni.

A parte il fatto che il commissariamento non può essere a tempo indeterminato, ma dura, in caso di infiltrazioni mafiose (cosa non dimostrata per Roma, malgrado il termine giornalistico di "mafia capitale"), 12-18 mesi, è facile immaginare cosa avrebbero scatenato il m5s e le opposizioni contro il governo.

L'accusa di golpe a Renzi sarebbe stata la cosa più tenera.

Certo che il tifo oscura la mente: ora ci inventiamo anche che è colpa del governo che non ha commissariato Roma, pur di giustificare l'incapacità dei grillini di amministrare anche un condominio.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron