
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:neppure il referendum consultivo sarebbe ammesso dalla Corte costituzionale
E` indetto referendum popolare [cfr. art. 87 c. 6] per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge [cfr. artt. 76, 77], quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio [cfr. art. 81], di amnistia e di indulto [cfr. art. 79], di autorizzazione a ratificare trattati internazionali [cfr. art. 80].
Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum.
Robyn ha scritto:uscire dall'euro sarebbe un disastro meglio non azzardare una cosa del genere.Per aiutare i paesi mediterannei Draghi dovrebbe continuare ad acquistare tramite il QE il debito pubblico dei paesi mediterranei fIno a che il rapporto debito pil scende al 90%
Robyn ha scritto:L'unica possibilità per diminuire il debito e che la Bce acquisti parte del debito e lo porti al 90% del pil.Questo combatterebbe anche la deflazione.E' questa la strada da percorrere
Robyn ha scritto:ma chi se ne frega cosa penserebbero gli altri paesi
Praticamente ci sarebbe un trasferimento di titoli alla Bce è come se il cittadino anziche aver acquistato titoli dallo stato li avesse acquistati dalla Bce è la Bce che gli dà gli interessi
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti