La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In Giappone non sarebbe crollato nulla

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda flaviomob il 14/09/2016, 12:15

Mi pare che per una condanna a due anni non vada in carcere nessuno, in Italia, se incensurato. Immagino quindi che l'ex sindaco di Norcia non abbia trascorso neppure una notte tra le sbarre: posso capire lo stress per dover affrontare un procedimento penale, ma da qui a pensare che lo stato lo abbia "ucciso", causandone prima il "decadimento cognitivo"... suvvia, siamo seri.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda pianogrande il 14/09/2016, 12:27

flaviomob ha scritto:Mi pare che per una condanna a due anni non vada in carcere nessuno, in Italia, se incensurato. Immagino quindi che l'ex sindaco di Norcia non abbia trascorso neppure una notte tra le sbarre: posso capire lo stress per dover affrontare un procedimento penale, ma da qui a pensare che lo stato lo abbia "ucciso", causandone prima il "decadimento cognitivo"... suvvia, siamo seri.


Sono portato (a parte le eventuali esagerazioni umanamente comprensibili in una figlia) a stare dalla sua parte visti i risultati.

La magistratura viene spesso usata dai potenti (con soldi ed avvocati) per reprimere.

Vedere, come esempio, gli attacchi per via giudiziaria ai giornalisti che danno fastidio e che vengono chiamati in giudizio con richieste di danni allucinanti.

Con questo non accuso la magistratura che fa solo il suo dovere secondo la legge ma accuso la legge stessa che permette di condurre impunemente queste azioni.

Ho anche conoscenza diretta di politici locali di piccolo cabotaggio che, una volta democraticamente defenestrati, passano i giorni le notti alla ricerca del pelo nell'uovo per fare esposti e denunce contro chi ha preso il loro posto.

Tutto legale, per carità, ma davvero sconfortante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda mariok il 14/09/2016, 15:20

trilogy ha scritto:Tutti hanno detto che se Amatrice fosse stata resa antisismica (come è riuscito a fare il comune di Norcia dopo il terremoto del 1979) le case avrebbero retto. Come del resto, adesso, hanno retto tutte le case di Norcia, pure vicine all'epicentro. A chi si deve il merito? Al sindaco di allora, Gian Paolo Stefanelli. Che adesso è stato celebrato? No, perché è morto di crepacuore a soli 48 anni, lasciando due figli piccoli, dopo essere stato investito da una bufera giudiziaria con processi per associazione a delinquere, truffa e concussione nei quali poi fu sempre assolto. Venne condannato a 2 anni e 10 mesi dalla Corte di appello di Perugia solo per concussione per induzione, cioè senza conseguire nessuna utilità personale. La figlia, in una bella intervista a Matteo Mion di Libero, dice: «Dovette dimettersi nel 1986, a ricostruzione fatta. Il calvario giudiziario gli produsse un decadimento cognitivo grave e poi la morte. Ha salvato Norcia ma è stato ucciso dallo Stato».

fonte: http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... iTestate=1


Ma di quale Gian Paolo Stefanelli si parla?

A me risulta ancora vivo e vegeto alla non giovanissima età di 67 anni con due figli e tre nipoti. Ex-sindaco oggi è il capo dell'opposizione nel comune di Norcia.

:roll: :roll:



Immagine
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda gabriele il 14/09/2016, 15:38

mariok ha scritto:
Ma di quale Gian Paolo Stefanelli si parla?


...il mistero si infittisce :o

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 9545,d.d24

Nel 1980 c'era il sindaco Novelli...e poi, dal 1986, Angelini, di Stefanelli se ne parla solo nel 2009
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda flaviomob il 14/09/2016, 16:02

Mozzarella di... ? :lol:

Ma a Norcia non si facevano i salami?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda trilogy il 14/09/2016, 16:34

Si in effetti non quadra. Risulta ancora vivo e non era sindaco :mrgreen:
http://tuttoggi.info/terremoto-norcia-t ... fi/356329/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda pianogrande il 14/09/2016, 18:17

Ragazzi.
Se siamo cascati in una bufala, niente di male.
I concetti espressi rimangono validi e il fatto che Norcia stia in piedi a differenza di Accumoli, Amatrice etc. rimane un fatto facilmente verificabile.

Rimane anche il fatto che "in Giappone non sarebbe crollato nulla" (e nemmeno in California).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: In Giappone non sarebbe crollato nulla

Messaggioda trilogy il 14/09/2016, 19:56

L'arresto del sindaco ci fu sul serio ma era Novelli. Quell'articolo è un miscuglio di date e fatti reali con persone differenti http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... co-di.html

Poi gli è stato riconosciuto il suo ruolo nella ricostruzione del paese
http://www.glistatigenerali.com/territo ... e-si-deve/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: In Giappone sarebbe costato meno

Messaggioda pianogrande il 04/10/2016, 14:52

Costi e tempi pazzeschi per la ricostruzione.
Torna prepotente la domanda sul perché ci vogliano sette mesi per le casette "provvisorie".

http://espresso.repubblica.it/attualita ... ref=HRBZ-1

Torna ancora più prepotente la considerazione che girava già dopo il terremoto del Belice che (mutatis mutandis) oggi suonerebbe: Se avessero dato subito duecentomila Euro a famiglia, a quest'ora sarebbe già tutto risolto.

Noi invece no.
Noi dobbiamo mettere in campo la protezione civile, gli espropri, gli alberghi, le piattaforme di cemento armato per costruirci sopra (con calma, per carità) un prefabbricato di legno e portargli tutti i servizi per poi (non) smontarlo alla fine della emergenza e lasciare il territorio massacrato e le casse in deficit.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti