La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda Giovigbe il 24/08/2016, 13:03

pianogrande ha scritto:Insomma, tutte le critiche e le opposizioni che vuoi ma vediamo di non andare subito a fondo scala se no perdiamo il senso della misura


ma uno che nomina i deputati, che eleggono il presidente della Repubblica e parte dei membri della corte costituzionale...come lo vuoi chiamare? Diciamo "uno al quale non è possibile opporsi"??? ...bhè.....è una possibile accezione del termine dittatore.

Insomma non è una questione di scala ma di fatti concreti. Noi siamo abituati a chiamare dittatori gente che spesso elimina fisicamente gli oppositori .....in questo caso non sono ancora eliminati fisicamente.....ma certo resi innoqui
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda Giovigbe il 24/08/2016, 13:10

aggiungo che Renzi (come Berlusconi e molti altri) scambia le "regole" i "pesi e contrappesi" per inutili legacci.

Non cadiamo nella facile (e non dimostrabile) lettura che i padri costituenti li hanno pensati "perché erano usciti dal fascismo"

Il potere è un demone terribile e in Italia piace tanto "l'uomo solo al comando".........peccato che ci guadagnano sempre gli stessi. Le classi che si arrichiscono oggi con la corruzione sono le stesse che si arricchivano con Mussolini
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda Robyn il 26/08/2016, 11:37

Infatti la ricerca del potere e deleterio per la democrazia.Sono sotto costante sollecitazione i principi dello stato liberale.Facciamo l'esempio del governo che deve essere espressione del parlamento.Secondo Locke il governo deve essere espressione del parlamento perche i cittadini hanno il diritto di ribellarsi a governanti e mandarli via se governano male invece con l'elezione diretta la cosa sarebbe molto difficile oppure facciamo l'esempio della sicurezza dei cittadini.Secondo Locke nessun cittadino può farsi giustizia da sè deve esistere un'autorità terza che li difenda ,quindi niente armi facili ai cittadini come chiede la lega.Ma l'elenco della sollecitazione dei principi dello stato liberale è lungo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda Robyn il 29/08/2016, 10:21

Non si riesce a capire bene perche D'Alema proponga una camera a 400 deputati.Probabilmente ha una sua logica perche D'Alema non è per il collegio ma per il proporzionale con sfiducia costruttiva.Ma abbiamo visto che questo sistema cioè l'alleanza di due partiti separati centro e sinistra non ha funzionato e per di più retto con la sfiducia costruttiva porterebbe alla forzatura di un primo ministro onnipotente.La strada da seguire invece è quella di un partito che attraverso il collegio conquisti la maggioranza alla camera.Questa maggioranza per effetto del bicameralismo differenziato non ha la maggioranza al senato e non può fare riforme costituzionali a maggioranza semplice.Se avesse la maggioranza al senato accadrebbe anche che non sarebbe possibile richiedere una legge per evitare la dittatura della maggioranza perche per richiederla le minoranze dovrebbero avere il 50%+1.Il modello più precisamente permette ad un partito di legiferare ma impedirebbe la dittatura della maggioranza riforme costituzionali a maggioranza semplice e allo stesso tempo non bisogna permettere il controllo dell'informazione.Naturalmente richiedre una legge alla camera è un potere che và usato con intelligenza cioè solo quando si verificano rischi di dittatura della maggioranza.Per quel che riguarda il governo legato con il voto di fiducia al parlamento cioè alla leadership del partito che ha la maggioranza i suoi poteri sono quelli del modello westminster,nomina e revoca dei ministri possibilità di legiferare solo attraverso l'ok del parlamento che si esprime in 60 giorni ma deve essere una cosa rara e solo in caso il parlamento non riesca a legiferare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda pianogrande il 29/08/2016, 11:01

Insomma, mi sembra chiaro.
L'unico modo per non avere una dittatura della maggioranza è non avere una maggioranza.
In pratica un groviglio di equilibrismi e compromessi e marce indietro che sicuramente garantiscono la democrazia ed evitano l'uomo solo al comando.

A quel punto, però, sarebbe più saggio e sano lasciare tutti a casa perché il potere verrebbe perseguito per altre vie e il vertice (quello vero) si riunirebbe da un'altra parte e non certo Montecitorio o a Palazzo Chigi.

Ci sono delle leggi naturali alle quali non si sfugge annullandone una manifestazione perché finiranno per manifestarsi e realizzarsi in altro modo.

Il problema è gestire o non gestire.

Se la politica ufficiale rinuncia alle sue prerogative in nome dell'odio per il potere, entrerà in ballo (nel nostro paese è già brillantemente in campo) una politica più spontanea e ruspante che non è né elettadalpopolo né soggetta ad alcun controllo.

Si chiama legge del più forte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda Robyn il 29/08/2016, 14:47

le democrazie liberali non impediscono di legiferare e di governare,ma impediscono la dittatura della maggioranza attraverso la distribuzione del potere.La ricerca del potere nel nostro paese è il primo male esistente.PIu è forte l'accentramento e più la corruzione è forte
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda mariok il 30/08/2016, 19:25

Non si riesce a capire bene perche D'Alema proponga una camera a 400 deputati.


Secondo me si capisce benissimo. E' solo uno squallido personaggio rancoroso, che è poco interessato a quello di cui parla, ma ha cuore solo se stesso ed il suo perduto "ruolo" nella politica italiana.

I metodi grillini delle espulsioni a catena sono senza dubbio inaccettabili, ma quello che viene consentito dal PD a tale soggetto mi sembra altrettanto inaccettabile.

http://www.termometropolitico.it/122826 ... il-no.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda pianogrande il 30/08/2016, 21:33

Anche D'Alema è entrato nel mondo del no.
Per me, una opposizione seria dovrebbe fare proposte, incalzare il governo mettendo a confronto proposte concrete.

Il ragazzo che ci prende per i fondelli, in bocca a un ex capo del governo e ministro della repubblica è una caduta di stile che squalifica da sola.

Una volta ho letto un articolo semi serio sui dinosauri che diceva che erano così poco intelligenti che non si accorgevano di essere morti.

Succede anche in politica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda Giovigbe il 31/08/2016, 13:09

pianogrande ha scritto: Per me, una opposizione seria dovrebbe fare proposte, incalzare il governo mettendo a confronto proposte concrete.



ma proposte alternative ne sono state fatte diverse (in tema di legge elettorale che - allo stato - è quella che rende indigeribile la riforma costituzionale):
- reintroduzione delle preferenze;
- collegi uninominali;
- primarie di collegio (nella duplice versione "di lista" oppure "di coalizione");
- premio alla coalizione anziché alla lista.

Non entro nel merito delle singole proposte (ciascuna con pro e contro) ma sono state tutte rifiutate col dire che non c'era una maggioranza per approvarle. Mi sembra una tesi debole. Come si è cercato e trovato Verdini (scusa pulisco la tastiera.....) si poteva trovare qualcosa di meglio. Ma non si è voluto perché si è ritenuto vantaggioso rompere a sinistra. A mio avviso il calcolo è stato miope
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Renzi: «Si vota nel 2018 comunque vada il Referendum»

Messaggioda pianogrande il 31/08/2016, 17:34

Giovigbe ha scritto:
pianogrande ha scritto: Per me, una opposizione seria dovrebbe fare proposte, incalzare il governo mettendo a confronto proposte concrete.



ma proposte alternative ne sono state fatte diverse (in tema di legge elettorale che - allo stato - è quella che rende indigeribile la riforma costituzionale):
- reintroduzione delle preferenze;
- collegi uninominali;
- primarie di collegio (nella duplice versione "di lista" oppure "di coalizione");
- premio alla coalizione anziché alla lista.

Non entro nel merito delle singole proposte (ciascuna con pro e contro) ma sono state tutte rifiutate col dire che non c'era una maggioranza per approvarle. Mi sembra una tesi debole. Come si è cercato e trovato Verdini (scusa pulisco la tastiera.....) si poteva trovare qualcosa di meglio. Ma non si è voluto perché si è ritenuto vantaggioso rompere a sinistra. A mio avviso il calcolo è stato miope

Vabe'.
La scelta di "rompere a sinistra" l'ha fatta la sinistra perché non mi risulta che qualcuno li abbia mandati via.
Una scelta del tutto legittima ma possibile che si riesca sempre a trovare le parole per rifiutare le proprie responsabilità?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti