mariok ha scritto:Il reddito minimo di De Magistris
In pratica si prende a famiglie in difficoltà per dare a famiglie che, ufficialmente, non hanno nulla. (o evadono il fisco)Napoli, approvato il bilancio, reddito
minimo con aumento Irpef
di Fulvio Scarlata
Dal primo gennaio 2017 ci sarà il reddito di cittadinanza di 600 euro. E benché l'Amministrazione de Magistris continui a dire che la copertura finanziaria di cinque milioni verrà dalla lotta all'evasione, di certo questa cifra sarà incassata dal Comune, ma abbassando la soglia dell'esenzione dell'Irpef: il tetto per non pagare le tasse non sarà più 15mila euro ma 10mila. In pratica si prende a famiglie in difficoltà per dare a famiglie che, ufficialmente, non hanno nulla. C'è stato bisogno di una lunga maratona notturna, per varare il bilancio di previsione 2016. Il bilancio è bloccato da una serie di paletti legati al fatto che il Comune è e resta in predissesto.
Domenica 7 Agosto 2016, 09:25 - Ultimo aggiornamento: 07-08-2016 09:37
In pratica si prende da chi il reddito lo dichiara per dare a chi non lo dichiara.
15.000 Euro (ritengo lorde) per una famiglia, credo non siano neanche mille Euro al mese netti.
De Magistris, evidentemente, più che il conto dei soldi fa il conto dei voti.