La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Direzione PD

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 08/07/2016, 15:43

pianogrande ha scritto:Con tutti i pregi che può avere il maggioritario di collegio rispetto al territorio, a livello nazionale rimane un proporzionale


Non ti seguo. Cosa intendi per "rimane un proporzionale"?

pianogrande ha scritto:Non che questo mi dispiaccia ma il mitico UKIP di Farage, in UK dove c'è il maggioritario di collegio, ha un solo seggio in parlamento.


Non esiste un sistema elettorale perfetto
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 08/07/2016, 15:57

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Con tutti i pregi che può avere il maggioritario di collegio rispetto al territorio, a livello nazionale rimane un proporzionale


Non ti seguo. Cosa intendi per "rimane un proporzionale"?

pianogrande ha scritto:Non che questo mi dispiaccia ma il mitico UKIP di Farage, in UK dove c'è il maggioritario di collegio, ha un solo seggio in parlamento.


Non esiste un sistema elettorale perfetto


Una volta che i vari seggi sono occupati dai deputati usciti dai collegi come lo fai il governo se non allo stesso modo di un proporzionale?
Le percentuali possono essere anche 10 - 15 - 25 - 25 - 10 - 15; a quel punto?
Dove sta la governabilità?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 08/07/2016, 17:08

pianogrande ha scritto:Le percentuali possono essere anche 10 - 15 - 25 - 25 - 10 - 15; a quel punto?
Dove sta la governabilità?


Ecco perché non ti capivo. Ero rimasto al post di mariok.

Occorre scorporare il legislativo dall'esecutivo

Elezioni diretta del governo che resta in carica per 5 anni o fino a dimissioni. Ma qui si entra nella logica del presidenzialimo...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 08/07/2016, 19:28

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Le percentuali possono essere anche 10 - 15 - 25 - 25 - 10 - 15; a quel punto?
Dove sta la governabilità?


Ecco perché non ti capivo. Ero rimasto al post di mariok.

Occorre scorporare il legislativo dall'esecutivo

Elezioni diretta del governo che resta in carica per 5 anni o fino a dimissioni. Ma qui si entra nella logica del presidenzialimo...


Varie squadre di governo che si presentano per prendere la fiducia non dal parlamento ma dai cittadini?
Perché no?
Sicuramente con perfetta separazione tra legislativo ed esecutivo (e cioè niente decreti emanati dal governo) e qualche forma di referendum popolare di sfiducia con un paio di milioni di firme.

Sarebbe perfino un assaggio di quella democrazia diretta che di solito è possibile solo con piccoli numeri.

Se il primo ministro non ha potere legislativo, è difficile che possa diventare un dittatore.
Sarebbe solo il capo dell'esecutivo.
Una specie di amministratore delegato.

Ci si può ragionare ma intanto cominciamo ad uscire dalle paludi della ingovernabilità perché è ora che qualcuno si metta a lavorare sull'immediato e con una legittimazione che gli consenta di mandare a qual paese qualche corpo estraneo che potrebbe ricattare un governo retto da numeri risicati.

La governabilità non è in contraddizione con la democrazia.
Questo è un punto di forza di chi predica lo stato autoritario che gli va assolutamente sottratto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda flaviomob il 09/07/2016, 0:33

Il presidenzialismo americano, Gabriele, vede sovente maggioranze diverse alle camere rispetto al partito del presidente: in Italia sarebbe il delirio. Mentre quello che scrive Pianogrande è lontanissimo dal metodo di governo Renzi (e predecessori), fondato su decreti, deleghe al governo e fiducie. Tutte queste intromissioni del governo nel legislativo non vengono affatto affrontate nella riforma di Renzi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 09/07/2016, 1:16

flaviomob ha scritto:Il presidenzialismo americano, Gabriele, vede sovente maggioranze diverse alle camere rispetto al partito del presidente: in Italia sarebbe il delirio. Mentre quello che scrive Pianogrande è lontanissimo dal metodo di governo Renzi (e predecessori), fondato su decreti, deleghe al governo e fiducie. Tutte queste intromissioni del governo nel legislativo non vengono affatto affrontate nella riforma di Renzi.


Una riforma del genere di quella appena discussa richiederebbe, però, un legislativo altrettanto agile, efficiente e legittimato del governo.
Renzi sta cercando di tirarci fuori da una situazione derivante da un legislativo che ricomincia daccapo la discussione perché qualcuno ha messo un punto e virgola invece di una virgola e dove gli equilibrismi e le perdite di tempo e le lobbies fanno affondare le iniziative allo stesso modo con cui affondano i governi.

Un legislativo senza decretazione di provenienza governativa dovrebbe essere un legislativo che lavora e che porta avanti progetti e che ha un piano, un programma, uno scopo per uscire dal letto la mattina non solo per farsi il vitalizio o le cure gratis compresi cognati e nipoti.

Insomma, tutto dovrebbe cambiare verso una maggiore efficienza.
La separazione completa esecutivo legislativo non può certo significare il sonno o la morte del legislativo stesso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 09/07/2016, 13:25

flaviomob ha scritto:Il presidenzialismo americano, Gabriele, vede sovente maggioranze diverse alle camere rispetto al partito del presidente: in Italia sarebbe il delirio.


Perché dovrebbe essere un delirio?

Anche in America il Presidente si trova difronte ad impasse e deve muoversi per trovare compromessi accettabili.
Oppure, una maggioranza a lui ostile ostacola tramite veti incrociati misure indispensabili per la politica della Presidenza.
Questo non c'entra nulla con la governabilità, ma entra nella sfera del bilanciamento fra poteri che distingue le democrazie parlamentari dalle oligarchie o, ancor peggio, dai despotismi.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 09/07/2016, 14:33

Sarebbe anche molto interessante la dialettica tra un esecutivo puramente operativo e un legislativo che può fare regole che l'esecutivo ritiene sbagliate o ascoltare i problemi dell'esecutivo e decidere se portarle avanti ma senza la pressione di decreti già operativi da trasformare in legge.

Naturalmente va salvata la procedura d'urgenza ma sempre affidata al legislativo (ad esempio ad una commissione ad hoc).

Tutto davvero interessante e stimolante ma ci si deve arrivare per gradi.

Quello che per il momento è stato possibile mettere assieme con le maggioranze eterogenee e il legislativo che ci ritroviamo è comunque un significativo passo avanti e non può essere buttato via solo per fare un dispetto al maledettissimo Renzi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda mariok il 09/07/2016, 17:23

Interessante discussione. Tuttavia va ricordato che in USA il presidente un notevole peso ce l'ha anche in campo legislativo.

Oltre ad esercitare una grande influenza sul parlamento, che gli deriva da un'investitura ricevuta attraverso un voto politico, sulla base di programmi elettorali, e che non ne fa un mero "esecutore", ha l'ultima parola attraverso il potere di veto (anche se non lo esercita se non raramente). Inoltre i disegni di legge che partono da iniziative dell'esecutivo occupano la maggior parte dei lavori parlamentari.

Tornando alle povere cose nostrane, in questi giorni i "mal di pancia" (più o meno naturali) dei vari Schifani e Formigoni, ci ricordano che il premio di maggioranza dato alla lista e non alla coalizione risponde ad un'esigenza più che reale.

Immagine
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Direzione PD

Messaggioda Robyn il 09/07/2016, 17:36

Si così poi con il presidenzialismo ci ritroviamo un bush o un trump che in cinque anni demoliscono tutto e che non è possibile sfiduciare e i partiti e il parlamento non conterebbero niente.La cosa migliore è modernizzare la democrazia rappresentativa.Il parlamento in Italia ha l'iniziativa delle leggi tuttavia è concesso anche ad altri organi come il governo l'iniziativa legislativa ma è necessario sempre l'ok del parlamento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti