La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Direzione PD

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 07/07/2016, 13:39

mariok ha scritto:Tuttavia, a prescindere dalla maggiore simpatia del primo rispetto al secondo, entrambi sembrano vittime del combinarsi di varie minoranze (di centro e di sinistra) che li hanno portati alla progressiva paralisi fino al definitivo affondamento.


Mah. Di vittima ne abbiamo avuta già una. Ricordo che di tanto in tanto riferiva ai giornalai che "non lo lasciavano lavorare".

Quando in politica si utilizza il vittimismo, vuol solo dire che si è alla frutta
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda mariok il 07/07/2016, 17:08

Ho sbagliato termine. Qui se c'è una vittima è questo paese.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 07/07/2016, 18:30

gabriele ha scritto:
mariok ha scritto:Tuttavia, a prescindere dalla maggiore simpatia del primo rispetto al secondo, entrambi sembrano vittime del combinarsi di varie minoranze (di centro e di sinistra) che li hanno portati alla progressiva paralisi fino al definitivo affondamento.


Mah. Di vittima ne abbiamo avuta già una. Ricordo che di tanto in tanto riferiva ai giornalai che "non lo lasciavano lavorare".

Quando in politica si utilizza il vittimismo, vuol solo dire che si è alla frutta


I fatti sono fatti e il siluramento; i successivi siluramenti di Prodi da parte dei suoi "alleati" sono un fatto.

Non si vogliono leggi elettorali di tipo maggioritario e si continua ad usare le coalizioni rabberciate dopo le elezioni per impedire al governo di funzionare.

Rimarremo per sempre il paese degli aghi della bilancia e della trattativa e dell'equilibrismo continui?

Probabilmente sì, visto quello che si sta profilando.

D'altra parte il no è sempre la più potente (e meno impegnativa) forma di potere
Peccato che sia anche la meno produttiva.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda flaviomob il 07/07/2016, 22:52

Prodi ha governato proprio grazie a una legge elettorale maggioritaria.

Chi si illude che dare potere a una minoranza equivalga a stabilità ha ragione: non certo stabilità di governo, ma di tangente, di appalto, di parentangentopoli sì, sicuramente. Poi gli esclusi dalla pantagruelica mangiata come sempre accoltelleranno qualcuno alle spalle. In fondo il PD è già una coalizione in se', più che un partito. E pure gli altri.

Ci penserà la corte costituzionale a fare pulizia, almeno per un po'.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 08/07/2016, 8:34

flaviomob ha scritto:Prodi ha governato proprio grazie a una legge elettorale maggioritaria.



Quasi maggioritaria. Ricordiamoci della quota proporzionale e dello scorporo. Una legge peggio del mattarellum non credo ci sia mai stata.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda flaviomob il 08/07/2016, 10:11

Anche col maggioritario puro sarebbe andata al governo una coalizione. Coalizioni governano in quasi tutti i paesi d'Europa, eccetto la GB. Il PD stesso è di fatto una sorta di "coalizione" tra ex pci ex dc ed ex socialisti. Così il centrodestra. Paradossalmente anche M5S convoglia voti di protesta da destra e da sinistra. Illudersi di garantire stabilità togliendo al parlamento (di nominati!) quel poco di controllo che può ancora esercitare, nel paese dei record di corruzione e nepotismi, delle deleghe al governo e della decretazione "d'urgenza" è un rimedio peggiore del male. Di fatto si dà un potere enorme al futuro capo del governo: che potrebbe essere un Salvini, un Di Maio, un "direttorio" oligarchico.
Non che questo garantisca stabilità: bastano due soli politici italiani per poter litigare su tutto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 08/07/2016, 11:12

Il potere, se lo dai alle persone sbagliate, è sempre temibile.

L'unica differenza tra il proporzionale e il maggioritario è che col maggioritario un governo ce l'hai e, se per caso hai azzeccato quello giusto (come secondo me era Prodi) il governo (orrrroreee!!) può anche riuscire a governare.

Col proporzionale, basta un miserabile che ti recita le poesie quando ti tradisce o un manichino che gira per Via Condotti con gli occhiali appesi al collo e .... pufff... il governo non c'è più.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 08/07/2016, 11:54

flaviomob ha scritto:Anche col maggioritario puro sarebbe andata al governo una coalizione.


con più parlamentari che non col mattarellum

Sfondi una porta aperta. Sono da sempre a favore del maggioritario di collegio.

Sono da non poco anche a favore di una netta e distinta divisione fra esecutivo e legislativo, nonché di una elezione a scaglioni del parlamento: 1/3, 1/3, 1/3 ogni 2 anni.

In poche parole sono un maledetto presidenzialista all'americana.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda gabriele il 08/07/2016, 11:56

pianogrande ha scritto:L'unica differenza tra il proporzionale e il maggioritario è che col maggioritario un governo ce l'hai


Non solo. Se fatto con cura, il maggioritario di collegio darebbe una forte impronta al territorio legando meglio la politica nazionale a quella locale
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 08/07/2016, 12:33

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:L'unica differenza tra il proporzionale e il maggioritario è che col maggioritario un governo ce l'hai


Non solo. Se fatto con cura, il maggioritario di collegio darebbe una forte impronta al territorio legando meglio la politica nazionale a quella locale


Con tutti i pregi che può avere il maggioritario di collegio rispetto al territorio, a livello nazionale rimane un proporzionale e con l'aggravante che le minoranze non possono essere rappresentate perché chi ha il 3 - 4 % ha altissima probabilità di non vincere neanche un collegio.

Non che questo mi dispiaccia ma il mitico UKIP di Farage, in UK dove c'è il maggioritario di collegio, ha un solo seggio in parlamento.

Il rapporto col territorio va naturalmente curato ma quello dipende più dal partito e il rapporto col territorio non è certo limitato al seggio in parlamento.

Il ballottaggio (che può anche essere senza nessuna o quasi nessuna soglia di ingresso visto che il governo è solido) rispetta entrambe le condizioni.

Si può naturalmente discutere come formare le liste nel modo più democratico e meno "bloccato" possibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti