La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il neol

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda Robyn il 05/07/2016, 22:26

Gli 80 euro non sono serviti quasi a niente.Se i 12 mld andavano al cuneo fiscale era meglio perche questo avrebbe permesso un costo del lavoro più alto per il lavoro flessibile e meno precarietà e sarebbe stato possibile diminuire i prezzi che a parità di retribuzione avrebbe significato un'aumento del potere d'acquisto per il lavoratore.Ma tornando al discorso precedente ritengo che l'attacco sù più direzioni alla sinistra riformista è dovuto che a destra e anche a centro ci sia una classe dirigente eversiva.Ma che cosa significa che la destra e la sinistra non esistono più?Il presidenzialismo?ma mica stiamo scherzando per caso?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda flaviomob il 05/07/2016, 23:16

L'istituzione, l'ente pubblico non ti manda semplicemente da un privato. Ti manda da un ente cattolico.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda Robyn il 06/07/2016, 7:11

Queste sono le conseguenze di 20 anni di liberismo sfrenato che ha fatto il paio anche con un certo tipo di chiesa che aveva individuato nel benessere il distacco dalla fede quanto di più sbagliato può esserci,e non parlo dell'attuale Francesco.Alle imperfezioni del csx hanno avuto buon gioco le forze che lo contrastano.L'elettorato cinquestelle dove era prima?non era l'elettorato di berlusconi?cambiare il mattarellum derivato da un referendum con un colpo di mano non è un atto eversivo? PS"eversione" Atto di chi cerca di rovesciare l'ordine precostituito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda mariok il 06/07/2016, 8:22

Robyn ha scritto:Gli italiani girano e rigirano intorno all'ostacolo ma prima o poi dovranno virare verso la sinistra lib lab accettare di virare verso le forze originali del welfare.


Scusa Robyn, con tanta simpatia: ci torni più volte, ma dove la vedi in Italia (possibilmente nomi e cognomi) questa sinistra lib-lab? :D
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda Robyn il 06/07/2016, 18:29

c'è è sempre esistita solo che nel csx è ancora minoranza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda diffidente il 09/07/2016, 23:09

Secondo me il M5S é pericoloso,perché é un calderone in cui sono confluite le istanze pu' populiste e "anti-tutto" che vi sono fra la gente e non vorrei che la Chiesa Cattolica, che forse é un poco indebolita dalla secolarizzazione, ma che é tutt'ora potente, lo considerasse come terra di conquista con cui estendere la propria influenza nel Mondo politico.

Quanto alla sinistra liberale, n tutta franchezza non mi sembra cosi' mzggioritaria e presente come il pur convinto Robyn scrive,con rispetto parlando, anche perché ad un certo punto "sinistra" e "pensiero liberale" hanno delle visioni molto differenti su parecchie qustioni importanti, come, ad esempio, le politiche sociali. Se non vado errato il pensiero liberale,che Filosofi hanno studiato con interesse, non prevede che le persone in difficoltà gravi siano soccorse dallo Stato,ma come succedeva nell'Inghilterra degli Hannover, lascia che siano associazioni filantropiche e caritatevoli ad occuparsene,sosanzialmente lasciandoli nel loro brodo mentre la sinistra considera segno di CIVILTA' aiutarli ad emergere dalla loro difficile situazione con aiuti da parte pubblica. Temo che, a voler essere rigorosi, sinistra liberale finisca per essere un concetto inconciliabile e fonte di divisioni non tracurabili fra coloro che eventualmente dovessero riconoscervi.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 556
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda pianogrande il 10/07/2016, 0:03

Identificare il pensiero liberale con la destra potrebbe essere limitante.
Non ci dimentichiamo il ministro Bersani che ebbe occasione di accusare la nostra sgangherata destra di essere un covo di "falsi liberali".
Insomma non è per niente automatico che un governo di destra significhi un governo liberale.
Può avvicinarsi a questo pensiero anche un governo di centro sinistra.

La nostra destra è sopratutto orientata a difendere i privilegi di categoria che col liberalismo non hanno molto a che vedere.

I vari tassisti con tanto di saluto romano ad Alemanno che cosa hanno di liberale?

I camionisti, farmacisti, vari albi professionali con cognomi copia incolla etc. cosa hanno di liberale?

Eppure, quella gente è stata difesa a spada tratta dalla destra quando quel signore detto sopra ha cercato di aprire qualche finestrella in quel mondo di mummie ammuffite ma ben protette e col guadagno garantito.

Quindi l'idea del liberalismo per definizione di destra è ormai, quanto meno, da riesaminare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda Robyn il 10/07/2016, 12:50

diffidente quello d cui parli è la concezione della guerra fredda dove il marxismo rifiutava qualsiasi istanza liberale.Altrettanto esistono da parte liberale quelli che considerano inconciliabile il welfare con il liberalismo e si rifanno ad un decadente e superato anticomunismo,tra questi troviamo anche le destre e alcune frange cattoliche.Penso che quei tempi sono superati e si possa procedere ad un partito di tipo lib e lab.I lib di sinistra si riconoscono nel concreto delle proposte non dalla propaganda
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda flaviomob il 10/07/2016, 18:29

Il liberalismo nasceva come idea progressista per limitare il potere assoluto del sovrano (e della nobiltà). Mammano che la società si è evoluta ciò che si riteneva una conquista assodata passava nel campo dei moderati, mentre i progressisti (democratici, socialisti) premevano per l'innovazione sociale. I fascismi e i nazionalsocialismi hanno tranciato questo percorso evolutivo, illudendosi di trovare una pace sociale nella regressione verso una società pre-liberale (o a-liberale). Il neoliberismo (od ordoliberismo secondo alcuni) si illude invece di avere una società in equilibrio eliminando quegli elementi di socialismo e di solidarietà che hanno permesso all'Europa occidentale di creare nella democrazia (contrapposta al regime sovietico) lo stato sociale e un benessere diffuso dal dopoguerra in poi, determinando l'avvento della società del precariato, della volatitlità dei mercati, del ritorno delle diseguaglianze sociali e della povertà diffusa.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La chiesa apre alle istanze sociali del M5S (e isola il

Messaggioda Robyn il 10/07/2016, 21:22

c'è tutto l'interesse affinche il liberismo sia decadente perche mette in difficoltà la sx liberale e apre spazi a quelle meno aperte al liberalismo.Il liberismo con il suo modo di fare mette in difficoltà i liblab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti