La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda pianogrande il 09/06/2016, 11:39

Ecco.

L'INPS e anche l'agenzia delle entrate possono essere un esempio della semplificazione portata dall'informatica.
Semplificazione unita comunque ad una potenzialità di controlli impensabile quando girava solo la carta.
Guardate il 730 online pre compilato.
A prescindere da qualche difetto del sistema sicuramente migliorabile, lo considero un vero capolavoro.

I CAF (e vari tecnici) stanno perdendo la loro rendita parassitaria che lucrava su una burocrazia indecente.

La stessa cosa potrebbe succedere ai nugoli di avvocati che ronzano intorno alla nostra maleodorante giustizia; se solo lo si volesse.
Sissì. L'accostamento è proprio con le mosche (e non intorno al miele, come recita un detto troppo elegante).

Questa è l'immagine della nostra "giustizia".

Vi si ponga rimedio prima di giustificarsi con la mancanza di personale.
Si cominci a chiedere mezzi moderni e personale qualificato e motivato (a partire dalla dirigenza).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda ranvit il 09/06/2016, 15:19

Molto ben detto pianogrande!
Io ho fatto da solo il 730, come già lo scorso anno!
E quest'anno ho convinto anche moglie e figlie:
Fanculo ai CAF! Quattro clienti in meno da spennare!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda gabriele il 09/06/2016, 15:22

pianogrande ha scritto:Ecco.

L'INPS e anche l'agenzia delle entrate possono essere un esempio della semplificazione portata dall'informatica.
Semplificazione unita comunque ad una potenzialità di controlli impensabile quando girava solo la carta.
Guardate il 730 online pre compilato.
A prescindere da qualche difetto del sistema sicuramente migliorabile, lo considero un vero capolavoro.

I CAF (e vari tecnici) stanno perdendo la loro rendita parassitaria che lucrava su una burocrazia indecente.

La stessa cosa potrebbe succedere ai nugoli di avvocati che ronzano intorno alla nostra maleodorante giustizia; se solo lo si volesse.
Sissì. L'accostamento è proprio con le mosche (e non intorno al miele, come recita un detto troppo elegante).

Questa è l'immagine della nostra "giustizia".

Vi si ponga rimedio prima di giustificarsi con la mancanza di personale.
Si cominci a chiedere mezzi moderni e personale qualificato e motivato (a partire dalla dirigenza).


OK. Io vorrei sapere com'è messa l'informatizzazione nel settore della giustizia. Non mi limito a giudicare un sistema in funzione di una singola frase espressa in un'intervista
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda flaviomob il 09/06/2016, 15:40

Anche io ho fatto il modello Unico da solo nel 2015, grazie al precompilato disponibile sul sito dell'agenzia delle entrate.

Ma negli anni precedenti non ho mai avuto bisogno di rivolgermi a un CAF: l'ufficio dell'agenzia delle entrate di Monza gratuitamente correggeva, controllava e trasmetteva per via telematica la dichiarazione dei redditi, bastava prendere appuntamento.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda pianogrande il 09/06/2016, 16:30

gabriele ha scritto:
OK. Io vorrei sapere com'è messa l'informatizzazione nel settore della giustizia. Non mi limito a giudicare un sistema in funzione di una singola frase espressa in un'intervista


Quando un procuratore (micacaz...) dice una bestialità del genere che l'informatica peggiora la situazione, forse si può anche andare a verificare ma l'impressione rimane valida.
O non sono capaci di informatizzare o fanno resistenza per partito preso e cioè per non perdere l'immenso potere e l'immenso serbatoio di posti di lavoro parassitari derivanti dalle complicazioni burocratiche.
Hai altre ipotesi?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda mariok il 09/06/2016, 16:42

A me sembra un classico soprattutto nella PA. Se le procedure restano le stesse l'informatizzazione diventa spesso un di più che appesantisce ulteriormente l'organizzazione.
Certo che una cosa del genere ammessa da un procuratore generale, che è il capo (e quindi responsabile?) di un ufficio fondamentale per il funzionamento della giurisdizione, lascia più che perplessi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda flaviomob il 09/06/2016, 17:52

Comune di Busseto (PR) 1992: fu acquistato un pacchetto informatico per la gestione anagrafe, elettorale, etc.
Dopo l'acquisto i programmi necessitavano di manutenzione e aggiornamenti, per cui il comune rimase appeso alla società informatica, che poteva chiedere compensi esosi, visto che in assenza dei sorgenti nessun altro era in grado di apporre la benché minima modifica. Poi la società fallì, il pacchetto col tempo divenne inutilizzabile e tornarono a fare... tutto a mano! Per la stampa dell'elettorale usavano un macchinario dell'anteguerra con alcune schede metalliche su cui venivano incisi in rilievo i caratteri da stampare... forse inventata direttamente da Gutenberg :lol: :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda flaviomob il 11/06/2016, 9:45

Mettiamo un po' in correlazione tra loro queste due notizie?

http://www.affaritaliani.it/roma/buzzi- ... refresh_ce


Buzzi: "Abbiamo finanziato tutti, Rutelli, Veltroni, Alemanno, Marino, Zingaretti e anche Renzi"
LA LETTERA. Dal carcere di Nuoro il presidente della cooperativa '29 giugno' Salvatore Buzzi, scrive a due sue collaboratrici. Nella missiva lo sfogo: "Noi non abbiamo mai finanziato illegalmente la politica, ma tutto legalmente"


http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06 ... c/2816652/

“Il Codice appalti non serve a niente. Bisogna usare agenti infiltrati” - Il nuovo Codice appalti “è tutta roba che non serve a niente”, ha spiegato il presidente dell’Anm al convegno dei giovani di Confindustria. “Da anni” si scrivono normative sugli appalti “con regole sempre più stringenti che danno fastidio alle aziende perbene e non fanno né caldo né freddo a quelle delinquenziali”, ha proseguito, sottolineando quindi che “non serve fare normative sugli appalti, serve fare operazioni sotto copertura“, con agenti infiltrati che fingono di essere imprenditori. Su questo punto, in passato Davigo aveva già incalzato il presidente dell’Anac Raffaele Cantone: “Per contrastare la corruzione bisogna mandare i poliziotti a offrire denaro ai politici e arrestare chi accetta. Lo diceva anche Cantone, ma ora ha smesso di dirlo. Perché? Lo capisco. E non aggiungo altro…”.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda trilogy il 11/06/2016, 10:20

Cazzate. Volendo potremmo anche introdurre la tortura per far confessare i colpevoli.In fondo tortura e agenti infiltrati, specializzati nell'organizzare reati per poi fingere di scoprirli, sono entrambi strumenti classici di tutti i regimi autoritari.
Negli USA le associazioni per i diritti civili sono anni che denunciano le storture ed abusi che questi metodi producono.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Giustizia, Spataro: “I messaggi di Renzi non bastano.

Messaggioda pianogrande il 11/06/2016, 11:27

Basterebbe una seria e affidabile tracciabilità nella circolazione dei soldi.

Un argomento solo come esempio.
Pare ci siano resistenze all'eliminazione delle banconote da 500 Euro.

Posto uno dei tanti articoli in materia.

http://www.corriere.it/opinioni/16_febb ... 29b4.shtml

Metterle fuori corso in una notte, come dice più o meno un paragrafo dell'articolo, sarebbe la rovina di evasori, ladri, corrotti e corruttori e quindi (e qui casca l'asino) anche di tanti politici.

Ecco che un provvedimento efficacissimo contro la corruzione non viene preso e perché?
Mi viene il sospetto che sia perché chi dovrebbe prenderlo sarebbe il primo a rimetterci.

Stessa, stessissima, cosa dicasi per l'innalzamento del limite di contante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

cron