La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La certezza del diritto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La certezza del diritto

Messaggioda Robyn il 03/06/2016, 17:10

La certeza del diritto c'è quando le regole sono stabili nel tempo e non danno incertezze interpretative al limite le oscillazioni contenute.E possibile cambiare le regole?Si se non funzionano più,ma non tutti i giorni.E possibile l'amnstia per i reati minori?Si ma non tutti gli anni.Il contratto a tutele crescente e le strane modifiche all'art 18 saranno cambiate.Se a Zanetti non stà bene vada a manifestare in piazza,manifesti anche contro i pannelli fotovoltaici
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La certezza del diritto

Messaggioda flaviomob il 08/06/2016, 3:52

La giustizia nell'era Renzi è al collasso:

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 141528237/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La certezza del diritto

Messaggioda mariok il 08/06/2016, 10:24

Invece nell'era Berlusconi-Bersani-Monti-Letta andava una meraviglia.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La certezza del diritto

Messaggioda flaviomob il 08/06/2016, 12:16

Renzi alla Leopolda nel 2013 ululava "subito riforma della giustizia". Ora governa da due anni e mezzo. Restiamo il grande paese più corrotto d'occidente e della UE.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La certezza del diritto

Messaggioda trilogy il 09/06/2016, 14:19

Che schifo...."il diritto" dei furbi dei burocrati e dei privilegiati.

CASSAZIONE Per gli statali vale ancora l’articolo 18 Non le nuove regole sui licenziamenti Esclusa per i dipendenti pubblici l’applicazione della riforma Fornero che aveva reso le regole più flessibili. Confermato il doppio binario rispetto al settore privato, che nel frattempo ha visto arrivare anche il Jobs act

http://www.corriere.it/economia/16_giug ... 69c5.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La certezza del diritto

Messaggioda gabriele il 09/06/2016, 14:39

trilogy ha scritto:Che schifo...."il diritto" dei furbi dei burocrati e dei privilegiati.

CASSAZIONE Per gli statali vale ancora l’articolo 18 Non le nuove regole sui licenziamenti Esclusa per i dipendenti pubblici l’applicazione della riforma Fornero che aveva reso le regole più flessibili. Confermato il doppio binario rispetto al settore privato, che nel frattempo ha visto arrivare anche il Jobs act

http://www.corriere.it/economia/16_giug ... 69c5.shtml


Scrivere le leggi come si deve...?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La certezza del diritto

Messaggioda flaviomob il 09/06/2016, 14:43

Non si tocca il bacino elettorale...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La certezza del diritto

Messaggioda pianogrande il 09/06/2016, 16:27

Lo stato è capace di dare contemporaneamente buoni consigli e cattivo esempio (citazione sappiamo da chi).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti