La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda mariok il 08/06/2016, 19:07

JENA@LASTAMPA.IT

La regola dei ballottaggi è che bisogna votare il meno peggio, il problema è capire chi sia.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda pianogrande il 08/06/2016, 20:35

mariok ha scritto:JENA@LASTAMPA.IT

La regola dei ballottaggi è che bisogna votare il meno peggio, il problema è capire chi sia.


Quando anche individuare il meno peggio è un problema (come a Roma tanto per non ripetersi) vuol dire che la politica è caduta davvero in basso e questa è una presa di coscienza molto importante.

In ogni caso e morto per morto, in caso di indecisione voterei il nuovo.
Almeno ho mandato a casa chi le malefatte le ha già combinate ed ho una minima speranza che si verifichi il miracolo che, con qualcuno (o qualche partito) già sperimentato non credo proprio si possa verificare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda flaviomob il 09/06/2016, 8:14

A Roma non c'è storia: il decano dei sondaggisti italiani dà la Raggi sicuramente vincitrice con una percentuale tra il 51 e il 60% e Giachetti attestato tra il 40 e il 49%. A Milano ci sarà il sorpasso di Parisi su Sala, col candidato del centrodestra dato tra il 49 e il 55% a fronte di un Sala tra il 45 e il 51%. In questo caso le forchette si toccano, per cui in realtà un successo di Sala al fotofinish non è da escludersi. Stessa situazione a Torino, dove Manheimer dà Fassino tra il 49 e il 55% contro una Appendino (5 Stelle) tra il 45 e il 51%. Giochi più che fatti invece a Napoli dove il sindaco uscente De Magistris si attesterà tra il 55 e il 60% con Lettieri del centrodestra tra il 40 e il 45%. Vittoria certa del pd a Bologna dove Merola è dato tra il 55 e il 60% contro la leghista Borgonzoni tra il 40 e il 45%.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... eimer.html

Tocchiamo ferro... a Milano la destra al governo sarebbe una catastrofe. Il ritorno delle cavallette.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda mariok il 09/06/2016, 16:58

Immagine
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda Robyn il 09/06/2016, 18:56

Le amministrative non sono servite a far cambiare i toni a renzi che sù questa strada rischia di provocare gravi danni al PD.Dopo il referendum di ottobre ci sarà il congresso e li a meno che renzi non abbia cambiato atteggiamento bisogna individuare una leadership intermedia tra la min dem e l'ala renziana una leadership giovane lb lab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda flaviomob il 10/06/2016, 0:37

Chi gioca col lanciafiamme di solito si brucia...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda ranvit il 10/06/2016, 7:28

Le maschere di Raggi e Appendino nascondono la vera natura del grillismo: le “monetine”
Di Maio si è augurato che dopo i fischi ricevuti da Confcommercio Renzi riceva una buona dose di monetine in testa. Il Movimento ha molti elettori per bene ma è una realtà che come un fungo trae la sua forza e la sua linfa dai peggiori concimi disseminati in giro per l’Italia
di Claudio Cerasa | 10 Giugno 2016 ore 06:18

Le monetine, già. Beppe Grillo è un grande comico e come tutti i grandi comici sa giocare magnificamente con le maschere portate in scena dai suoi personaggi. Le maschere dei comici hanno un’infinità di significati ma quando un attore presenta al suo pubblico una maschera si preoccupa prima di tutto di una cosa: rendere credibile ciò che si mostra e rendere almeno per un attimo invisibile ciò che si è. Quando la maschera funziona, chi la osserva viene conquistato da quel personaggio. Sorride. Viaggia. Si emoziona. Proietta se stesso in un altro mondo. A volte, persino, gli capita di sognare. Da questo punto di vista, almeno finora, lo show delle elezioni comunali è uno degli spettacoli meglio riusciti a Beppe Grillo e le belle maschere usate dal Movimento 5 stelle per far sognare il pubblico e proiettarlo in un mondo diverso stanno funzionando.
Le maschere oggi hanno il volto di due ragazze per bene che si chiamano Virginia Raggi e Chiara Appendino e attraverso le loro storie, i loro occhi, la loro voce bassa, calma, piatta, rassicurante, il partito di Grillo sta cercando di mettere in scena un’esibizione perfetta, anche se a suo modo comica: rendere credibile ciò che si mostra e rendere invisibile ciò che si è. L’operazione funziona solo se ciò che c’è dietro la maschera scompare per un attimo, come per magia, ed è anche in virtù di quest’operazione che il fondatore del Movimento, Beppe Grillo, ha deciso di fare un momentaneo passo di lato (salvo poi firmare con lo “staff di Beppe Grillo” il licenziamento di assessori sgraditi). Molti osservatori, incantati dalle mascherine, hanno cominciato a descrivere il favoloso mondo delle Raggi e delle Appendino come se fosse autonomo rispetto a quello di appartenenza. Ma un conto è innamorarsi delle maschere (comprensibile). Un conto è dimenticare la differenza tra ciò che si mostra e ciò che si è. Ciò che si è, ovvero la vera natura del Movimento 5 stelle, lo ha sintetizzato ieri con una battuta rapida il volto più importante del grillismo, Luigi Di Maio, che si è augurato che dopo i fischi ricevuti da Confcommercio Renzi riceva una buona dose di monetine in testa. “Oggi i fischi da Confcommercio, presto gli lanceranno le monetine e poi Matteo Renzi a casa”. Le maschere possono sedurre quanto si vuole, e in molti, soprattutto sui giornali, oggi ne sono conquistati. Ma quando si sposta la maschera e si osserva la vera natura del Movimento 5 stelle bisogna essere sinceri. Il Movimento 5 stelle è un partito che avrà molti elettori per bene ma è una realtà che come un fungo trae la sua forza e la sua linfa dai peggiori concimi disseminati in giro per l’Italia, molti dei quali sono stati impiantati nel nostro paese proprio ai tempi di Tangentopoli e delle famose monetine dell’Hotel Raphaël.

Al netto delle maschere, l’Italia sognata da Grillo è un’Italia governata dalla cultura del sospetto, dalla politica del linciaggio, dal giacobinismo giudiziario, dalla dittatura delle procure, dalle cialtronerie benecomuniste, dal mito dispotico della democrazia diretta, dalla retorica vuota dell’antipolitica, dal disprezzo per gli strumenti del mercato e da una generica propensione alla diffusione di teorie complottiste (l’11 settembre, i vaccini, il Bilderberg, gli inciuci, le scie chimiche, l’industria della shoah) messe scientificamente in circolo per creare zizzania, fare massa critica e imporre una nuova illuminata dottrina caratterizzata dal riconoscere, possibilmente senza contraddittorio, la parola del blog redentore come unica verità rivelata. Chi vota Grillo lo fa per mille ragioni e spesso lo fa in modo sincero ma chi sceglie di votarlo e sceglie di appoggiarlo deve ricordarsi che dietro la maschera c’è il volto di un mondo medievale che prova a camuffarsi dietro gli sguardi garbati di Raggi e di Appendino ma che alla fine non riesce a nascondere la sua vera natura. E a volta basta dire una parola per mostrare il trucco e far sparire la magia. Le monetine, già.

<< >>
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda gabriele il 10/06/2016, 8:57

ranvit ha scritto:Le maschere di Raggi e Appendino nascondono la vera natura del grillismo: le “monetine”


penso sia il "millesimo" articolo che ci spiega la "vera" natura del grillismo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda mariok il 10/06/2016, 9:18

A parte gli articoli sul "grillismo" abbastanza scontati e ripetitivi, credo che dovremmo occuparci con minore superficialità della natura di un movimento che non è poi così lontano dalla conquista del potere.

A me quello che preoccupano non sono tanto le intemperanze verbali di Grillo ("vaffa", "monetine" ecc.), ma il basso livello culturale di cui trasuda il blog e le scientifiche manipolazioni attraverso di esso della massa di persone che costituiscono la spina dorsale e la stessa legittimazione del movimento, e soprattutto la natura privatistica di un'organizzazione in cui vale il principio della proprietà trasmissibile per via ereditaria e di cui viene addirittura teorizzata la supremazia su principi costituzionali come la libertà di mandato e la legittimità della rappresentanza democratica.

Sono elementi che personalmente mi preoccupano non poco e che vedo sottovalutate proprio da chi poi insorge per una presunta deriva autoritaria di una riforma costituzionale che è ben poca cosa rispetto al tipo di regime che verrebbe fuori da istituzioni governate da rappresentanti cui è stato concesso l'esercizio del potere in franchising dalla "casa madre".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Finalmente un'analisi realistica dei risultati del voto!

Messaggioda gabriele il 10/06/2016, 9:39

mariok ha scritto:A parte gli articoli sul "grillismo" abbastanza scontati e ripetitivi, credo che dovremmo occuparci con minore superficialità della natura di un movimento che non è poi così lontano dalla conquista del potere.


Mariok, non ti preoccupare. Finite le amministrative Grillo caccerà Pizzarotti e il movimento si spaccherà in due, per poi morire definitivamente.

Movimenti così costruiti arrivano ad un bivio: o si strutturano o si autodistruggono
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti