La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può cambia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ma quale "schifo"?

Messaggioda pianogrande il 03/06/2016, 20:31

Questo insistente collegamento con l'italicum è, per me, assolutamente qualificante per l'insieme delle riforme e lo "schifo" non riesco proprio a vederlo.

Non è che non capisco.
E' proprio che la penso così e in modo molto convinto.

Premio di maggioranza o ballottaggio che sia, ne viene fuori una forza politica che non ha più bisogno di allearsi con bruttissima gente come Bertinotti o Mastella tanto per restare sull'esempio di Prodi che è veramente di scuola.

Chi è eletto governa ed ha cinque anni di tempo per essere giudicato dagli elettori e non deve passare il tempo a mediare tra alleanze eterogenee e turbolente e anche vigliacche.

Deve solo governare.
Una condizione praticamente nuova nel paese del proporzionale , del manuale Cencelli, del bilancino dei inisteri e dei sottosegretari e dei condizionamenti ..... se no cade il governo.

Oh!
Ma che sollievo!

Non vedo l'ora che si voti col nuovo sistema.

Una nuova era.
La vera seconda repubblica; come qualcuno fa notare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma quale "schifo"?

Messaggioda gabriele il 03/06/2016, 20:46

pianogrande ha scritto:Deve solo governare.


Non solo governa ma ha in mano tutto. Alla faccia degli equilibri fra i poteri dello Stato
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda Robyn il 03/06/2016, 20:55

Questo non è verò però restringe un pò i margini di scarto era meglio mettersi un pò di più in sicurezza.La diatriba sull'elezione diretta del senato ha avuto come effetto quello di concentrare l'attenzione solo sù questo aspetto e non sù altri .La rappresentanza paritetica,nomina e revoca dei ministri,sfiducia richiesta ad ad un terzo dei deputati.L'elezione del senato è di secondo livello non è mai diretta per ragioni logiche ma può esserci una legge che li elegga in secondo grado chi ha ricevuto piu preferenze etc.Intanto possiamo uscire dalla palude con l'Italicum poi si vedrà come fare meglio.Fausto l'infausto ha fatto molti danni al csx lo vedo bene solo a fare il cantante con Jamiroquei
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma quale "schifo"?

Messaggioda pianogrande il 03/06/2016, 22:38

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Deve solo governare.


Non solo governa ma ha in mano tutto. Alla faccia degli equilibri fra i poteri dello Stato


Perché?
Ha in mano la magistratura?
Ha in mano il legislativo?
Ha in mano l'informazione (tanto per metterceli dentro tutti)?

Ha in mano il governo con tutte le sue attribuzioni e questo è democrazia funzionante e non democrazia della mediazione continua tra partiti di estrazione diversa e minoranze in cerca di applauso.
Questo è un brutto colpo per chi predica i sistemi dittatoriali come unica possibilità di efficienza.

Un governo democraticamente eletto può essere forte e efficace.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda diffidente il 04/06/2016, 6:40

Ad oggi, la legge elettorale e la riforma della Costituzione vanno di pari passo e non nascondo che ,secondo me, l'italicum mi sembra un regalo a chi vuole governare autoritariamente. Il premio di maggioranza, eticamente discutibile,perché non é proprio scontato che sia "giusto" che chi ottiene solo la maggioranza relativa dei voti conquisti la maggioranza assoluta, ed anche con un margine grandissimo, dei seggi esiste solo in Italia, nelle altre democrazie storiche Europee non esiste. almeno, con il Senato eletto su base regionale, dove questo premio di maggioranza artificiale non vi é, esiste la possibilità di limitare lo strapotere della formazione politica che ha ottenuto la maggioranza relativa.
Bisogna ,poi, considerare che la possibilità di vittoria del PD, comunque partito politico "sano" e composto soprattutto da persone tutto sommato oneste e ben disposte, a parte qualche caso isolato,sono pur sempre modeste, mi sembra difficile pensare che il PD da solo, senza alleati, possa ottenere su scala nazionale piu' voti del centrodestra o del movimento 5 stelle.
Ritengo sia molto probabile una vittoria di Berlusconi, che avrebbe il 60% dei seggi alla Camera per fare tutte le leggi ad personam che vuole compreso una stretta sull'informazione indipendente, tanto che avrebbe il monopolio dei mass media, e l'abolizione delle intercettazioni (= via ibera alla criminalità) e potrebbe fare un regime come quello di gheddafi! Per non parlare, poi, di quello che potrebbe fare il Movimento 5 stelle.
Chi vincesse le future elezioni con Italicum e riforma costituzionale potrà:
a) fare leggi senza nessun ostacolo che limitino il pluralismo dell'informazione, modificando le leggi che reglano la gestione della RAI e favorendo Mediaset
b) fare leggi che limitino l'indipendenza della Magistratura ,per esempio imponendo che l'azione penale debba necessariamente essere svolta dalla Polizia Giudiziaria, i cui membri possno essere licenziati dal Ministero competente quindi influenzabilissimi dai detentori dell'Esecutivo
c) una volta data la potestà di fare indagini solo alla Polizia Giudiziaria, dare ordini affinché vengano inquisiti, anche senza motivi validi, gli oppositori come succede già adesso in turchia, dove erdogan gode della maggioranza assoluta in un sistema monocamerale.
In un contesto come il nostro se s vuole difendere a Democrazia occorre diminuire il piu' possibile la forza dell'Esecutivo,perché é storicamente dimostrato che chi, come Capo del Governo, ha tanto potere , tende a diventare autoritario, partendo da Mussolini e finendo con Berlusconi.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda ranvit il 04/06/2016, 9:28

Diffidente.....ma per piacere!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda pianogrande il 04/06/2016, 10:05

"....diminuire più possibile la forza dell'esecutivo.....".

Il controllo democratico degradato ad annullamento dell'azione di governo.

Siamo alla follia pura.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda Robyn il 04/06/2016, 13:55

Infatti l'informazione dovrebbe essere libera dai condizionamenti da parte del governo e del parlamento e qualsiasi legge che interferisce e che tende a limitare la libertà di informazione è incostituzionale perche l'informazione non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure tranne che per fatti legati a manifestazioni contrarie al buoncostume.In merito alla polizia giudiziaria è la magistratura che dispone direttamente della polizia giudiziaria e si accede alla polizia giudiziaria per concorso,quindi questo garantisce indipendenza della magistratura.Inoltre l'azione dell'esecutivo è anche neutralizzata perche il ministro della giustizia può solo chiedere l'azione disciplinare nei confronti di un magistrato ma la decisione è del csm.Anche i componenti laici eletti dal parlamento non riescono a incidere, sono solo necessari ad evitare che la magistratura si chiuda a riccio nell'autoreferenzialitùà
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda diffidente il 04/06/2016, 14:11

Se i politici italiani fossero onesti e ci fossero dei forti limiti etici a quello che il Capo dell'Esecutivo vuole fare sipotrebbe anche pensare a rafforzare i poteri dell'Esecutivo, ma da noi il rischio che Berlusconi, ancora potente e il M5S possano vincere le elezioni e governare in maniera assoluta é troppo grande. Questa combinazione di Italicum e di monocameralismo da a chi vince le elezioni un otere illimitato, soprattutto in quanto é il leader politico che sceglie i candidati, i quali altro non sarebbero che robot al di lui servizio. Dunque avremmo un leader di partito capo dell'esecutivo senza limiti che controlla il Parlamento tramite deputati ai suoi ordini, ancora di piu' di quello che succedeva durante il regime di Berlusconifra il 2008 ed il 2011.
Con tutto il rispetto per i sostenitori di questa riforma, a me personalmente preme molto di piu' impedire che l'Esecutivo abbia troppo potere, piuttosto che vi sia maggiore governabilità, non voglio vedere il nostro Paese diventare una Signoria.
Il fatto che gli esecutivi siano instabili é, anzi, un vantaggio, é un bene che ci sia la possibilità che i governi debbano chiedere l'appoggio ad alleati indipendenti, cosi' questi ultimi possno contrllare il Capo dell'Esecutivo ed impedirgli che acquisisca poteri eccessivi. I Padri Costituenti avevano vsto da vicino Mussolini e proprio per questo vollero un Esecutivo "debole", perché in Italia tutti i politici leader di partito hanno tendenze autoritarie.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Benigni: "Costituzione più bella del mondo, ma si può ca

Messaggioda Robyn il 04/06/2016, 14:20

Mussolini ha fatto molti danni alla psicologia degli italiani.Penso che in un sistema che funzioni e dove ognuno stà all'interno di quelle che sono le sue prerogative smonti definitivamente le pulsioni autoritarie presenti negli italiani è non dimetichiamo che i leader fanno così perche sono gli italiani che fanno così
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti