C’è chi si è visto trattenere la somma “indebitamente percepita” perché ha un reddito troppo basso a causa della perdita del lavoro. O addirittura chi l’ha dovuta restituire perché la sua azienda non l’ha pagato e quindi ha perso il diritto al bonus perché ha guadagnato troppo poco. Sono almeno 341mila gli italiani che hanno dovuto restituire il bonus da 80 euro non perché il loro reddito è cresciuto, ma perché è crollato. Come rivelato domenica da ilfattoquotidiano.it, nel 2015 si sono contati 1,4 milioni di contribuenti in questa situazione. Il beneficio, infatti, è riservato a chi ha avuto un reddito compreso tra gli 8mila e i 26mila euro lordi. Se nel corso dell’anno si va al di sopra o al di sotto di queste soglie, si perde il diritto agli 80 euro. E bisogna ridarli all’Agenzia delle Entrate, stavolta in un’unica soluzione.
...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06 ... o/2783892/
Una fesseria integrale. Capisco toglierli a chi sfora il tetto di reddito, ma a chi si impoverisce? Che senso ha?