La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda Robyn il 01/06/2016, 23:12

trylogi lascia stare i vizi di procedura formale và.In caso di un processo in cui uno ammette di aver commesso il reato non avrebbe senso il ricorso,ma il ricorso è un diritto quindi ci si può rivolgere ad un'autorità terza che può accettare o respingere il ricorso.Per ex può accadere che chi ha commesso il reato lo confessa questo possa essere dovuto anche a pressioni.Allora da qui la necessità dell'autorità terza che può verificare come sono andate le cose
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 23:19

trilogy ha scritto:In pratica guardando i numeri nell'arco di 10 anni l'intera popolazione passa per un tribunale, neonati compresi...la famosa "culla" del diritto :lol: un paese patetico.


Il potere di chi può bloccare è molto superiore e rende molto di più di quello di chi vuole/deve mandare avanti.

Giustizia e burocrazia (e la politica che dovrebbe risolvere questi problemi ma se ne guarda bene) applicano al massimo grado questo concetto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda diffidente il 01/06/2016, 23:35

Penso che sarebbe interessante sapere se é vero che in Italia i processi durano troppo perché gli avvocati difensori hanno troppi poteri, come quello di chiedere sempre rinvii immotivati, oppure quello di bloccare il processo stesso con ricorsi pretestuosi. Mi pare di ricordare che solo da pochi anni esiste il "calendario delle udenze" fissato all'inizio, innovazione che mi pare di ricordare sia stata osteggiata dagli avvocati. Pero' non so se lo strapotere degli avvocati difensori sia l'unica causa.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda Robyn il 01/06/2016, 23:44

E' soprattutto qui che bisogna agire sulle cause dilatorie sull'informatizzazione della giustizia ed evitare l'ingresso di cause pretestuose.L'allungamento della prescrizione in caso di ricorso è già un bel deterrente.La combinazione tra l'eliminazione di cause dilatorie la velocizzazione informatica l'interdizione alle cause pretestuose e l'allungamento della prescrizione fà si che i tempi dei processi siano giusti e contenuti e che le cause non cadano in prescrizione e che ci siano meno ricorsi.Calcoliamo che tolte cause dilatorie cause pretestuose e informatizzazione il processo deve anche avere i suoi tempi perche una regola del diritto è che se i processi devono essere fatti nei tempi giusti,che non durino anni, questo non può compromettere i giusti tempi per l'accertamento delle prove,perche l'accertamento delle prove può richiedere i suoi tempi che possono essere brevi o richiedere più tempo,non può esistere una regola che fissi dei tempi per l'accettamento delle prove per il diritto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 02/06/2016, 0:27

diffidente ha scritto:Penso che sarebbe interessante sapere se é vero che in Italia i processi durano troppo perché gli avvocati difensori hanno troppi poteri, come quello di chiedere sempre rinvii immotivati, oppure quello di bloccare il processo stesso con ricorsi pretestuosi. Mi pare di ricordare che solo da pochi anni esiste il "calendario delle udenze" fissato all'inizio, innovazione che mi pare di ricordare sia stata osteggiata dagli avvocati. Pero' non so se lo strapotere degli avvocati difensori sia l'unica causa.


Questa storia degli strapoteri degli avvocati difensori non mi sembra l'abbia mai tirata fuori nessuno.
Qui si sta discutendo della farraginosità delle leggi che permette di giocarci dentro a piacere.
Gli avvocati fanno il loro onesto lavoro visto che leggi non chiare e contraddittorie e ridondanti glie lo permettono.

Siamo il paese della burocrazia soffocante e della legislazione labirintica.

Tutto qua.

I processi non vanno in prescrizione perché im tempi di prescrizione sono troppo brevi.
Vanno in prescrizione perché la giustizia non funziona e pare abbastanza evidente che non funzioni per una ben precisa scelta del legislatore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda Robyn il 02/06/2016, 10:32

La cross examination,cioè l'autorità terza può andare bene nel ramo del diritto civile dove le pene sono di natura amministrativa cioè il pagamento di una somma.Qui la cross examination può rigettare il ricorso nel caso di puri vizi di forma procedurale o nel caso di ammissione del reato da parte della persona in veste di accusato,cross examination che può essere applicata anche al processo del lavoro.Nel caso del penale le cose cambiano completamente perche entra in gioco la libertà personale e si può limitare la presentazione del ricorso alla cross examination nel caso di ammissione del reato che la cross examination può valutare e respingere se non emerge nessun elemento che faccia ritenere il ricorso fondato.Nel penale nel caso la pena sia di natura amministrativa oppure riguardi reati che non sono puniti con il carcere ma con i servizi sociali o la detenzione domiciliare fino ad un max di sei mesi è possibile la cross examination in cui l'imputato può presentare ricorso ed in cui è possibile il rigetto per puri vizi di procedura formale o per ammissione del reato.In questo modo è possibile liberare l'intasamento della giustizia dai ricorsi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti