La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 0:51

flaviomob ha scritto:La prescrizione all'italiana è proprio uno di quei potenti grimaldelli necessari a far saltare i processi più pericolosi per la cricca. Berlusconi lo aveva capito benissimo.


Sono le leggi "all'italiana" il problema e non la prescrizione.

La prescrizione è necessaria ma non si può avere uno Schettino a piede libero dopo essere stato condannato anche in secondo grado.
La giustizia italiana è una barzelletta e la prescrizione serve a mettere la parola fine a questo regime barzelletta anche favorendo i colpevoli visto che non si riesce a condannarli neanche dopo anni e anni di dibattimenti, indagini, rinvii, cavilli, interpretazioni, errori procedurali, nuove leggi retroattive, facoltà di non rispondere, libertà di non presenziare, gradi di giudizio a raffica e garantiti a tutti e mi fermo per non annoiare.

Non si può tenere una persona sotto processo per diciotto anni e non è un numero a caso.

La giustizia italiana non funziona e questo fa gioco a tanti che ci marciano.

Questo è il problema.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda trilogy il 01/06/2016, 9:37

pianogrande ha scritto:
Non si può tenere una persona sotto processo per diciotto anni e non è un numero a caso.

La giustizia italiana non funziona e questo fa gioco a tanti che ci marciano.

Questo è il problema.


Si, purtroppo si fa sempre riferimento ai grandi processi con avvocati milionari che inventano cavilli per tirarla per le lunghe. Ma se fai un giro per le aule dei tribunali la realtà quotidiana è diversa. La grande maggioranza dei processi riguardano questioni dove la "pericolosità sociale", dell'imputato è praticamente nulla. Ci trovi immigrati che vendevano borse contraffatte sotto processo da 5/6 anni; liti condominali, finite in rissa, con minacce e denunce per violenza che si trascinano per anni nelle aule di tribunale; ci trovi quello che si è comprato la stampina antica su internet per appenderla in salotto e l'hanno incriminato per ricettazione ecc ecc.
Non saprei dare la percentuale ma i processi importanti sono veramente pochi.
A volte anche quando si parla di capi d'imputazione all'apparenza importanti, i fatti concreti che ci sono dietro, sono molto più banali. E tutta questa massa di procedimenti affoga il sistema.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 11:08

E questa è la dimostrazione che la giustizia non funziona.

Dopodiché si deve andare a vedere perché non funziona.

Se una lite condominiale si trascina nei tribunali per anni, vuol dire che i tribunali non sono in grado di gestire nemmeno una lite condominiale.
Prendiamone atto; non sono in grado di gestire nemmeno un incauto acquisto fatto su internet.

Terribile ma vero.

I processi ai potenti con schiere di avvocati strapagati non saranno tutto ma qualcosa dimostrano.

I processi ai poveri cristi che incappano nella giustizia per sprovvedutezza o per reati, seppure in malafede, di minima entità, dimostrano esattamente la stessa cosa.

La giustizia (la macchina della giustizia, per chi preferisce questa definizione) non funziona; è una scandalosa palude di inefficienza e soffocante burocrazia.

Quando un povero cristo di quelli citati sopra è stato sotto accusa per tanti anni, anche se colpevole, possiamo considerare che la pena l'abbia scontata.

Se poi è innocente ci possiamo solo imbestialire per l'ingiustizia subita.

Quindi la prescrizione è un civilissimo provvedimento e se vogliamo i colpevoli in galera non dobbiamo permettere processi con il secolo come unità di misura ma dobbiamo avere una giustizia degna di questo nome.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda gabriele il 01/06/2016, 11:12

pianogrande ha scritto:E questa è la dimostrazione che la giustizia non funziona.

Dopodiché si deve andare a vedere perché non funziona.


Credo sia quello che voleva dire flavio. La giustizia non funziona perché non si è voluto farla funzionare.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda Robyn il 01/06/2016, 11:16

Mi pare che l'allungamento della prescrizione già sia qualcosa.Se faccio ricorso al secondo grado la mia prescrizione si allunga e se ricorro al terzo grado la prescrizione si allunga ancora di più
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 13:09

Robyn ha scritto:Mi pare che l'allungamento della prescrizione già sia qualcosa.Se faccio ricorso al secondo grado la mia prescrizione si allunga e se ricorro al terzo grado la prescrizione si allunga ancora di più


Ma se il secondo e il terzo grado diventano del tutto eccezionali e magari penalizzanti in caso di respingimento, si va in galera subito (subito dopo la condanna in primo grado) e poi si possono fare tutti i ricorsi che si vuole ma non gestendo gli avvocati dai bordi della piscina o dall'ufficio al ventottesimo piano.

Dal momento che si sta in galera, naturalmente, di prescrizione non se ne parla più.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 13:11

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:E questa è la dimostrazione che la giustizia non funziona.

Dopodiché si deve andare a vedere perché non funziona.


Credo sia quello che voleva dire flavio. La giustizia non funziona perché non si è voluto farla funzionare.


D'accordissimo.
Io intendevo rispondere a Trilogy e mi scuso di non averlo specificato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda gabriele il 01/06/2016, 13:31

pianogrande ha scritto:D'accordissimo.
Io intendevo rispondere a Trilogy e mi scuso di non averlo specificato.


Pianogrande, non ti devi scusare di nulla. Stiamo discutendo fra persone civili ;)

Però mi interesserebbe andare oltre la constatazione e capire meglio.
La giustizia non funziona. La politica c'ha messo del suo.

Non mi si venga però a dire che è solo colpa di Berlusconi (che ne aveva tutte le ragioni a non farla funzionare), perché dal 2010 ad oggi conto quasi 6 anni dalla sua caduta.

Allora, cosa è successo in questi 6 anni?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda pianogrande il 01/06/2016, 13:45

Parlare di "questi 6 anni" rischia di assolvere i 64 anni che hanno preceduto ma sul concetto di base sono perfettamente d'accordo.

Certo che il non funzionamento della giustizia è colpa della politica.
E' la politica che detta le regole e quindi è la politica che ha creato/voluto questo stato di cose.

E', più o meno, lo stesso discorso della gestione dei funzionari.

Il politico può lamentarsi fino a un certo punto (dopodiché deve agire di conseguenza) se la sua azione è bloccata dai funzionari.

E' lui che deve comandare e non i funzionari.

Insomma, prendersi le proprie responsabilità è il primo dovere di un politico.
A piangersi addosso sono buoni tutti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

Messaggioda Robyn il 01/06/2016, 14:12

Le penalizzazioni in caso di ricorso non possono essere ammesse,se per un reato è prevista una pena questa non si può aumentare perche questo scoraggerebbe chi magari in effetti è innocente e preferisce scontare la pena per paura che a seguito del ricorso gli venga anche aumentata.In merito al carcere immediato siamo in uno stato di diritto se presento in tempo il ricorso non vado in carcere ma aspetto la sentenza definitiva.Più che altro è possibile il rito abbreviato se l'imputato ammette di aver commesso il reato allora si può pensare ad uno sconto di pena.Se vado subito in carcere perche mi viene impedito il ricorso e poi si scopre che sono innocente,chi me li restituisce gli anni di carcere?Per ex chi può restituire gli anni di carcerazione preventiva se poi si scopre l'innocenza?la carcerazione preventiva è una misura del tutto eccezionale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti

cron