da Robyn il 14/05/2016, 11:15
Per quando riguarda la celerità dei processi bisogna eliminare le fasi dilatorie,informatizzare la giustizia ed evitare che cause di tipo pretestuose che vanno cestinate dopo una breve indagine entrino nella fase processuale causando un rallentamento dei tempi della giustizia.Per quel che riguarda le garanzie serve il filtro alle intercettazioni irrilevanti che tuteli la privacy anche di terzi intercettati ma non coinvolti.L'avviso di garanzia che sarebbe più giusto chiamare informazione di garanzia deve essere comunicato in forma privata e viene cestinato se non ci sono prove.Infatti chiunque potrebbe rivolgersi ad un pm e senza la comunicazione privata, l'opinione pubblica potrebbe dare giudizi preventivi che possono rilevarsi successivamente senza riscontro,ma in questo modo si è danneggiata irrimediabilmente la reputazione dell'interessato.Il giusto processo all'art 111 prevede anche la separazione fra pm e giudice che devono essere due figure diverse cioè il pm non può essere allo stesso tempo parte terza imparziale.Alcuni pensano che porterebbe a due csm il che non è verò.Il csm rimarrebbe uguale ma si creerebbero due sottosezioni all'interno del csm
Locke la democrazia è fatta di molte persone