La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Discussioni sul referendum costituzionale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Discussioni sul referendum costituzionale

Messaggioda franz il 09/05/2016, 12:34

Robyn ha scritto:... qualsiasi modifica nella parte seconda non può violare i principi della parte introduttiva della nostra carta in quando inviolabili e quindi immodificabili....

A me risulta che l'unica parte non modificabile sia la forma repubblicana.
Il resto sono opinioni di illustri costituzionalisti. E pure opinioni divergenti. Ma opinioni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Discussioni sul referendum costituzionale

Messaggioda Robyn il 10/05/2016, 20:07

Stefano Ceccanti dice che la riforma mette al riparo gli organi di garanzia.Infatti prendendo la calcoltrice sù 730 parlamentari dove c'è una maggioranza che è del 54% questa è inferiore ai due terzi cioè il 60% dell'assemblea mancano si è no 45 parlamentari per raggiungere i due terzi che dalla sesta votazione potrebbero non partecipare per permettere l'elezione degli organi di garanzia.La domanda è se una maggioranza sia alla camera che alla camera delle regioni ha la maggioranza del 50%+1,che cosa accade dal momento che ambedue le camere hanno competenze in materia di riforme costituzionali?una maggioranza potrebbe farle a colpi di maggioranza e forse era meglio lasciare al passato i cattivi ricordi che sia il csx che il cdx hanno fatto delle modifiche a maggioranza semplice il titolo V e la ex riforma di cdx respinta.Ma allora non era meglio evitare l'effetto maggioritario che si fà con pochi membri?Passare da 315 a 200 membri non era ugualmente riduzione dei parlamentari?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Discussioni sul referendum costituzionale

Messaggioda Robyn il 11/05/2016, 11:37

Se si pensa attraverso la maggioranza in ambedue le camere di fare la riforma presidenziale a colpi di maggioranza si è fuoristrada.Nel nostro paese esistono tre concezioni della democrazia quella parlamentarista,quella parlamentare westminster,quella presidenzialista.La presidenzialista e la parlamentarista non passeranno mai,l'unica che passerà è la parlamentare westminster
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

cron