La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda flaviomob il 08/05/2016, 0:42

Sarebbe piuttosto da denunciare il PD livornese, che ha portato ad una tale situazione debitoria!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda trilogy il 08/05/2016, 9:01

A me sembra soltanto che i cinque stelle sono forcaioli con gli avversari e garantisti con i loro adepti. Un deja vu..
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda pianogrande il 08/05/2016, 10:42

diffidente ha scritto:Ora non sono un legale professionista e conosco poco il Codice Penale, sarebbe, pero', interessante sapere se scrivere un bando di concorso in modo da non far partecipare certi tipi di azienda sia davvero turbativa d'asta o se rientra ne poteri dell'Amministratore il quale deve anche fare in modo, nei limiti del possibile, che l'eventuale vincitore dell'appalto non sia foriero di problemi e non sia contrario agli interessi della Pubblica Amministrazione.
Personalmente non sono sicuro che quanto commesso dal sindaco in questione sia reato, perché un conto é ostacolare la partecipazione di una o più imprese all'asta per l'appalto mentre il bando é in corso oppure fare pressioni perché si scelga, dopo che le offerte sono state presentate, qualcuno piuttosto che altri, un altro é scrivere bandi selettivi. Bisogna vedere questo bando quanto era selettivo e se conteneva requisiti illegali.


Non credo siano ammessi "bandi selettivi".

Se faccio un bando dove i requisiti siano il mio nome e cognome, la mia data e luogo di nascita e il colore dei miei occhi, credo che qualche articolo di legge lo infrango.
Neanche io sono un legale ma.....
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda Robyn il 08/05/2016, 12:49

I bandi selettivi non esistono e non possono essere ammessi.Se ad una gara partecipa anche una multinazionale e questa vince la gara è tenuta a fare in modo che i prezzi della piscina siano accessibili a tutti cioè la multinazionale non può operare contro l'utilità sociale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda diffidente il 08/05/2016, 23:48

In una pagina web (1) di uno studio legale,che presmibilmente si occupa anche di Diritto Penale, vi é il testo dell'art 353CP che descrive il reato di turbativa d'asta ed alcune sentenze della Corte di cassazione ad esso relative.
Pare di capire che una recente sentenza del 2014 consideri "collusione" anche l'accordo clandestino fra uno o piu' dei partecpanti alla gara e chi dovrebbe emnare il bando al fine di trarne vantaggi

(1) http://www.studiocataldi.it/articoli/17 ... udenza.asp
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda Robyn il 09/05/2016, 11:50

diffidente è la legge che deve regolare l'utilità sociale per i beni pubblici"art 41 della costituzione",riguarda l'acqua,le piscine altri tipi di beni pubblici.Per ex se c'è una gara per aggiudicarsi la concessione a "tempo" di un bene pubblico che può essere l'acqua ,le piscine,a prescindere da chi vinca la concessione, multinazionale o meno,questa non può operare contro l'utilità sociale che sono prezzi accessibili a tutti e altri parametri come igiene,funzionalità,depurazione e se si viola l'utilità sociale la concessione può essere ritirata prima della scadenza e indire una nuova gara.Per quel che riguarda la selettività di chi partecipa questa può riguardare esclusivamente il trascorso dei soggetti e non la natura,che non siano cioè coinvolti in reati di mafia che non abbiano già precedentemente turbato un'asta ed è bene che i partecipanti non siano pochi ma una pluralità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda trilogy il 09/05/2016, 12:28

Robyn, la turbativa d'asta sanziona la manipolazione di una gara d'appalto. Puoi anche farlo nell'interesse dei cittadini, ma se le procedure di accesso alla gara o la libera concorrenza vengono ostacolate e manipolate è un reato.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda gabriele il 09/05/2016, 13:22

trilogy ha scritto: Puoi anche farlo nell'interesse dei cittadini,


Concordo con trilogy.
Qua non si vuol capire che l'interesse dei cittadini E' la LEGGE e il suo rispetto. Chi sbagli paga.

Nel versante politico invece continuo a registrare la stupidità di una parte (vertice) del m5s, sia nel comunicare sia nell'interagire. Concordo invece in pieno con Pizzarotti che qualche domanda in più se l'è fatta e se l'è risposta:

l’intervista
Pizzarotti: «Proteste inevitabili se diamo sentenze senza vedere i fatti»
Il sindaco Cinque Stelle di Parma: vicino a Filippo Nogarin. Amministrare non è come fare opposizione a Roma
di Emanuele Buzzi



«A Filippo Nogarin esprimo la mia vicinanza e gli consiglio di andare avanti».

Federico Pizzarotti, sindaco di Parma che spesso muove obiezioni critiche ai punti di vista ortodossi all’interno del Movimento 5 Stelle, prende posizione nella questione dell’avviso di garanzia al primo cittadino livornese e lo fa in modo deciso, auspicando che resti in carica.

Sindaco Pizzarotti, Nogarin però ha detto che è anche pronto a dimettersi...
«Non sono d’accordo, specie dal momento che lui si dice tranquillo. E sono convinto di quello di quello che sostiene».

Perché non è d’accordo?
«Per due motivi diversi. Anzitutto non bisogna fare i giudici prima che i giudici abbiano parlato. Ci sono iter e modalità da seguire».

E poi?
«Vorrei che fosse chiaro che amministrare è diverso che fare opposizione: è facile in Parlamento utilizzare frasi sensazionali, ma non è che tutti gli altri sono cattivi e noi tutti buoni. Per sistemare i problemi a volte è necessario sporcarsi le mani. Noi a Parma abbiamo ridotto del 44% il debito — siamo passati dal rischio default all’essere la diciottesima città italiana per stabilità economica, la quinta smart city italiana — abbiamo chiuso molte società partecipate e risanato altre, un lavoro difficile che è finito spesso al centro delle critiche».

Torniamo a Livorno
«Per stabilizzare la posizione di alcuni dipendenti ci sono stati diversi passaggi procedurali. Nogarin ha scelto una sua strada che io rispetto: è chiaro che i dipendenti non sono suoi parenti e lui ha agito per salvaguardare il loro lavoro. Gli inquirenti vedranno se ci sono profili di reato. Poi tocca agli avvocati e a chi indaga capire e spiegare. Sa cosa mi colpisce?».

No, dica.
«Se vogliamo andare al governo dobbiamo capire che anche nei ministeri o altrove troveremo situazioni complesse. Crediamo di eliminare quarant’anni di marcio con la bacchetta magica?».

Lei cosa farebbe?
«Io posso parlare degli amministratori e da tempo ho detto che organizzare incontri tra amministratori sarebbe stato utile, importante per confrontare le nostre esperienze. Da un punto di vista politico, poi, sostengo la necessità di un incontro o meet up nazionale».

Il Partito democratico vi attacca: dice che avete due pesi e due misure, una doppia morale. Che cosa risponde?
«Dovevamo aspettarci le reazioni degli altri, mi pare scontato. In questo caso non abbiamo espresso una sentenza prima di vedere i fatti, in altri casi sì. Ripeto: bisogna capire come vanno le cose nel mondo reale prima di emettere sentenze».

Grillo invece avrebbe detto in una telefonata al sindaco di Livorno: «Ti sosteniamo, siamo con te. Tieni duro, non ti lasciamo solo».
«Nel Movimento non ci può essere una discrezionalità a seconda dei casi, vedi l’esempio di Andrea Defranceschi, a cui va la mia stima, espulso ma recentemente assolto da molte accuse. Ormai è lampante: ci sono i buoni che vanno difesi o quelli come me che vengono ignorati. Si tratta di situazioni che stanno emergendo in modo netto».

Ma lei andrà a parlare con Davide Casaleggio o con il direttorio per chiarire la sua posizione?
«Io chiedo: siamo un movimento orizzontale, dove uno vale uno? Se sì allora non vedo perché io debba andare da Davide Casaleggio o da qualcun altro a chiedere il permesso per esprimere le mie idee».

http://www.corriere.it/politica/16_magg ... 6e84.shtml
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda flaviomob il 09/05/2016, 13:53

Condivido le parole di Pizzarotti e, se le sue cifre sono esatte, complimenti per il risanamento di Parma.

Aggiungo un paio di considerazioni. Anche il PD riesce ad amministrare bene e a risanare situazioni in cui il malaffare (legato al centrodestra, in questo caso) ha provocato danni gravi: a Milano, per esempio, sia nei servizi sociali (dove imperversava un personaggio come la Madaffari, in epoca Moratti), sia nelle gestione delle case popolari affidate alla società MM invece che alla marcescent Aler (regionale, con situazioni locali di malagestione in odor di mafia). Eppure anche dove c'è il buon governo poi le tensioni interne sono tali che si sceglie di "normalizzare" tutto con un candidato renziano, quando Pisapia aveva fatto un buon lavoro.

Nel caso livornese invece il PD è responsabile di uno sfascio inaudito, di una gestione fallimentare e probabilmente illegale. Non si può mettere sullo stesso piano la passata amministrazione e quella pentastellata, che può aver peccato per inesperienza ma non certo per malafede.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Simone Uggetti, arrestato il sindaco di Lodi

Messaggioda Robyn il 09/05/2016, 13:55

trilogy infatti ho detto che è la legge che deve regolare il concetto di utilità sociale ma fin quando la legge è quella che è bisogna rispettare quella che c'è fino a quando non viene cambiata ma nel rispetto delle regole della concorrenza e senza trattamenti dispari sulla natura dei soggetti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti