La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La sintesi pericolosa di Papa Francesco

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La sintesi pericolosa di Papa Francesco

Messaggioda mariok il 07/05/2016, 17:03

Ecco i politici che il Papa manderebbe all’inferno

07/05/2016
UGO MAGRI

Davanti a presidenti premier e monarchi, Francesco ha fatto ieri un discorso non da Papa ma da leader politico. Anzi, da statista. Ha detto in sostanza: l’Europa ritrovi la forza delle sue idee. Ma soprattutto, abbia il coraggio di difenderle.

C’era, nelle sue parole, lo stupore del Nuovo Mondo per la metamorfosi del Vecchio Continente, che per millenni ha trasmesso valori (libertà, democrazia, rispetto del prossimo e del diverso) di cui oggi quasi si vergogna.

Bergoglio invita a guardarci tutti quanti nello specchio, governanti e persone qualunque: da dove viene questo terrore dei migranti? Come nasce la paura di essere invasi? Cosa ci ha resi così vulnerabili e meschini? L’Europa, come il resto del mondo l’aveva conosciuta, mai si sarebbe lasciata afferrare da queste paure. L’Unione, è la diagnosi del Papa che viene dalle Americhe, dovrà scuotersi se vorrà ritrovare se stessa.

LA RICADUTA POLITICA
Tradotto nel linguaggio di ogni giorno, il Papa ci sprona a mostrare coraggio, a non farci rubare l’anima da chi gioca sulle nostre paure. Ce l’ha, palesemente, coi populisti: italiani, austriaci, francesi, tedeschi. Con Salvini e con Orban, con Hofer e con la Le Pen. La scomunica di Francesco è diretta contro tutti quanti vogliono costruirsi un seguito elettorale sulla pelle della povera gente, costretta a fuggire dalle guerre come dalla miseria più totale. Dinanzi a una «mission» umanitaria di questa portata, si preoccupano di chi paga il conto, di come dividerlo tra i 28 membri dell’Unione.

UN AIUTO INSPERATO AL PREMIER
Renzi è stato il più lesto a mettersi sulla scia del Papa. Ne ha sposato gli argomenti, ne intende cavalcare il messaggio politico. Ha compreso che, inseguendo le paure della gente, favorirebbe soltanto chi inventa mostri sempre più grandi. Soprattutto ha capito che un discorso come quello di Francesco, pronunciato davanti alla Merkel e a tutti i responsabili delle istituzioni Ue, da Schulz a Juncker, rappresenta un forte sostegno alle ragioni dell’Italia. Sui migranti e non solo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La sintesi pericolosa di Papa Francesco

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 19:38

L'Europa si è dimenticata delle sue grandi catastrofi e delle migrazioni bibliche di europei che ne sono seguite, soprattutto verso le Americhe.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La sintesi pericolosa di Papa Francesco

Messaggioda flaviomob il 14/05/2016, 23:51

http://www.report.rai.it/dl/Report/extr ... 1eb61.html

Richiedenti asilo, Renzi: «La proposta della Gabanelli? Se riesce a strappare i soldi alla Merkel siamo favorevoli»
"Se la Gabanelli riesce a strappare i soldi alla Merkel noi siamo sempre favorevoli.» Queste le parole del presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo che Fabio Fazio, durante la trasmissione di ieri sera di "Che tempo che fa", gli aveva anticipato la proposta concreta (completamente a gestione pubblica con supervisione europea) che Report ha immaginato come alternativa alla gestione della più grave crisi migratoria dal secondo dopoguerra a oggi.

Molti stati europei alzano barricate, fili spinati, o introducono i controlli ai confini. Il risultato è che oggi l'unica rotta aperta è quella mediterranea dalla Libia all'Italia. Noi non possiamo chiudere il Mediterraneo con il filo spinato e di fatto stiamo diventando, insieme alla Grecia, l’unico luogo di approdo. Per evitare l’instabilità del paese, secondo Report, bisogna affrontare l’ondata migratoria cambiando radicalmente l’impostazione dell’accoglienza.

Oggi la gestione in Italia, nella maggior parte dei casi, è infatti affidata alle prefetture, che affidano alle cooperative, alcune molto coscienziose, altre meno, altre rubano. L’impressione generale è che in qualunque momento la situazione possa andare fuori controllo. Report quindi ha provato ad immaginare cosa sarebbe più conveniente fare e ha immaginato una soluzione per evitare di agire in emergenza come è stato fatto finora.

Il progetto, che prevede l'utilizzo delle caserme dismesse, alberghi confiscati alla mafia e tutti gli spazi pubblici per l'accoglienza, l'identificazione, formazione professionale e l'educazione alle normative europee, è stato presentato anche al Commissario europeo all’immigrazione Dimitris Avramopoulos, ed è stato accolto con apertura e disponibilità: “Se l’Italia mettesse in piedi un piano nazionale complessivo e il Governo lo facesse suo presentandolo ufficialmente agli organi europei competenti, sarebbe senz’altro recepito positivamente, i soldi ci sono”, ha commentato il commissario. Il progetto, finanziato con soldi europei consentirebbe anche di mettere in moto molte attività economiche tra cui l'edilizia.

(9 maggio 2016)
- See more at: http://www.report.rai.it/dl/Report/extr ... hvhMP.dpuf


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti