La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'auto elettrica ha vinto?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 10:14

http://megachip.globalist.it/Detail_New ... e-e-gandhi

L'auto elettrica ha vinto? 1: Tesla, Marchionne e Gandhi
L'impietoso confronto di sei anni di dichiarazioni sprezzanti di Marchionne sulle auto elettriche e l'impressionante boom della rivoluzionaria Tesla. [Pietro Cambi]

venerdì 6 maggio 2016 21:40


di Pietro Cambi.


Vi preannuncio che il tema si presenta variegato e succoso, per cui mettetevi comodi: non lo esaurirò in un solo post. Per intanto partiamo da Marchionne e dal suo odio per le auto elettriche. Niente di speciale, direte voi, Si sa che Marchionne è fatto così. Peccato che La Fiat, abbia un centro ricerca avanzatissimo e molto invidiato che, a parte rivoluzionare il settore dei motori endotermici, ha sempre avuto ampie capacità anche nel settore dei veicoli alternativi.

Peccato che in questo modo una casa automobilistica tradizionale e con una immagine ormai irrimediabilmente compromessa a livello internazionale, ha perso un'opportunità irripetibile, in quanto, probabilmente ultima. Anche perché l'unione con Chrysler ha ancora di più consolidato la sua immagine di auto economica ma non particolarmente affidabile.

Peccato che, quando fu proposto dall'On. Lulli, ormai MOLTI anni fa, un disegno di legge che voleva creare un plafond di oltre 100 milioni di euro da dedicare alla promozione della diffusione dei veicoli a zero emissioni, Marchionne fece quello che per lui doveva essere un enorme sacrificio: SI MISE LA CRAVATTA ( la cosa era tanto inconsueta da fare notizia) ed andò alla camera a spiegare che il suo piano industriale ESCLUDEVA i veicoli elettrici ( il che in una audizione su un progetto di legge che prevedeva aiuti per queste categorie era quantomeno singolare). Finì come doveva finire: i suddetti aiuti furono "rimodulati" in modo da comprendere anche le auto a metano...

Il confronto con Tesla, per quanto riguarda dedizione e capacità di analisi del futuro è illuminante. Serve a far comprendere la cecità ed ottusità di un management che sta cancellando, è inesorabile, la presenza italiana nel mercato dell'auto.

E spiega il riferimento a Gandhi ed alla sua famosa frase "Prima ti ignorano. Poi ti irridono. Poi ti combattono. Poi hai vinto."


1) PRIMA TI IGNORANO

Nel 2010 vengono vendute le prime 50 Tesla Roadster in Italia

Marchionne 2010:
"Gli esperti internazionali concordano sul fatto che la quota di vetture elettriche non potrà superare il 5% del totale neppure tra dieci anni. Gli ostacoli ad un'ampia diffusione dell'elettrico sono ancora molti. Il prezzo è ancora troppo elevato, sia a causa dei bassi numeri di produzione sia a causa del costo della batteria"

Marchionne 2011:
"L'anno prossimo lanceremo la 500 elettrica sul mercato americano, e perderemo 10mila dollari ogni auto prodotta e venduta lì. Figuratevi se dovessimo esportarla verso l'Europa. Negli Usa ci sono degli incentivi legati allo sviluppo di veicoli a emissioni zero [ed, inoltre], la 500 elettrica ci serve a sviluppare tutte quelle tecnologie che utilizzeremo sui modelli a propulsione ibrida." (auto ibride Fiat nel 2016? Nessuna. nda)

Marchionne 2012:
" Lo abbiamo visto nel mercato Usa - ha dichiarato - e lo vediamo qui. Il costo della tecnologia è altissimo, è inutile illuderci che salvi il mercato dell'auto"


2) POI TI IRRIDONO:

Marchionne 2012 (in occasione dell'approvazione della modifica del codice della strada che ha permesso la realizzazione di conversioni elettriche delle auto esistenti)
"Capisco che entusiasti politici e amministratori pubblici vedano questa trazione come rimedio per tutti i mali di inquinamento e rumore ed emissioni, ma oggi si tratta di una tecnologia che non è alla portata delle tasche normali, è una mobilità poco sostenibile in termini di diffusione di massa. Non sto dicendo che sia una tecnologia da abbandonare, tutt'altro, ma indirizzare tutto lo sforzo normativo per promuovere questo tipo di trazione porterebbe solo ad un aumento di costi senza nessun beneficio immediato e concreto. Sembra più saggio concentrarsi su motori tradizionali e carburanti alternativi"

Tesla Gennaio 2013: Model S sbarca in Italia.


3) POI TI COMBATTONO.

Marchionne 2013:
"Non sto dicendo che l'auto elettrica sia un progetto da non considerare - spiega - in Fiat ci stiamo lavorando seriamente con Chrysler che ha sviluppato grandi competenze. Ma è bene sapere che per ogni 500 elettrica venduta perderemo circa 10.000 dollari, un affare al limite del masochismo"
Tesla Gennaio 2014: Nel 2013 vendute 22.000 Tesla.

Marchionne 2014 in inglese, ad un convegno USA):
"I hope you don't buy it because every time I sell one it costs me $14,000," he said to the audience at the Brookings Institution about the 500e. "I'm honest enough to tell you that." "ci rimetto 14000 dollari per ogni fiat 500 e. Sono abbastanza sincero da dirvelo"
(The gasoline-powered Fiat 500 starts at almost $17,300 including delivery charges, while the 500e starts at $32,650 before federal tax credits. Consumers are not willing to pay a price that covers Fiat's costs so it loses money on the 500e.)
Through April, the automaker sold 11,514 of the 500 cars in the United States this year, down about 15 percent from the same period last year. The company does not break out 500e sales.
"I will sell the (minimum) of what I need to sell and not one more," Marchionne said of the 500e. "Ne venderò il minimo possibile e non una sola di più"

Marchionne 2015 (parlando di Tesla ed Elon Musk): "Sono rimasto incredibilmente impressionato da quello che è riuscito a fare quel ragazzo"

Gennaio 2016: vendute oltre 55.000 Tesla nel 2015.

Marchionne 2016:"Il know how sull'elettrico è parte del DNA di ogni azienda seria e capace come FCA: dateci tempo di dimostrare il nostro valore, ma quando sarà prodotta e sul mercato, non prima. La verità è che nessuno guadagna con le auto a zero emissioni. Nemmeno Elon Musk (ceo di Tesla, ndr) che pure considero il guru del settore. Se uno va a guardare gli ultimi 100 anni, prima le industrie producevano tutto internamente. Oggi è il contrario, produciamo internamente motori e trasmissione.L'introduzione dell'elettrico ha tolto anche quel campo di competenza. Non siamo produttori di batterie e non dobbiamo per forza produrre motori elettrici".

Marchionne Aprile 2016:
"Non mi vergogno di dirlo - ha spiegato il top manager - Se Musk mi dimostrerà che l'auto può essere redditizia a quel prezzo (35 mila dollari negli Usa, ndr) copierò la formula, aggiungerò il design italiano e la porterò sul mercato entro un anno". (!!!!!?!! BUM!! nda)
"Le numerose prenotazioni non mi sorprendono - ha aggiunto il Ceo ma poi bisogna vendere le auto e guadagnare"
"Meglio arrivare tardi che essere dispiaciuti".


4) POI HAI VINTO.

Tesla Aprile 2016: 400.000 ordini per la tesla 3 il singolo caso più grande nella storia del marketing

Marchionne Maggio 2016: si cerca un accordo con google per sviluppare sistemi di guida autonoma. Disponibile nel futuro, ovviamente, prima ci vanno sperimentazioni etc etc etc.
peccato che un sistema del genere è stato reso disponibile da Tesla già da alcuni mesi, come un semplice aggiornamento del Sw dell'auto, che già è in grado di parcheggiare, evitare ostacoli improvvisi, incidenti etc etc.
Non è il futuro. E' presente. I proprietari di Tesla stanno utilizzando questa tecnologia ORA.

Sintesi: L'auto elettrica ha vinto, il suo Napoleone si chiama TESLA (perché i meriti vanno allargati all'azienda e non solo al suo fondatore); Fiat e, se per quello, BMW, Audi, VW, VOLVO, GM, etc etc inseguono senza grandi speranze.
La Guerra continua e continuerà vedrete, in modi sempre più feroci, ma la cosa è evidente.
Ne parleremo, insieme a qualche considerazione più generale sulla mobilità personale, in un prossimo post.


Per intanto:
Vediamo di capirci. Caro Marchionne: sono ALMENO sette anni che ci spieghi, con molta pazienza ed altrettanta ottusa ostinazione, che le auto elettriche non hanno un futuro.

Poi ti tocca ammettere, di fronte all'evidenza dei fatti, che questo futuro è qui, è qui per restare e sei stato volutamente fermo, perdendo sette anni.

POI, senza alcun sprezzo del pericolo, immemore delle proiezioni (che a me sembrano tout court balle) sesquipedali di cui hai infarcito i tuoi comunicati PER ANNI, mancandole tutte, dichiari che IN UN ANNO potresti fare una auto in grado di competere con una Tesla?

IN UN ANNO? Quando da alcuni anni non riesci ad azzeccare un modello che è uno, nemmeno per sbaglio?

Senso del pudore, mi pare evidente, non l'hai mai avuto.


Senso del ridicolo? No, eh?


Fonte: http://www.crisiswhatcrisis.it/2016/05/ ... -e-ghandi/.



... E' boom di ordini per la Model 3, il nuovo modello di auto elettrica presentato da Tesla, rivolto a una clientela meno elitaria rispetto agli altri prodotti della scuderia di Elon Musk. "Il numero totale di ordini per la Model 3 nelle ultime 24 ore ha superato quota 115 mila", ha rivelato lo stesso Musk durante l'affollata cerimonia di presentazione dell'auto, che sarà disponibile sul mercato nei prossimi mesi a un prezzo base di 35 mila dollari, esattamente la metà dei 70 mila dollari della Model X e della Model S, le altre due vetture del catalogo Tesla.....

http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... 136688599/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda mariok il 07/05/2016, 10:30

"Caro Marchionne...
Senso del pudore, mi pare evidente, non l'hai mai avuto.
Senso del ridicolo? No, eh?"


Ho grande simpatia per le battaglie ambientaliste. Sono la nostra cattiva coscienza.

Però un po' di senso della misura non farebbe male.

Chi è questo signor nessuno, tal Pietro Cambi, che pretende di dare lezioni all'AD di un grande gruppo industriale, che ha salvato la Fiat dal fallimento, che è tra i pochissimi che ha rilanciato gli investimenti in Italia, incidendo in misura determinante sulla pallida ripresa e sull'inversione di tendenza in campo occupazionale.

Sono un fan dell'auto elettrica, rispetto alla quale ci sono ancora grossi problemi da risolvere (soprattutto sotto l'aspetto dell'autonomia e dei tempi di "rifornimento"), ma la presunzione da invasati di certi personaggi è una grande alleata di chi ha grandi interessi da difendere ed ostacola l'innovazione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 10:33

Certamente i toni sono quelli che sono... mi pare comunque che, rispetto a un certo andazzo di forumisti infantili e velleitari, per non riportare espressioni peggiori, siamo adeguatamente nella media :mrgreen:

Poi il salvifico Marchionne in Italia ha dimezzato i posti di lavoro, eh...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01 ... a/1338843/
Fiat Chrysler, nell’era Marchionne persi 21mila posti di lavoro in Italia

Nel 2003 gli occupati di Fiat nel settore auto erano, nella Penisola, 44.653 (su 174mila occupati totali nel mondo) mentre ora sono meno di 23mila (su 225.587 complessivi). E di questi quasi la metà è in cassa integrazione o contratto di solidarietà.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda trilogy il 07/05/2016, 12:27

400.000 auto prenotate è un bel dato. Un altro dato interessante è che se uno va a guardare i numeri della nuova superfabbrica di tesla in mezzo al deserto, "gigafactory" si accorge che per produrre 500.000 auto serve l'intera produzione di litio del pianeta :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda pianogrande il 07/05/2016, 12:44

Quindi ottimo motivo trainante per la ricerca di nuove tecnologie di fabbricazione delle batterie.

Invece di rimetterci 10.000 dollari a macchina, forse gli conviene investire direttamente in ricerca.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda diffidente il 07/05/2016, 12:52

Magari su questo Forum non ci sono molti Ingegneri o, comunque persone che si occupano di Fsica, l'automobile elettrica é ancora all'anno "zero"in quanto la quantità di carica elettrica contenuta in un accumulatore ha dei limiti teorici ben definiti, dato che si tratta pur sempre di cariche elettriche.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 556
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda trilogy il 07/05/2016, 13:08

pianogrande ha scritto:Quindi ottimo motivo trainante per la ricerca di nuove tecnologie di fabbricazione delle batterie.

Invece di rimetterci 10.000 dollari a macchina, forse gli conviene investire direttamente in ricerca.


Stanno già investendo molto in ricerca, in particolare sulle batterie al magnesio. Ma ci sono ancora problemi da risolvere. Poi a livello di laboratorio ci sono varie soluzioni ma tutte molto costose.
Penso che alla fine la soluzione potrà venire solo da un vero cambio di paradigma tecnologico, un po' come quando si è passati dalla candela alla lampadina.
Ci sono dei limiti fisici come osservava diffidente che sono difficili da aggirare.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda trilogy il 07/05/2016, 13:08

pianogrande ha scritto:Quindi ottimo motivo trainante per la ricerca di nuove tecnologie di fabbricazione delle batterie.

Invece di rimetterci 10.000 dollari a macchina, forse gli conviene investire direttamente in ricerca.


Stanno già investendo molto in ricerca, in particolare sulle batterie al magnesio. Ma ci sono ancora problemi da risolvere. Poi a livello di laboratorio ci sono varie soluzioni ma tutte molto costose.

Penso che alla fine la soluzione potrà venire solo da un vero cambio di paradigma tecnologico, un po' come quando si è passati dalla candela alla lampadina.

Ci sono dei limiti fisici come osservava diffidente che sono difficili da aggirare.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda franz il 07/05/2016, 13:14

Tanto ormai sono e passo per quello che inneggia trinfalisticamente al mercato ... quindi bando al pudore e diciamolo apertamente: L'auto elettrica avrà vinto quando il mercato, senza sussidi ed aiuti di stato, la farà vincere.
Potessi avere una Tesla, la comprerei. Ne ho una parcheggiaia a 100 mt da casa mia.
Ma per ora non posso. Un po' come la Ferrari. Ma anche una Lamborghini.
Fuori dalle mia possibilità concrete. Potrei comprarle ma che senso ha finire tutti i soldi risparmiati?
Quanto alle prenotazioni, sono senza impegno. Anche io potrei metterci 1'000 euro ma potrei ritirarmi in qualsiasi momento (leggere il contratto).
Poi quando il litio sarà estratto a km zero 8-) , senza sfruttare lavoratori e bambini del terzo mondo, sarò ancora piu' convinto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda pianogrande il 07/05/2016, 13:45

Non so quanta gente qui sia d'accordo sui sussidi e aiuti di stato.
Certo che mettere in competizione un'auto innovativa e ancora lontana da uno standard di mercato con auto che hanno anche un aiutino nel motore non è molto allettante ma ce ne sono ancora di aiuti di stato per le auto?
Credevo che fosse da considerare un capitolo chiuso.
Magari ci sono ancora incentivi di cui non sono informato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron