La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

«Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda franz il 26/04/2016, 21:11

Si parla di tutte le piccole (e grandi) caste.
Quindi non esiste una scelta da fare. Quella sì, quella no.
Tutte è tutte. Magari si potrebbe procedere per tappe, ma non (se fossero 100) una alla volta.
Magari tre ondate in un tempo breve. Ma prima bisogna identificarle, catalogarle. L'idea di avere uno studio preliminare ad opera di un esperto (o piu' d'uno in team) è buona. Male che vada il lavor viene cassato (stile spending review) ma il re diventa nudo ed abbiamo comunque un ellenco da discutere.

Però farei differenza tra casta e lobby.
Una casta è un gruppo protetto da regole, che appunto dobbiamo eliminare.
Una lobby è un gruppo che legittimamente fa valere le sue ragioni (e tutte ne hanno).
Vero che forse quasi tutte le lobby in questi decenni sono riuscite a racimolare una o piu' protezioni, esenzioni, agevolazioni, normativa di riguardo.
Ma io eliminerei le protezioni, i privilegi, cosi' sono tutti allo stesso livello.
Poi è legittimo che tutti difendano i propri interesse facendo lobbing o sindacato. Anche i guidatori Uber, naturalmente.

Credo però che quello di Zingales sia un sogno destinato a rimanere nel cassetto.
Dice che Renzi "non deve procedere a spizzichi e bocconi: richiederebbe troppo tempo e verrebbe logorato in battaglie con ogni singola lobby". Penso invece che a spizzico o a gruppi, il potere di pressione di ogni casta (lobby protetta) sia enorme.
Costoro conoscono bene il sermone del pastore Martin Niemöller.

Quando vennero per gli ebrei e i neri, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli scrittori e i pensatori e i radicali e i dimostranti, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli omosessuali, per le minoranze, gli utopisti, i ballerini, distolsi gli occhi
E poi quando vennero per me mi voltai e mi guardai intorno, non era rimasto più nessuno...

Sanno che suona esattamente come

Quando vennero per gli tassisti e i farmacisti, distolsi gli occhi
Quando vennero per i notai e le cooperative e i commercialisti e i fiscalisti, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli avvocati, per i benzinai, i burocrati, gli autotrasportatori, distolsi gli occhi
E poi quando vennero per me mi voltai e mi guardai intorno, non era rimasto più nessuno...


Quindi faranno gruppo e sarà una resistenza coordinata, moltiplicata.

Credo proprio che non ci sia via di scampo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda mariok il 06/05/2016, 9:56

Smessa in piega

06/05/2016
MASSIMO GRAMELLINI

Francesca Lattante e Michela Pulieri sono due ragazze leccesi in cerca di rogne. Leggono di un concorso riservato a giovani donne con l’uzzolo dell’imprenditoria: l’idea più originale riceverà ventimila euro per l’avviamento. Si presentano in 141, vincono loro. L’idea in effetti non è male. Parrucchiere ambulanti. Con i soldi del premio comprano un furgone e lo attrezzano come si deve. Caschi, poltrone. Persino la toilette, obbligatoria per gli esercizi commerciali. Il piano delle ragazze consiste nel solcare il Salento durante l’estate, catturando clienti di ritorno dalla spiaggia o dedite all’aperitivo. Per non arrugginire i bigodini, in bassa stagione si muoveranno tra i Comuni peggio serviti della Puglia, facendo la permanente a domicilio. Lieto fine? In America, Germania e probabilmente Papuasia sì. Qui no. Qui un artigiano non può avere un luogo di lavoro semovente. Dev’essere il cliente a scomodarsi per andare da lui, giammai il contrario. La Camera di commercio nega l’iscrizione alle parrucchiere motorizzate e le rimbalza sul Comune. Ma al Comune non sanno che fare. Le leggi parlano chiaro (insomma): un itinerante può vendere oggetti e cucinare pietanze, anche scotte. Ma non può tagliare capelli. Non è previsto da alcun tabulato x al comma y del paragrafo z.

Riassumo per puro sadismo: in un Paese con il 40% di disoccupazione giovanile, due ragazze del Sud hanno un’idea brillante e i soldi per realizzarla. Ma non possono, perché manca un timbro. Vogliamo evitare che vadano a sforbiciare all’estero anche loro? Allora mettiamo questo benedetto timbro. E se qualche lobby della messa in piega si offende, facciamole uno shampoo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda franz il 06/05/2016, 13:25

mariok ha scritto:Riassumo per puro sadismo: in un Paese con il 40% di disoccupazione giovanile, due ragazze del Sud hanno un’idea brillante e i soldi per realizzarla. Ma non possono, perché manca un timbro ...

Le solite ricette neoliberiste del Laissez-faire?
Ma vi siete fritti il cervello a furia di ascoltare Boldrin? Le regole ed i timbri servono. Sono fondamentali, perché danno lavoro ad una casta di burocrati.
Il progresso nel Meridione viene solo con l'IRI e la Cassa del Mezzogiorno. :lol: 8-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda flaviomob il 06/05/2016, 14:43

Nemmeno le parrucchiere si sono accorte della "rivoluzione" compiuta da Renzi: che distratte! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda ranvit il 06/05/2016, 14:59

Oh Signore! Ma che c'entra Renzi??? L'Italia è piena di questi lacci e lacciuoli....ma vuoi vedere che Renzi è Premier da almeno 60 anni?? :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda Robyn il 06/05/2016, 16:33

Allora servono le liberalizzazioni cosa peraltro estremamente semplice in questo parlamento dove non c'è nessun partito che ha la maggioranza per realizzarle
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda mariok il 06/05/2016, 16:39

Mentre critico Zingales e Boldrini, poi posto il mini-editoriale di Gramellini sulle assurdità della nostra burocrazia.

Ma sono proprio schizofrenico?

O basta guardare con un po' più di attenzione e un po' meno pregiudizi ciò che affermo, per capire che sul fatto che in Italia ci sia un eccesso di regole, spesso assurde ed oltretutto inefficaci, non ci piove, ma che sono le semplificazioni, secondo le quali basta deregolamentare (le deregulation se non sbaglio sono stati i mantra di Craxi, Berlusconi e Tremonti) per risolvere i problemi, ad essere fuorvianti e spesso, come nel caso dei due illustri politici (più che economisti) di cui sopra, basate su pregiudizi ideologici.

Regole ce ne vogliono e come. Anche più stringenti e severe di quelle attuali, particolarmente nel campo finanziario e fiscale, sono quelle sbagliate ed inutili, come per esempio quella che impone l'iscrizione alla camera di commercio, che vanno cambiate o eliminate.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda franz il 06/05/2016, 16:58

Saranno stati i "mantra" ma erano solo parole.
Gli italiani non hanno visto nulla, salvo quanto fatto in parte da Bersani e Bassanini.
E a proposito di precisione, Boldrini è presidentessa della Camera dei deputati nella XVII Legislatura.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda pianogrande il 06/05/2016, 17:12

Non si risponde alle regole sbagliate e dannose con niente regole; cosa altrettanto sbagliata e dannosa.

All'interno del genere umano esistono intelligenza e razionalità.
Quelle sì che bisogna lasciarle libere.
Libere perché, all'interno di regole altrettanto intelligenti e razionali, possano esprimersi il massimo senza commettere abusi e prevaricazioni.

La convivenza è fatta di regole.
Le regole, nel caso più auspicabile, sono frutto di accordi condivisi.
Un tale disse, più o meno, che le regole che rispetteremo più volentieri sono quelle che ci siamo dati da soli.

Non facciamo confusione.
La burocrazia è un'altra cosa.
La burocrazia è una forma di potere.
Il potere di chi ti può dire di no; la forma di potere più infida.

Le regole (intelligenti e razionali) sono necessarie.
La burocrazia è estremamente dannosa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: «Uber Act»: come liberare il Paese dalle piccole caste

Messaggioda franz il 06/05/2016, 20:14

pianogrande ha scritto:Non si risponde alle regole sbagliate e dannose con niente regole; cosa altrettanto sbagliata e dannosa.

All'interno del genere umano esistono intelligenza e razionalità.

Bene, pianogrande, direi che sono assolutamente d'accordo ed infatti se esistesse intelligenza e razionalità (a questo punto permettetemi di dubitarlo) basterebbero le normali capacità di lettura del testo per capire che nell'articolo di Zingales (di cui fino a prova contraria si sta dibattendo) non esiste in alcun modo un'affermazione pari a niente regole.
Si parla anzi di nominare un esperto di regolamentazione (come Cass Sunstein) e con un unico atto eliminare tutte le regole inutili e tutte quelle il cui unico scopo è proteggere una piccola casta.
Ora i casi sono due (se ce ne fossero altri che mi sono sfuggiti ditemelo) o le lenti ideologiche sono le vostre oppure è un triste caso di analfabetismo funzionale, sui cui (dati PISA alla mano) ci siamo già a lungo soffermati in passato.
Investigare su eliminare tutte le regole inutili, iniziando dal concetto di utile e inutile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 21 ospiti