La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda flaviomob il 30/04/2016, 15:00

Confindustria fu presieduta da una certa Marcegaglia, la cui stirpe non è immune da beghe giudiziarie. Il pesce puzza dalla testa :)

La sentenza che condanna Marcegaglia contro la Fiom
«Vorrei un sindacato che non protegga assenteisti e ladri», ha detto Emma Marcegaglia, leader di Confindustria. Ma la sua azienda è stata di recente condannata al pagamento di 163mila euro, differenze retributive sottratte a 40 suoi dipendenti “ufficialmente” di un’altra ditta e fatti lavorare co...

http://www.linkiesta.it/it/article/2012 ... fiom/6124/

I guai giudiziari della Marcegaglia: dai fondi neri allo smaltimento illecito di rifiuti tossici
Il fratello del numero uno di Confindustria è stato condannato per una mazzetta. Scoperta anche una rete di evasione fiscale in SVizzera. Nel mirino delle procure anche il padre Steno


http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10 ... rlo/69979/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda franz il 30/04/2016, 16:54

ahhh ora siamo tutti contenti. Una bella critica a Marcegaglia ed il paese risorge, rigoglioso piu' che mai. :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda pianogrande il 30/04/2016, 17:01

franz ha scritto:ahhh ora siamo tutti contenti. Una bella critica a Marcegaglia ed il paese risorge, rigoglioso piu' che mai. :o


Un po' di sano disprezzo per chi si permette di criticare un imprenditore e vai che vai bene.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda franz il 30/04/2016, 17:08

pianogrande ha scritto:
franz ha scritto:ahhh ora siamo tutti contenti. Una bella critica a Marcegaglia ed il paese risorge, rigoglioso piu' che mai. :o


Un po' di sano disprezzo per chi si permette di criticare un imprenditore e vai che vai bene.

Giusto. Sempre avanti così che l'Italia risorge!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda pianogrande il 30/04/2016, 19:20

Insomma, l'Italia risorge se lasciamo campo libero agli imprenditori e li lasciamo lavorare.
Non sono d'accordo.
Di controlli se ne fanno anche troppo pochi.
Le morti sul lavoro sono aumentate del 16 % nel 2015 e non so se questo sia più colpa degli imprenditori o di chi.

http://www.repubblica.it/cronaca/2016/0 ... ef=HREC1-4

Oso azzardare l'ardita ipotesi che, senza i pochi e inefficaci controlli che si fanno, le morti sul lavoro sarebbero ancora di più.

Va bene la lotta alla burocrazia sulla quale sono più che d'accordo ma il lasciatemi lavorare, quello proprio no.

L'altra ardita ipotesi è che ci sono metodi di lavoro senza troppi scrupoli e ladri e corrotti e corruttori anche nella nostra imprenditoria.

I santi esistono solo sul calendario.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda trilogy il 30/04/2016, 20:09

È vero che ci sono troppe morti sul lavoro. Un aspetto da considerare è che il settore più colpito è l'agricoltura con in media 200 morti l'anno, la principale causa di morte il ribaltamento del mezzo (trattore), la metà di questi incidenti mortali coinvolge persone di oltre 65 anni. È un ambito dove è molto difficile ottenere risultati in termini di prevenzione.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda pianogrande il 30/04/2016, 22:11

trilogy ha scritto:È vero che ci sono troppe morti sul lavoro. Un aspetto da considerare è che il settore più colpito è l'agricoltura con in media 200 morti l'anno, la principale causa di morte il ribaltamento del mezzo (trattore), la metà di questi incidenti mortali coinvolge persone di oltre 65 anni. È un ambito dove è molto difficile ottenere risultati in termini di prevenzione.


L'agricoltura, essendo una attività prevalentemente polverizzata e a conduzione familiare, è sicuramente quella più difficile da controllare sia come sicurezza che come igiene del lavoro (rischio di uso disinvolto e incompetente di prodotti tossici).

E' anche la più difficile da controllare rispetto al lavoro nero che può essere tale anche all'interno della famiglia stessa dove lavora anche il figlio, la nuora (e il nonno) del titolare.
Ottimo esempio di importanza dei controlli.
Quando non ci sono le cose vanno peggio.

Come detto per la politica, anche l'evasione contributiva ha due facce: il dipendente e il datore di lavoro; entrambi complici dell'evasione.
Che si tratti dell'immigrato alla fame o del cugino del padrone che dà una mano, può cambiare la giustificazione ma non la gravità del fatto.
L'INPS potrebbe aiutare, almeno a livello statistico, cercando di fare un quadro dei settori e dei luoghi più sospetti e da controllare con maggiore intensità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda franz il 01/05/2016, 10:39

pianogrande ha scritto:Insomma, l'Italia risorge se lasciamo campo libero agli imprenditori e li lasciamo lavorare.

Ussignur! Ma chi lo ha scritto? Me lo sono perso. Dove?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda franz il 01/05/2016, 10:47

trilogy ha scritto:È vero che ci sono troppe morti sul lavoro. Un aspetto da considerare è che il settore più colpito è l'agricoltura con in media 200 morti l'anno, la principale causa di morte il ribaltamento del mezzo (trattore), la metà di questi incidenti mortali coinvolge persone di oltre 65 anni. È un ambito dove è molto difficile ottenere risultati in termini di prevenzione.

200 su 1172? Ma è mostruoso?
Una cosa pero', per chi la sa: è vero che in Italia si contano come infortuni (morti compresi) sul lavoro gli incidenti stradali nel tragitto casa-lavoro con il mezzo privato? Lo avevo letto anni fa, ma è ancora così? Mi pare che non tutti i casi siano considerati infortuni (solo se non ci sono alternative al mezzo privato) ma ci sono statistiche in merito?
I morti per incidenti stradali sono stati 3'381 nel 2014 ed a parte le mamme con SUV che portano i bambini all'asilo, ritengo che il 60-70% della mobilità sia legata a motivi di lavoro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E se Boeri si occupasse un po' di evasione contributiva?

Messaggioda Robyn il 01/05/2016, 12:41

Per quello che ne sò il lavoro sommerso si combatte con il rmg perche sottrare il lavoratore ad un ricatto.In merito ai comunisti mi sembra di raschiare il fondo del barile dove non se ne trovano e se non se ne trovano si inventano.Inoltre non bisogna replicare alle accuse di comunismo perche è come avere la coda di paglia e parlare di comunismo non agevola l'uscita verso la liberaldemocrazia.Può anche essere che qualcuno ce ne sia ma và contrastato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti