La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Davigo vs Renzi (o viceversa)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda pianogrande il 23/04/2016, 14:05

Ripeto che l'unica missione dei giudici è il rispetto delle leggi.

Attribuire ad una azione giudiziaria uno scopo ultimo diverso dall'applicazione delle leggi è già una accusa di fare politica e tutti gli indagati che cercano di difendersi davanti all'opinione pubblica usano a piene mani questo argomento.

Un magistrato, ovviamente, può fare politica esprimendo le sue opinioni da privato cittadino.

Giusto anche che che si dimetta da magistrato se entra nella politica attiva presentandosi ad elezioni e quant'altro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda franz il 23/04/2016, 15:03

pianogrande ha scritto:Ripeto che l'unica missione dei giudici è il rispetto delle leggi.

Non sono affatto d'accordo.
Come a dire che l'unica missione dei cardichirurghi sia trapiantare cuori.
Di fatto, caro pianogrande, prendi nota (spero che per te non sia una novità) che la politica determina fortemente il funzionamento della giustizia e della sanità. E di tanti altri aspetti della nostra società.
Scuola, sanità, difesa, ....

Quindi chi in quell'ambiente lavora ogni giorno ha forse maggiori competenze per esprimere il suo parere autorevole su cosa non funziona.
Il che non vuol dire certo dar loro automaticamente ragione qualsiasi cosa dicano.
Ma nemmeno tacitarli se esprimono il loro professionale parere. Non Individuale e privato: professionale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda pianogrande il 23/04/2016, 16:19

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Ripeto che l'unica missione dei giudici è il rispetto delle leggi.

Non sono affatto d'accordo.
Come a dire che l'unica missione dei cardichirurghi sia trapiantare cuori.
Di fatto, caro pianogrande, prendi nota (spero che per te non sia una novità) che la politica determina fortemente il funzionamento della giustizia e della sanità. E di tanti altri aspetti della nostra società.
Scuola, sanità, difesa, ....

Quindi chi in quell'ambiente lavora ogni giorno ha forse maggiori competenze per esprimere il suo parere autorevole su cosa non funziona.
Il che non vuol dire certo dar loro automaticamente ragione qualsiasi cosa dicano.
Ma nemmeno tacitarli se esprimono il loro professionale parere. Non Individuale e privato: professionale.


Mah!
Non vedo l'oggetto del contendere.

Esprimere un parere è un diritto di tutti, magistrati compresi, ma non un obbligo.

I magistrati sono sicuramente più titolati di altri ad esprimere un parere su come funziona o dovrebbe funzionare la giustizia (per far rispettare le leggi) ma non su come funziona o dovrebbe funzionare la politica perché quello è compito (pessimamente svolto) della politica stessa.

Se la politica ostacola la magistratura nel suo lavoro teso a far rispettare la legge un magistrato può esprimere il suo parere in merito e quello che ho detto non voleva significare che bisogna tacitarlo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda franz il 23/04/2016, 16:38

pianogrande ha scritto:Non vedo l'oggetto del contendere.

Esprimere un parere è un diritto di tutti, magistrati compresi, ma non un obbligo.

Magari un magistrato non si sente obbligato ad esprimere un parere su come sia meglio trapiantare cuori o installare smart TV. Ma nel suo campo professionale dovrebbe sentirsi obbligato. Non tutti lo sono, ma chi lo è, ascoltiamolo, senza per questo cadere nell'"IPSE DIXIT".

La polis progredisce anche per questo.
Persone competenti dicono la loro (se hanno qualche cosa da dire, e gli altri cercano di capire ed argomentare, ognuno con la sua competenza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda mariok il 23/04/2016, 18:12

A me sembra che le sortite di Davigo c'entrino poco con il diritto/dovere dei magistrati di dire la loro in materia di giustizia.

Diritto/dovere che è già peraltro attribuito al Csm che è istituzionalmente legittimato a formulare i suoi pareri sulle leggi che riguardano il sistema giudiziario.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda Robyn il 23/04/2016, 18:36

non bisogna cadere nella tesi del gomblotto del tipo ge l'hanno tutti con me e della magistratura che vuole sostituirsi ai partiti.La magistratura fà applicare le leggi ma per estirpare la corruzione bisogna sciogliere quell'inestricabile intreccio di interessi fra Partiti e Pa.La corruzione non ha interesse affinche ciò avvenga.La corruzione è stata respinta due volte ma per due volte è rientrata prima respinta con tangentopoli e poi rientrata con il berlusconismo dopo la sua caduta rientrata ancora una volta,ma questa volta è diverso perche minaccia il corpo immune del paese.In breve la corruzione non si è arresa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda flaviomob il 24/04/2016, 0:49

Davigo ha semplicemente detto che il re è nudo. Lo sappiamo tutti, lo sappiamo bene.

Ha parlato di corda in casa dell'impiccato e ora vogliono impiccarlo. Se siamo il paese più mafioso d'Europa e si sciolgono comuni per mafia anche in... Padania... ci sarà un motivo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda diffidente il 24/04/2016, 8:35

davigo avrà usato paroe forti, ma quello che dice é vero. Ci sono ancora oggi troppi politici ben poco onesti, circondati da faccendieri che non sono certamente migliori di loro, i quali si danno da fare per saccheggiare le risorse pubbliche quanto piu' possibile e le leggi attuali non sembrano sufficienti per arginare il fenomeno.
Pero' bisogna dire che questa maggioranza parlamentare ha fatto qualcosa nella giusta direzone, a differenza di Merdusconi che voleva ablire le intercettazioni telefoniche ed ambientali per permettere una sostanziale impunità.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda mariok il 24/04/2016, 11:02

La lunga notte di Davigo

23/04/2016
MATTIA FELTRI

Buongiorno: stanotte Davigo non ha detto niente.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Davigo vs Renzi (o viceversa)

Messaggioda Robyn il 24/04/2016, 12:42

non servono a nulla leggi se poi attraverso dei messaggi si mandano chiari segnali alla corruzione per ex togliere il limite al contante perche la corruzione a quanto pare rappresenta dei voti che si sposta di qua e di là.La conquista del consenso non avviene sù interessi illegittimi ma sù interessi legittimi come diceva berlinguer cioè per exemplificxare una cosa è dare un cuneo fiscale più basso una tassazione più accettabile altra è togliere il limite al contante oppure cedere alla richiesta di una flessibilità meno costosa del lavoro indeterminato oppure cedere a richieste contro la libera concorrenza e concorsi truccati per aggiudicarsi lavori pubblici.La corruzione attacca da vicino la parte immune del paese perche in questo modo creando uno sconquasso può vincere e distruggere la democrazia.Qualsiasi delegittimazione della magistratura è controproducente.Berlinguer diceva che la principale causa della corruzione è la delegittimazione contro di noi e a tutt'oggi non è difficile identificare il corrotto parla e accusa gli altri di essere comunista
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti