La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda ranvit il 21/04/2016, 18:24

Hai ragione flaviomob!
C'è da chiedersi CHI ci ha portati a questa situazione.... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda mariok il 22/04/2016, 9:41

Già, chi ci ha portati a questo? Bella domanda.

E' abbastanza naturale dividersi tra chi sostiene che la colpa è di Renzi e chi invece dice che la colpa è di quelli di prima.

Se ci fossero sul forum ancora le belle anime che si sono asserragliate nel loro forum dedicato al "congresso permanente della sinistra" ( :lol: ) direbbero che la colpa è del "sistema".

Anch'io, forse, fino a qualche tempo fa avrei tentato un'analisi politica delle cause dell'attuale situazione, ma ormai sono vecchio e disincantato.

Non credo che la politica, di qualunque colore sia, possa fare molto. Viviamo tutti sotto il ricatto di chi, se non trova le sue convenienze ad investire, chiude l'impresa e se ne va a godersi i suoi soldi in qualche paradiso fiscale.

Un sistema alternativo, che elimini tale ricatto, almeno ad oggi sappiamo che non esiste.

Siamo quindi condannati a tenerci questo, che però funziona solo se c'è una continua spinta a crescere, una voglia di sempre nuovi soggetti capaci e determinati ad intraprendere ed a competere.

E qui credo stia il punto della crisi dell'Italia ed in buona parte dell'Europa. Siamo vecchi, non abbiamo più voglia di metterci in gioco e di rischiare, né c'è forza politica, a sua volta espressione di una società vecchia e piena di paure, che possa (o voglia) modificare tale situazione.

Tutto ciò che accade ogni giorno, dalla gestione dei migranti dettata unicamente dalla paura ai muri che sorgono come funghi, dai meschini egoismi nazionali e di campanile alla incapacità di una classe dirigente europea di pensare oltre l'oggi, ci confermano questo quadro.

Rassegnamoci al declino e lasciamo che i nostri figli, e cerchiamo di aiutarli a farlo, vadano altrove a giocarsi le proprie carte.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda flaviomob il 22/04/2016, 10:03

Le colpe sono di chi governa e di chi ha governato, oltre che nostre dato che come cittadini non ci ribelliamo (in ogni forma consentita dalla democrazia) o non abbastanza. Renzi governa da due anni e io queste innovazioni non le ho viste, anche se la disoccupazione giovanile ha avuto mi pare una lievissima flessione (ma non è che ora vengono contati negli "inoccupati" senza speranza?). In ogni caso ANCHE Renzi è un disastro: qui doveva intervenire radicalmente (altro che ottanta euro a chi ha già un lavoro fisso), ha fallito sul piano della trasparenza (transparency.org dato pessimo e oggettivo), ha fallito sulla libertà di stampa (dato pessimo e oggettivo). I sindacati pure hanno le loro colpe a non denunciare con la massima forza e con lotte serrate questo stato di cose. Del resto sono gli stessi lavoratori che in gran parte scioperano e manifestano solo se si tratta del rinnovo del contratto di categoria.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda gabriele il 22/04/2016, 10:18

mariok ha scritto:Siamo quindi condannati a tenerci questo, che però funziona solo se c'è una continua spinta a crescere, una voglia di sempre nuovi soggetti capaci e determinati ad intraprendere ed a competere.


E' un po' come il tè lasciato raffreddare all'aria. Si raffredda principalmente per tre motivi: irraggiamento, conduzione termica e trasferimento di molecole. Il primo è di per sè poco determinante, il secondo pure in quanto l'aria è un pessimo conduttore di energia termica. L'ultimo invece è determinante. Le molecole con maggiore energia, per dirla semplice, se ne vanno dalla massa liquida, passando i fase gassosa. Questo fenomeno lo si osserva con il vapore acqueo che si allontana dalla superficie liquida.

Ecco in Italia è più o meno lo stesso, il sistema si sta raffreddando. Le menti più giovani e attive se ne vanno e restano quelle meno attive. Ovviamente non è detto che "attive" corrisponda a "giovani" anche se è vero di solito il contrario.

I soggetti di cui parli di fronte a muri di gomma e blob semplicemente, per fattori entropici, si allontanano da esso e lasciano un vuoto energetico che raffredda sempre di più il Paese stesso.

Al loro posto non subentra nessuno, o quasi. Non c'è interscambio fra soggetti energetici.

La politica dovrebbe intervenire per modificare le cose, ma non ha nemmeno la forza intellettiva per capire che quanto sta succedendo è un terribile pericolo.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda pianogrande il 22/04/2016, 10:39

Si chiama decadenza.
Quando il benessere è tale da non creare aspirazioni forti; da non essere più un mezzo ma un fine, allora, si diventa tutti conservatori e la macchina va in panne.
Vedo opinioni abbastanza concordi.
Credo sia una fase inevitabile di un ciclo.
E' la fame che aguzza l'ingegno ma noi abbiamo fame di cosa?
Di nulla o al massimo di non essere troppo disturbati da novità e problemi (da cambiamenti).
Stiamo anche importando un po' di fame dal resto del mondo ma facciamo grande resistenza a questa fonte di energia.
Non durerà poco questa fase.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda gabriele il 22/04/2016, 12:13

pianogrande ha scritto:Quando il benessere è tale da non creare aspirazioni forti;


Posso concordare, solo se mi spieghi cosa intendi per "benessere"
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda pianogrande il 22/04/2016, 13:08

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Quando il benessere è tale da non creare aspirazioni forti;


Posso concordare, solo se mi spieghi cosa intendi per "benessere"


Senza farla troppo lunga, alla base del benessere c'è il soddisfacimento dei bisogni primari.
Poi si passa a bisogni più elevati (chi ci riesce) oppure si esaspera il perseguimento del lato materiale dei bisogni.
Soddisfatti i bisogni primari ci possono esser bisogni reali più elevati: sociali, filosofici, spirituali, affettivi; dico i primi che mi vengono in mente non in ordine di importanza oppure bisogni più di tipo voluttuario e magari neanche reali ma indotti dalla società.

In questa fase si gioca l'uso (o l'esistenza) della nostra energia.
In questa fase ci si può addormentare sull'abitudine, sul conformismo, sul conservatorismo e tutti i possibili difetti della pigrizia che nasce dalla mancanza di ulteriori aspirazioni.
Rischio reale di decadenza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda flaviomob il 23/04/2016, 9:48

Non sono d'accordo, Pianogrande. Per me è un vuoto di pensiero. Oggi non è piu' epoca di benessere diffuso, la classe media sta scivolando verso il basso, emergono nuove povertà e fragilità, si emigra anche da realtà come il Nord Italia che per mezzo secolo sono state un punto di arrivo (e di speranza).
Eppure siamo stati anche molto piu' poveri di così, solo che ci si univa in solidarietà per lottare e conquistare qualcosa di meglio.
Ora o si aderisce a proposte politiche che sostanzialmente inducono la persona che si sente sola e isolata a lottare "contro" il capro espiatorio di turno (destra), oppure si considera il "sistema" da cambiare troppo grande (globale), complesso e invulnerabile per sperare in un miglioramento (sinistra): quindi o si collude con esso o ci si chiude nel nichilismo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Chi te lo fa fare?

Messaggioda pianogrande il 23/04/2016, 10:32

Chi te lo fa fare.
E' la frase chiave di questo articolo; anche se è scritta alla fine.

http://www.repubblica.it/solidarieta/20 ... ef=HRER3-1

Flaviomob; dici che non sei d'accordo e poi mi dai ragione.

Come meglio definire questa mancanza di "fame" di nuovo e di meglio se non "vuoto di pensiero"?

Riempita la pancia, ci si ferma e si lotta contro qualsiasi cambiamento.

Non ci sono più aspirazioni, ideali.
Solo individualismo e a quel punto possono farci quello che vogliono.

Allora, guardiamo questi ragazzi che di "fame", ma anche senza virgolette, ne hanno tanta e sono un motorino che gira e non si ferma.

Non abbiamo niente da imparare da loro; solo ricordare come eravamo attivi in condizioni della stessa natura anche se meno drammatiche.

Allora è meglio la povertà?
No.
Assolutamente no ma il salto culturale per aspirazioni più elevate che mantengano il motore su di giri non lo abbiamo ancora fatto o lo hanno fatto veramente in pochi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda franz il 23/04/2016, 11:45

C'è evidentemente un problema di aspettative.
Oggi per molti versi stiamo (viviamo) meglio degli anni 60.
Sul piano della medicina e delle conoscenze, delle condizioni di lavoro, della sicurezza (in auto come sul lavoro ed in casa). Sul piano delle comunicazioni (TV, Telefonia Mobile, Computer) e della consapevolezza globale. Sul piano anche dei diritti civili, anche se c'è molta strada ancora da fare. Si vive meglio e piu' a lungo ma le aspettative sono per un peggioramento. Negli anni 60 si stava peggio ma le aspettative erano di miglioramento.

Eppure siamo stati anche molto piu' poveri di così, solo che ci si univa in solidarietà per lottare e conquistare qualcosa di meglio.

Vero, ma proprio perché lo abbiamo conquistato ci siamo adagiati ed abbiamo ritenuto che fossero conquiste inviolabili.
Vero anche che molte conquiste nulla c'entrano con l'unirsi in solidarietà. Le conquiste scientifiche, che rappresentano la stragrande maggioranza hanno permesso innovazioni tecnologiche, quindi maggiore produttività e sostanziali miglioramenti sul piano del benessere. Unirsi in solidarietà è ininfluente come l'esperienza del cosidetto socialismo reale ha dimostrato. Quello che conta è organizzarsi per competere. Chi esagera in senso contrario è condannato al degrado, all'emigrazione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti