da Robyn il 21/04/2016, 23:49
Ma siamo proprio sicuri che le interferenze partiti e lobbies non dipenda dall'eliminazione del finanziamento pubblico che anziche essere eliminato andava regolamentato bene un pò diminuito essere trasparente,certificato con entrate, uscite e utilizzi per evitare forme di corruzione?non è forse colpa degli scienziati contrari al finanziamento pubblico che ci sono le interferenze fra partiti e lobbies ?il limite di 90 mila euro annui è sufficente ad evitare forme di condizionamento delle lobbies che potrebbero non più elargire il finanziamento se non si accettano le condizioni che pongono e quindi in contrasto alle inclinazioni dell'elettorato?si sà perlomeno che eliminando il limite alle donazioni il partito potrebbe rapidamente trasformarsi in un partito padronale?
Locke la democrazia è fatta di molte persone