La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda gabriele il 19/04/2016, 14:00

Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”. Con sgravi dimezzati continua il calo delle assunzioni
Lavoro & Precari

Il totale dei nuovi contratti attivati, secondo l'Inps, scende del 12% rispetto a un anno fa, ma "questo rallentamento ha coinvolto essenzialmente i contratti a tempo indeterminato". Non accenna a diminuire l'exploit dei buoni per le prestazioni occasionali, che nel primo bimestre 2016 segnano un balzo del 45% rispetto al 2015
di Stefano De Agostini | 19 aprile 2016



Dimezzati gli sgravi contributivi, calano ancora le assunzioni in Italia. Lo rende noto l’Osservatorio sul precariato dell’Inps, che a febbraio 2016 registra una flessione dei nuovi contratti attivati pari al 12% rispetto a un anno fa. In particolare, l’istituto di previdenza segnala come “questo rallentamento ha coinvolto essenzialmente i contratti a tempo indeterminato“: in questo caso, il crollo arriva a quota -33%. La tendenza ha il sapore di una conferma: già a gennaio, il numero delle attivazioni era drasticamente calato nel confronto con il 2015, anche in quel caso trascinato verso il basso dal calo dei contratti a tempo indeterminato, giù del 34%. E nel frattempo, non accenna a diminuire l’exploit dei voucher, i buoni per pagare le prestazioni occasionali di lavoro, che nel primo bimestre 2016 segnano un balzo del 45% rispetto al 2015. Insomma, le imprese sembrano essere state maggiormente attratte dall’incentivo, anziché dal cambio di regole previsto dal Jobs act, come sostenuto a più riprese dal premier Matteo Renzi.

Secondo i dati Inps, a febbraio si sono contate 341mila assunzioni, con un calo di 48mila unità (–12%) sul febbraio 2015. Ma a trascinare verso il basso questo dato sono stati i 46mila rapporti di lavoro in meno registrati nei contratti a tempo indeterminato, che corrispondono al -33% sul febbraio 2015. La tendenza al segno meno si era già registrata a gennaio, quando il numero complessivo di assunzioni era sceso del 17%, mentre i nuovi rapporti stabili erano calati del 34%. Anche il flusso di trasformazioni a tempo indeterminato è in forte contrazione, in picchiata del 50%. C’è poco da stupirsi, se si considera che il generoso esonero contributivo per le assunzioni del 2015 è stato più che dimezzato con il nuovo anno. Lo stesso istituto riconosce che “i flussi di rapporti di lavoro nei primi due mesi del 2016 risentono dell’effetto anticipo legato al fatto che dicembre 2015 era l’ultimo mese per usufruire dell’esonero contributivo triennale”.

E mentre calano le assunzioni stabili, non si ferma l’avanzata dei voucher. Per quanto riguarda i buoni lavoro, nel primo bimestre 2016 sono stati venduti 19,6 milioni di voucher destinati al pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio, del valore nominale di 10 euro, con un incremento, rispetto al primo bimestre 2015, pari al +45%. Nel solo 2015, sono stati venduti 115 milioni di tagliandi, non a caso definiti “la nuova frontiera del precariato” dal presidente Inps Tito Boeri.

Considerando anche il dato sui contratti cessati, per il bimestre gennaio-febbraio 2016 si registra un saldo mensile pari a +167mila, inferiore a quello del bimestre corrispondente 2015 (+244mila). Tale differenza, ricorda ancora l’Inps, è totalmente attribuibile alle posizioni di lavoro a tempo indeterminato. Su base annua, invece, la differenza tra assunzioni e cessazioni a febbraio risulta positiva (+529mila) ma inferiore rispetto al valore massimo registrato a dicembre (+605.000). Ancora una volta, il discroso vale in particolare per i contratti a tempo indeterminato, il cui saldo annuo a dicembre 2015 risultava pari a +911mila e a febbraio 2016 risulta pari a +805mila.

Quanto alla composizione dei nuovi rapporti di lavoro in base alla retribuzione mensile, tra i contratti stabili l’Inps registra nel primo bimestre 2016 una riduzione della quota di retribuzioni inferiori a 1.750 euro rispetto a quanto osservato per il corrispondente periodo 2015. Anche per i contratti a termine si evidenzia un leggero slittamento verso retribuzioni maggiori, con una riduzione della quota di quelle inferiori a 1.500 euro.
di Stefano De Agostini | 19 aprile 2016

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04 ... i/2651524/

----

Caro Renzi, voi siete matti!
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda ranvit il 19/04/2016, 18:02

Non so se il matto è Renzi o chi lo pensa.... :roll:

E' talmente evidente che in mancanza di crescita, dovuta in parte anche alle condizioni avverse dell'economia mondiale, ma principalmente alla politica di rigore che impedisce gli investimenti pubblici dopo una cosi' prolungata stagnazione, che riesce davvero difficile credere nella buona fede di chi lancia simili allarmi!

I posti di lavoro non li creano i desiderata di sindacati, sinistri vari ed anime belle, ma gli investimenti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda flaviomob il 20/04/2016, 0:12

Rigore? Renzi continua a fare nuovo debito e a spendere, molto più dei suoi predecessori Monti e Letta.
L'economia europea va molto meglio dell'Italia: chi investirebbe in uno stato paramafioso e tangentaro? Dei pazzi?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda franz il 20/04/2016, 7:29

flaviomob ha scritto:Rigore? Renzi continua a fare nuovo debito e a spendere, molto più dei suoi predecessori Monti e Letta.

Sono il primo a criticare Renzi quando è il caso ma qui va detto che i suoi predecessori, e non solo Monti e Letta, spendevano poco anche usando lo sporco trucco di non pagare i fornitori. Accumulando per questo un enorme debito non scritturato ma che ha fatto fallire diverse aziende. Renzi spende di piu' proprio perché ha cominciato a ripagare questo debito. Mi pare circa 37 miliardi lo scorso anno. Poi ha anche dovuto gestire l'esito di sentenze che hanno obbligato lo stato a pagare pensioni che erano state tagliate proprio mi pare da Monti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda gabriele il 20/04/2016, 8:40

ranvit ha scritto:E' talmente evidente che in mancanza di crescita


il governo dovrebbe dimettersi per incompetenza manifesta.


ranvit ha scritto:I posti di lavoro non li creano i desiderata di sindacati, sinistri vari ed anime belle, ma gli investimenti!


...e quindi la conclusione logica è quella di nascondere la polvere sotto il tappeto e farsi belli di dati che dimostrano che i giovani italiani troveranno occupazione come schiavi. Un ragionamento che non fa una grinza.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda ranvit il 20/04/2016, 10:07

Per incompetenza? Di quale incompetenza parli? Questo è il primo governo da decenni che sta facendo qualcosa ed anche abbastanza bene; potrebbe fare di piu' e meglio?

Nello specifico, credo che i dati andrebbero visti su un periodo piu' lungo....molte assunzioni sono state fatte entro fine 2015 per sfruttare la possibilità di avere maggiori sconti contributivi...

Piu' in generale vale quanto detto nel post precedente: i posti di lavoro non si creano con decreti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda gabriele il 20/04/2016, 10:16

ranvit ha scritto:Per incompetenza? Di quale incompetenza parli? Questo è il primo governo da decenni che sta facendo qualcosa ed anche abbastanza bene;


Non sta facendo una mazza se non peggiorare le condizioni di molti senza un piano strategico per il futuro del Paese.

Di certo non è come Shroeder.

Il piano che salvò la Germania e che l’Italia ancora aspetta
Dieci anni fa Schroeder sfidò sinistra e sindacati con l’Agenda 2010. Berlino tagliò la disoccupazione, il peso fiscale sul lavoro e rimodulò la spesa sanitaria

http://www.lastampa.it/2013/03/13/econo ... agina.html


Shroeder politicamente perse tutto, ma le sue riforme diedero uno spunto fortissimo alla Germania. Qui invece abbiamo il governo degli 80 euro, che elargisce mancette a destra e manca pur di salvarsi il fondoschiena. In confronto a Shroeder, Renzi è robetta.

PS
Ranvit ha scritto:Piu' in generale vale quanto detto nel post precedente: i posti di lavoro non si creano con decreti!


si creano con governi che danno la possibilità alle aziende di vivere e prosperare. Esattamente il contrario di quello che sta facendo il governo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda franz il 20/04/2016, 11:07

gabriele ha scritto:si creano con governi che danno la possibilità alle aziende di vivere e prosperare. Esattamente il contrario di quello che sta facendo il governo

Ottimo il riferimento ad agenda2010. E superbo quello finale, che ho quotato.
Gabriele, ... non mi staraii diventatando anche tu iperliberista. 8-) :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda gabriele il 20/04/2016, 12:11

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:si creano con governi che danno la possibilità alle aziende di vivere e prosperare. Esattamente il contrario di quello che sta facendo il governo

Ottimo il riferimento ad agenda2010. E superbo quello finale, che ho quotato.
Gabriele, ... non mi staraii diventatando anche tu iperliberista. 8-) :lol:


A francè! io so' libbberale! :lol:

l'iper lo lascio ai supermercati 8-)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lavoro, Inps: “A febbraio contratti stabili a -33%”.

Messaggioda ranvit il 20/04/2016, 12:17

Gabriele hai scritto un po' di...inesattezze:
1) Il piano strategico c'è, sei tu che non lo vedi: riportare l'Italia al livello degli altri Paesi europei avanzati.....o tu vorresti dei "piani quinquennali" :lol:
2) Shroeder? Altri tempi, l'economia globale viaggiava a grandi ritmi e l'Italia accetto' che la Germania sforasse 8-)
3) Renzi non aiuterebbe le aziende? Ma se è una accusa continua di essere per le multinazionali e le lobby?!

TRova altri argomenti :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti