La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo flop

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Grillo flop

Messaggioda franz il 09/04/2016, 10:32

L'autoironia di Grillo per il mancato "tutto esaurito": "Una volta qui riempivo i palasport"

Dall'auditorium del Lingotto via al tour con lo show. Alla fine l'elogio per la Appendino
di GABRIELE GUCCIONE

Neanche il passaparola sui social network, o i messaggi e gli appelli alla mobilitazione fatti circolare sulle chat nelle ultime ore dagli attivisti grillini, sono riusciti nell'obbiettivo di raggiungere il sold out. All'Auditorium del Lingotto, alla prima data nazionale del tour di Beppe Grillo che segna il ritorno sul palcoscenico del comico genovese, sono centinaia le poltrone rimaste vuote. Alla vigilia il botteghino aveva venduto poco più di 800 posti su 1600. Oggi il tam tam tra gli attivisti 5Stelle ha cercato di recuperare, mobilitando la base, che si è messa in coda alle casse per un biglietto dell'ultima ora, ma l'obbiettivo del tutto esaurito non è stato raggiunto, nonostante i prezzi dei biglietti scesi a 35 euro, rispetto agli inziali 60. "Una volta a Torino riempivo i palazzetti dello sport, poi sono entrato in crisi, dopo tanti anni di impegno per il Movimento. Così, invece di andare io dallo psicoterapeuta e pagare, ho deciso di venire qui e far pagare degli sconosciuti per vedermi", ha esordito il comico dal palcoscenico.

In sala, seduti in prima fila, ci sono il senatore Alberto Airola, la deputata Laura Castelli, i consiglieri regionali Davide Bono, Giorgio Bertola e Francesca Frediani. C'è anche la più attesa: la candidata sindaca Chiara Appendino. Grillo la abbraccia e la bacia, durante un momento di euforia, al termine di una battuta. Mentre in auditorium, i tanti candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime comunali presenti esultano.

"Io da comico ho perso la libertà di satira, e da politico non ho l'immunità parlamentare", dice Grillo, amaro, elencando processi su processi. L'ultimo a Torino: "condannato a 4 mesi, per cosa? Per aver rotto un sigillo già disperso dal vento". Il riferimento è al processo sul presidio No Tav di Chiomonte. La platea applaude. Urlano: bravo, bravo!
Grillo vs Grillo, come recita il titolo dello spettacolo. Spiega così perché ha smesso i panni di leader, almeno per ora, per ritornare sul palco: "Quando dovevo accettare 12 milioni per un lavoro non avevo un leader alle spalle, dovevo decidere io. Quindi non devo essere io a decidere, ma la vostra coscienza". A un certo punto inveisce contro il fatto che in sala non c'è la rete internet, dopo aver chiesto alla regia di mostrare sul maxischermo in diretta il suo blog. "Non c'è rete", gli viene risposto. "Ma dove cazzo siete, che non c'è rete? Qui, nella casa della Fiat!".

Alla fine arriva anche il momento di parlare di Torino. "Il metrò 1 l'avete già finito da tempo, sì? A no?". Applausi. Poi abbraccia Vittorio Bertola, candidato sindaco nel 2011, e la moglie italo-tedesca. Mostra sullo schermo quando al cancello 2 di Mirafiori parlò agli operai dalla sua auto a idrogeno, proponendo loro di riconvertirsi allo stesso propellente.Arriva anche il momento di endorsement per la candidata sindaca del Movimento a Torino, Chiara Appendino. "Qui c'è la Chiara, Chiara Appendino". La platea va in visibilio. "Abbiamo due ragazze che sono fuori dalla norma - dice Grillo - Chiara e Virginia Raggi a Roma. Hanno tutte le carte in regola e le capacità per amministrare e governare. Se a Roma non votano la Raggi vado là e li brucio tutti. Poi vengo qui e brucio l'altra metà.

Insomma, se non votate la Appendino brucio tutti- E poi qui a Torino abbiamo un comune straordinario, gestito dal Globulo. È straordinario Fassino. Ricordate quando disse: se Grillo vuole fare politica fondi un partito e vediamo quanti voti prende". Scattano gli applausi. "Il Globulo ci porta bene - urla il comico leader politico - E tralasciamo i 3 miliardi e gli 8 miliardi di debito di Comune e Regione".

Lo spettacolo finisce così: Grillo ha fatto mangiare degli insetti - dei grilli secchi - al consigliere regionale Davide Bono e al senatore Alberto Airola. "Questo è il mio corpo", dice loro mentre li imbocca. Solo la Appendino si è rifiutata: "Allatto,
non posso". "Alatti? Allora ti salto". Lo spettacolo si chiude con un urlo richiesto al pubblico dal comico: "Vaffanculo".
Oggi Beppe Grillo andrà a mezzogiorno in via Talucchi 12, nella sede del comitato elettorale della candidata sindaca del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino. L'occasione: l'inaugurazione dello sportello di soccorso anti-Equitalia, che apre proprio oggi nel quartier generale grillino.

http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 137224359/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Grillo flop

Messaggioda pianogrande il 09/04/2016, 12:44

Grillo, secondo me, sta attuando la sua exit strategy dalla vita pubblica; da ogni forma di vita pubblica.
Ormai ha fatto i soldi più che in abbondanza e si può ritirare ma senza un distacco improvviso; semplicemente con uscite sempre di più basso profilo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Grillo flop

Messaggioda Robyn il 09/04/2016, 12:52

no forse Grillo sfotte la spettacolarizzazione che spesso si fanno delle manifestazioni di piazza magari ci sono poche persone ma si amplifica dicendo che ce ne sono 700mila oppure ce ne sono 700mila e si dice che sono quattro gatti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Grillo flop

Messaggioda pianogrande il 09/04/2016, 13:46

Robyn ha scritto:no forse Grillo sfotte la spettacolarizzazione che spesso si fanno delle manifestazioni di piazza magari ci sono poche persone ma si amplifica dicendo che ce ne sono 700mila oppure ce ne sono 700mila e si dice che sono quattro gatti

Ma nelle manifestazioni di piazza non si pagano 60 Euro per partecipare.
Grillo spettacolarizza eccome e pure a caro prezzo e fa anche le offerte speciali last minute pur di raggranellare qualcosa in più.

Per il nemico giurato delle banche, delle multinazionali di vario genere e della classe politica famelica, non c'è male.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Grillo flop

Messaggioda gabriele il 09/04/2016, 14:20

Mah! io ho letto anche in questo forum che Grillo, assieme a Casaleggio, aveva fondato il m5s per far soldi...

A quanto pare non sta facendo molti soldi.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Grillo flop

Messaggioda pianogrande il 09/04/2016, 14:26

gabriele ha scritto:Mah! io ho letto anche in questo forum che Grillo, assieme a Casaleggio, aveva fondato il m5s per far soldi...

A quanto pare non sta facendo molti soldi.


Minchiapapà!

Non misuriamo certo i guadagni di Grillo e della Casaleggio e ... contrattisti con incarichi politici dagli spettacoli ormai patetici comizi per pochi intimi del comico che non fa ridere nessuno.

I guadagni vengono dal blog e dai social dove le balle spaziali dei due fruttano pubblicità commisurata ai click e ai mi piace.

Argomento sul quale la Gabbanelli ha perso un posto ormai sicuro da presidente della repubblica (micaca....i!).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Grillo flop

Messaggioda gabriele il 09/04/2016, 14:28

pianogrande ha scritto:
I guadagni vengono dal blog e dai social dove le balle spaziali dei due fruttano pubblicità commisurata ai click e ai mi piace.


Dai pianogrande, snocciola i dati :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Grillo flop

Messaggioda pianogrande il 09/04/2016, 14:29

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:
I guadagni vengono dal blog e dai social dove le balle spaziali dei due fruttano pubblicità commisurata ai click e ai mi piace.


Dai pianogrande, snocciola i dati :lol:


Lo farei e con molto piacere ma sono piuttosto protetti questi dati.

L'unico dato è che il blog di Grillo ha svettato per anni sulle classifiche mondiali e questo rende e tanto.

Il fatto che non si sappiano i numeri (almeno non nel mio piccolo) non toglie niente alle mie considerazioni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Grillo flop

Messaggioda trilogy il 19/04/2016, 9:00

Anche loro appena iniziano a gestire qualche cosa, si beccano i primi avvisi di garanzia.

Livorno, scandalo rifiuti: indagato assessore M5S, avviso di garanzia per falso e bancarotta
L'assessore al bilancio del Comune di Livorno Gianni Lemmetti (M5S) ha ricevuto un avviso di garanzia nell'ambito dell'inchiesta per la vicenda Aamps, l'azienda municipalizzata che gestisce la raccolta dei rifiuti. Lo scorso 5 aprile la Guardia di Finanza si è recata in municipio per acquisire atti relativi al bilancio eall'attività di Aamps.

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/p ... 78386.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Grillo flop

Messaggioda mariok il 19/04/2016, 9:11

M5S
Missione Raggi da Casaleggio jr,
Milano decide, Roma ascolta?
di Goffredo Buccini

Se davvero uno vale uno e davvero i Cinque Stelle non sono altro che portavoce dei cittadini sovrani, i conti non tornano. Fa infatti uno strano effetto vedere la loro candidata a sindaco di Roma, Virginia Raggi, arrivare fino a Milano, in via Morone 6, per bussare alla sede della Casaleggio Associati e discutere (anche) di liste e eventuali assessori capitolini con Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, il fondatore da poco scomparso. Non solo e non tanto per l’immagine carismatica al limite della setta che dà un movimento nel quale il potere si trasmette per via dinastica (a Bossi col Trota andò malissimo, Berlusconi con Piersilvio e Marina ha lasciato perdere prima di provarci sul serio): Davide non è uno che passa per caso e chi conosce le alchimie grilline sa che da mesi, a causa della malattia paterna, lui teneva in mano le redini; dai contatti con Farage ai fulmini contro i fan di Pizzarotti, molti inoltre attribuivano da tempo alla giovane «eminenza grigia» un ruolo proprio. Il problema però sta appunto nel ruolo, già del papà: e, specie se riferito a Roma, non è solo estetico, è sostanziale.
L’idea che l’eventuale squadra alla guida della capitale d’Italia possa essere decisa in una elegante vietta a due passi dalla Scala di Milano (un tempo avremmo detto «da bere») manda a pallino qualsiasi utopia di democrazia diretta e potrebbe apparire alquanto perturbante per tanti elettori romani che in buonafede anelano a cambiare la politica. Dicono che nei mesi scorsi lo stato maggiore avesse preparato una lista di assessori papabili e che la brava Raggi, designata, ne abbia scelto di suoi, dovendo però ottenere l’imprimatur di quella che è difficile non vedere come la sede centrale. Niente di male, così va il mondo. E così vanno le aziende, siano o meno a conduzione familiare. Basta dirlo: e sapere che ti governa un amministratore delegato.
18 aprile 2016 (modifica il 18 aprile 2016 | 21:11)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti