La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Italia: unico paese europeista

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Italia: unico paese europeista

Messaggioda mariok il 16/04/2016, 10:06

Altra prova di europeismo del governo italiano. Per tentare di sconfiggere i populismi ed i neo-nazionalismi questa è la strada, non certamente quella di innalzare muri per illudersi di raccogliere consensi a destra (vedi Austria).

Oggi è questa la vera discriminante destra-sinistra e va dato atto a Renzi di aver imboccato ultimamente la strada giusta. Minoranza interna e pseudo-sinistra, se fossero seri, dovrebbero sostenerlo.

Migranti, Eurobond e investimenti verso i paesi africani: così si ferma la nuova ondata

Il documento. La proposta italiana all'Ue: soluzione simile all'accordo con la Turchia e stabilizzazione della Libia. Palazzo Chigi convince le capitali dell'Unione

di ALBERTO D'ARGENIO

16 aprile 2016

ROMA - Ecco il Migration Compact, la proposta italiana per risolvere la crisi migranti che ieri Matteo Renzi ha inviato alle istituzioni europee. L'accoglienza a Bruxelles è stata buona e diversi governi, anche quelli dell'Est contrari ad una gestione comune dei flussi, sembrano d'accordo con l'approccio "contrattuale" proposto dall'Italia verso i paesi terzi, in particolare quelli africani: offrire soldi e aiuti in cambio di un impegno a bloccare le partenze verso l'Europa. L'Italia però preme, vuole che l'Unione segua questa strada molto rapidamente.

DIMENSIONE ESTERNA
La filosofia del Migration Compact è quella di concentrarsi su tutti i paesi terzi nello stesso modo con il quale un mese fa sono state chiuse le rotte dalla Turchia. Soldi in cambio di collaborazione. Altrimenti tutte le misure proposte fin qui dall'Unione, come la redistribuzione automatica dei richiedenti asilo tra i 28 o la guardia di confine e costiera Ue, non risolveranno la crisi. D'altra parte dalla Libia arrivano migranti economici, non richiedenti asilo, dunque non riallocabili negli altri paesi europei e destinati a restare da noi. Per questo secondo il governo occorre tamponare i flussi nei paesi di origine e transito in Africa.

AFRICA BONDS
Nelle 4 pagine del documento italiano prima vengono le offerte ai paesi africani. Innanzitutto, mettere in piedi un Fondo europeo per gli investimenti nei paesi terzi nel quale stornare tutti i soldi che oggi l'Europa usa per l'Africa da destinare a opere socialmente utili. Secondo, creare gli Ue-Africa Bonds per aiutare i partner africani a investire in crescita e innovazione. Terzo, privilegiare la collaborazione sui migranti in tutti i programmi Ue in Africa e creare missioni regionali per gestire i flussi. Quarto, regolare i migranti economici con quote di ingresso destinate solo a chi conosce la lingua e ha frequentato corsi preparatori. Infine, compensare i costi dei paesi africani che adotteranno il diritto di asilo per gli stranieri.

STOP ALLE PARTENZE
In cambio di queste offerte nella logica del "do ut des", i paesi di origine e transito devono garantire controlli effettivi delle frontiere e una riduzione dei flussi verso l'Europa (anche grazie a soldi e tecnologia Ue). Rimpatri da parte dei paesi di transito di chi non ha diritto all'asilo (perché proveniente da una nazione sicura) anche grazie al finanziamento Ue di programmi di reinserimento di chi viene rimandato a casa. I paesi terzi devono essere poi aiutati a costruire un sistema e le infrastrutture per accogliere i migranti: tra questi chi avrà diritto all'asilo potrà entrare in Europa con uno schema di ripartizione tra i 28. Si chiede che la nuova Guardia di frontiera Ue finanzi i rimpatri dal paese di transito a quello di origine. L'Italia propone di istituire dei Common Eu migration Bonds , obbligazioni europee per coprire i costi (molto alti) del piano.

LIBIA
C'è infine un capitoletto nel quale si sottolinea la necessità di stabilizzare la Libia. Renzi nella lettera di accompagnamento del Migration Compact fa capire che proprio con Tripoli sarà necessario stringere un patto come quello tra Europa e Turchia.

RISPOSTA UE
Nei primi contatti informali è emerso che a molti governi piace la filosofia del piano italiano. Anche a quelli dell'Est (contrari all'accoglienza, favorevoli a spendere in Africa per sigillare le frontiere esterne). Inoltre il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e l'alto rappresentante per la politica estera Federica Mogherini stavano già lavorando in questa direzione e la speranza di Roma è che un consenso politico delle Cancellerie permetta loro di accelerare i tempi. Al governo non interessa che tutti i dettagli del Migration Compact si trasformino in iniziative Ue, ma vuole che lo schema di fondo sulla dimensione esterna dei flussi venga portato avanti in fretta, altrimenti le misure prese finora si dimostreranno inutili e l'Italia rischierebbe di trovarsi da sola alle prese con ondate di migranti in arrivo dalla Libia. Già lunedì Mogherini in Lussemburgo presenterà ai ministri degli Esteri e della Difesa una serie di iniziative immediate preparate prima della lettera italiana (per un piano strutturato sul quale sta già lavorando ci vorrà più tempo): ingresso in acque libiche della missione navale Ue contro gli scafisti o, se il premier Al Sarraj si dovesse opporre, cooperazione con la guardia costiera libica per la formazione del personale, missioni congiunte, scambio di informazioni, equipaggiamenti, ruolo dell'Unhcr nella gestione dei migranti. Inoltre sono in via di finalizzazione diversi accordi con i Paesi di origine e transito.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda pianogrande il 16/04/2016, 11:50

Un po' li aiutiamo, un po' li obblighiamo, a rimanere a casa loro.
Condivido l'idea.
Una politica condivisa in Europa che tenda a diminuire i flussi (anche) migliorando le condizioni di vita nei paesi di origine ritengo sia la più saggia ed equilibrata.
Una cintura protettiva fatta di paesi che collaborano (anche per il proprio interesse) e iniziative sociali (e politiche, aggiungerei) contro l'estrema povertà dei paesi di partenza è molto più efficace e umanitaria dei fili spinati e dei muri (che pure quelli costano e non solo economicamente).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda franz il 16/04/2016, 12:09

Già, ... "aiutarli a casa loro" ma occhio a non comprare loro prodotti, come l'olio tunisino altrimenti si scoperchiano le resistenze-fascio-corporativo-autarchiche :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda flaviomob il 16/04/2016, 13:53

Mi pare piuttosto che, nell'impossibilità di interrompere flussi migratori ormai strutturali e... biblici, dovremmo seguire l'esempio elvetico: forti garanzie e tutele per gli asilanti, regole certe per tutti gli altri, che permettano di fare una politica win-win (il paese ospitante accoglie giovani in età produttiva e incrementa il proprio PIL, riequilibrandosi demograficamente; gli stranieri ottengono servizi e tutele di alta qualità finché lavorano nel paese ospitante).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda pianogrande il 16/04/2016, 14:12

franz ha scritto:Già, ... "aiutarli a casa loro" ma occhio a non comprare loro prodotti, come l'olio tunisino altrimenti si scoperchiano le resistenze-fascio-corporativo-autarchiche :o


Be'.
Qui il generico (e molto spesso ipocrita, come tu stesso fai notare) aiutarli a casa loro prende una strada di concretezza.
Stiamo parlando di proposte ma almeno qualcuno comincia a farle.
Esaurito l'impegno (gravoso per tanti motivi) della inaugurazione del Gottardo, vedremo come Renzi si impegnerà su questo fronte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda trilogy il 18/04/2016, 16:38

Berlino respinge la proposta, contenuta nel “Migration Compact” elaborato dal governo Renzi, di ricorrere agli eurobond per finanziare una strategia comune europea sui rifugiati. Il no è arrivato dal portavoce dell’esecutivo tedesco, Steffen Seibert.

Il governo tedesco non vede nessuna base per l’emissione di titoli di debito comuni per finanziare le spese degli Stati membri per le politiche migratorie, ha spiegato Seibert rispondendo a una domanda della Stampa. «Conoscete la posizione contraria del governo tedesco sugli eurobond»............

http://www.lastampa.it/2016/04/18/ester ... agina.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda ranvit il 19/04/2016, 7:50

Della serie "sono cazzi vostri" :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda mariok il 19/04/2016, 8:34

Si ripete la solita storia dei due pesi e delle due misure. Un conto è l'intervento con la Turchia (costato a tutti, compresa l'Italia, 3 miliardi di euro), un altro conto sono i paesi africani da cui provengono i migranti che sbarcano sulle nostre coste.

Sul fronte del finanziamento degli interventi sui rifugiati «c’è già una serie di approcci», ha aggiunto Seibert, riferendosi al bilancio comunitario e «agli strumenti esistenti, inclusa la BEI», la Banca europea degli Investimenti. L’esecutivo tedesco «analizzerà ovviamente in modo approfondito» le proposte del governo italiano, ha precisato Seibert.


Mentre loro "approfondiscono" gli sbarchi (ed i naufragi) crescono di giorno in giorno.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda flaviomob il 19/04/2016, 8:59

Che diritto hanno i tedeschi di pretendere di guidare l'Europa e di esercitare il "veto" su questa proposta? Chi comanda, chi governa in Europa? Quello che la Merkel ha fatto per Erdogan è scandaloso: permettere di processare un comico tedesco in Germania perché ha attaccato in tv il capo di un regime illiberale, esercitando la sua libertà d'opinione. Assurdo anche che un capo di governo possa autorizzare o meno un procedimento di indagine giudiziaria: immagino un magistrato che volesse indagare su Volkswagen o Deutsche Bank quali pressioni politiche possa ricevere. Dal nazismo hanno imparato poco.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Italia: unico paese europeista

Messaggioda ranvit il 19/04/2016, 9:42

Dal nazismo hanno imparato poco.


Nè poco nè molto.... la faccia è diversa, ma sempre nazisti sono...è nel loro Dna: siamo i migliori, tutti gli altri (in particolare i latini) sono umanoidi....


E non è che i francesi siano molto al disotto: appena noi abbiamo richiamato l'ambasciatore, si sono catapultati in Egitto per accaparrarsi gli affari...


Come cazzo vogliamo fare gli Stati Uniti d'Europa???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti