La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda gabriele il 09/04/2016, 14:23

Caso Potenza, attacco Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Duro sfogo del premier in consiglio dei ministri sulle toghe. Orlando: subito il testo in Senato. "Gravissimo il dossieraggio contro Delrio"
di GOFFREDO DE MARCHIS ed EMANUELE LAURIA


ROMA - Adesso è tutto più chiaro. Matteo Renzi Renzi gioca a carte scoperte e l'irritazione manifesta dei primi giorni si trasforma in un duro sfogo contro la magistratura o meglio contro la Procura di Potenza. L'occasione è il consiglio dei ministri convocato per approvare il Def. Nel mirino ci sono le intercettazioni sul caso Tempa Rossa, "una vicenda condotta in modo incredibile con pezzi dell'inchiesta fatti filtrare un po' alla volta". E l'audizione dei pm con il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. "Un attacco a tutto il Parlamento. Due testimoni interrogati prima degli arrestati, una cosa assurda. Non è accettabile che i magistrati convochino un ministro esercitando una sorta di sindacato sull'azione legislativa".

Il nervo è scoperto. Lo si era ben capito nei passaggi precedenti, con attacchi e retromarcia. Ora tutto è più illuminato nella sala di Palazzo Chigi dove Renzi prende la parola per primo. "Non si può più andare avanti così. Ci sono elementi di inopportunità politica e istituzionale. E ci sono intercettazioni che hanno a che fare con la vita privata senza alcun nesso con l'inchiesta". Attacca a testa bassa, consapevole che l'inchiesta di Potenza è stata un colpo pesante per il governo e rappresenta una delle fasi più delicate del suo mandato. L'indagine lucana viene demolita, quasi pezzo per pezzo. "Intercettare il capo della Marina rappresenta un pericolo per la sicurezza nazionale. Non solo. Diffondere quelle conversazioni nel bel mezzo di una crisi internazionale peggiora la situazione".

I ministri ascoltano. Renzi li invita a tenere il profilo basso, a non alzare i toni con la magistratura. Ma lui non segue il consiglio. Chiede una reazione: "Ora le cose devono cambiare ", dice concludendo lo sfogo.

Sono parole che chiamano in causa il Guardasigilli Andrea Orlando. Il ministro della Giustizia condivide, occorre accelerare. Spiega anche che questo sarebbe il momento migliore per farlo. "Tante procure hanno adottato un codice di autodisciplina sulle intercettazioni. Lo ha fatto Spataro, lo ha fatto Pignatone...". Due magistrati tra i più conosciuti a capo di procure importanti come Torino e Roma. Insomma, spiega Orlando, questa è l'occasione per una riforma condivisa, senza strappi con la magistratura. Però non basta. Non basta lamentarsi che "scappano conversazioni private da tutte le parti mentre la riforma è ferma al Senato da otto mesi. Non basta dire che i processi devono essere più veloci quando il processo breve è bloccato a Palazzo Madama sempre da otto mesi". È un richiamo, quello del Guardasigilli, anche agli equilibri del governo, al veto dell'Ncd sulla prescrizione.

Ma la revisione di un sistema non argina quello che emerge da Potenza e gli effetti sul governo. "Trovo gravissimo anche il dossieraggio contro Delrio", dice Renzi che ha ben chiari i rischi che sta correndo l'esecutivo con gli atti dei pm lucani: ministri contro, fazioni, liti. Anche per questo bisogna andare cauti con alcune nomine sollecitate dai dicasteri. La ministra della Difesa Pinotti vorrebbe sostituire subito l'ammiraglio De Giorgi e avviare così il risiko delle nomine nelle poltrone della sicurezza. Ma Renzi difende pubblicamente il capo della Marina e sembra deciso ad attendere.

La polemica, intorno alle indagini su affari e petrolio, comunque non si arresta e in Parlamento raggiunge toni mai così aspri. I 5stelle chiedono le dimissioni dell'intero governo additando "una nuova Tangentopoli" e scrivono a Mattarella chiedendo di essere ricevuti con urgenza. La speranza è dare un colpo prima del referendum sulle trivelle. Il Pd passa alle vie giudiziarie e denuncia per diffamazione Carlo Sibilia, membro del direttorio pentastellato, "per le gravissime dichiarazioni rilasciate nei confronti di chi riveste ruoli istituzionali ". Il riferimento è alla frase di Sibilia: "Nessuna differenza fra ministri e camorristi".

Chiede di essere sentito dai pubblici ministeri il Capo di stato maggiore della Marina Giuseppe De Giorgi. Lo stesso fa Gemelli, l'ex compagno di Federica Guidi. Ma le parole di Gemelli "sull'Antimafia che fa schifo" e sulla Borsellino "da eliminare" hanno suscitato sdegno. La figlia di Paolo Borsellino, il giudice ucciso dalla mafia nel 1992, dice di non volere commentare "parole meschine" ma a chi le sta vicino racconta tutta la sua insofferenza: "Non capisco perché mi continuino a mettere in mezzo".

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ef=HRER2-1

----

Assomiglia sempre di più a qualcuno di pubblica conoscenza...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda Robyn il 09/04/2016, 14:57

Ma il problema non sono le intercettazioni perche questa vicenda porta alla luce di quando manchi una cultura del merito e della concorrenza che avrebbe evitato tutto cio.I lavori pubblici si assegnano attraverso procedure concorsuali e meritocratiche e non in base alle correnti come avveniva nella dc,come è possibile che un minstro dica quelli del quartierino ,poi si affaccia la canditatura de vincenti etc.E' necessario fare un tagliando con Cuperlo e poi il petrolio bisogna lasciarlo stare.Ma poi non è possibile che le concessioni siano a tempo indefinito è contro le regole della concorrenza,solo i re e le regine sono a tempo indefinito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda pianogrande il 09/04/2016, 17:39

Mah.
Le conversazioni private in cui si parla di affari legati ad iter legislativi sono conversazioni private solo nella testa di Renzi.

Con questo, sono d'accordo che le informazioni riguardanti le indagini non debbano circolare impunemente in ambienti al di fuori della magistratura.
E' quello, semmai, il vero problema.
La riservatezza delle informazioni.

Quella sì va regolamentata, ammesso che non lo sia già.

Qualcosa in più si ricava da questo articolo

http://www.difesadellinformazione.com/1 ... lamentari/
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda Robyn il 09/04/2016, 18:53

Per ex dalle intercettazioni si legge che si và in barca in discoteca alle due alle quattro di notte prendo l'aereo,ma queste cose non le ho neanche lette ma solo superficialmente perche non mi interessano,invece rilevanti quelle sul quartierino che danno l'idea della mancanza di meritocrazia nell'assegnare i lavori pubblici,queste a mio parere sono informazioni rilevanti.In merito al tagliando non è un rimpasto di governo ma si tratta di capire se sono possibili delle variazioni di natura programmatica e anche di forma del linguaggio,Delrio,Padoan possono rimanere al loro posto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda franz il 09/04/2016, 20:35

Il fatto è che se un giudice decide che per motivi di indagine deve intercettare tizio (per esempio me) non puo' sapere in anticipo le persone che mi chiameranno o le persone che io chiamerò. Quindi se ascoltando le mie conversazioni si sente una mia chiamata da o verso un ministro, in cui affermo "va tutto bene, i 20 milioni della tangente sono arrivati" (o confetto o altro linguaggio codificato) il giudice che ascolta giustamente corruga prima ed indaga subito dopo.
Per indagare sul ministro dovrà chiedere l'autorizzazione.
Quello che è sbagliato è che la telefonata finsca sui media, ad indagini in corso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda Robyn il 09/04/2016, 20:51

no la richiesta di autorizzazione ad intercettare vale solo per i parlamentari invece il ministro dello sviluppo economico non è parlamentare se non sbaglio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda franz il 09/04/2016, 21:52

si sta discutendo del caso in generale, non di Guidi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda trilogy il 09/04/2016, 22:08

Uno dei problemi è legato a quello che viene passato ai giornali. Nelle intercettazioni della Guidi ci sono un sacco di valutazioni e opinioni pesanti sui colleghi che sono inutili ai fini processuali, ma hanno un effetto distruttivo sulle persone, sul governo, e nei rapporti tra le persone. L'impressione che se ne ricava e' che certe frasi siano selezionate a fini "mediatici". Se venissero intercettati sistematicamente: professori, medici, magistrati, giornalisti ecc. mentre parlano in privato dei colleghi, i rapporti interpersonali e l'immagine pubblica di molta gente ne uscirebbe distrutta.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda Robyn il 09/04/2016, 22:35

lasciamo stare la guidi perche i magistrati hanno appurato che è parte lesa ed offesa.Forse con la frase,quelli del quartierino,intendeva dire che quelli del quartierino non accettano strappi alla regola della meritocrazia.La guidi dice anche a Gemelli"mi stai usando".Il problema meritocrazia però rimane tutto intatto nel nostro paese e la meritocrazia non accetta discriminazioni di nessun genere,politica,sociale e di condizioni personali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi ai pm: stop a intercettazioni, serve nuova legge

Messaggioda gabriele il 10/04/2016, 10:20

trilogy ha scritto: L'impressione che se ne ricava e' che certe frasi siano selezionate a fini "mediatici".


Questo è uno dei punti centrali della discussione.

Le frasi sono selezionate da chi? dalla magistratura o dai giornalisti in un più ampio carnet di materiale di indagine reso pubblico?

E' bene sapere che per dimostrare in dibattimento la complicità o meno di una persone in un delitto o reato occorre, da parte del PM, delineare il contorno psicologico del soggetto, ovvero il suo comportamento con i colleghi, gli amici, i sottoposti e quant'altro. Una persona non è un entità a sé ma crea delle relazioni sociali.

Parlando del caso specifico, non riesco poi a capire cosa ci sia di così scandaloso che un personaggio pubblico possa essere analizzato a fondo dai media e quindi dalla società, soprattutto se quest'ultima dovrà poi decidere se eleggerlo o meno.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti