La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La ministra Guidi si è dimessa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda gabriele il 01/04/2016, 8:24

La ministra Guidi si è dimessa per l'intercettazione con il compagno: "Domani passa l'emendamento"La ministra Guidi si è dimessa per l'intercettazione con il compagno: "Domani passa l'emendamento"

Renzi alla ex collaboratrice: "Scelta sofferta che condivido". Agli atti una telefonata tra il responsabile delle Attività produttive e il compagno, Gianluca Gemelli, indagato per traffico d'influenze illecite dalla procura di Potenza. E viene citata anche la Boschi. La dimissionaria scrive al premier: "Sono stata corretta e in buona fede"

di LEO AMATO, GIULIANO FOSCHINI e MARCO MENSURATI

ROMA - La ministra Federica Guidi si è dimessa, travolta da un'intercettazione in cui - parlando con il suo compagno Gianluca Gemelli - gli garantiva il via libera a un emendamento alla legge di Stabilità che andava incontro ai suoi interessi imprenditoriali. Un'intercettazione che chiama in causa il centro del potere del governo Renzi, visto che la Guidi cita anche la ministra Maria Elena Boschi: "Anche Maria Elena è d'accordo".

"Caro Matteo - scrive la Guidi nella sua lettera di dimissioni - sono assolutamente certa della mia buona fede e della correttezza del mio operato. Credo tuttavia necessario, per una questione di opportunità politica, rassegnare le mie dimissioni da incarico di ministro. Sono stati due anni di splendido lavoro insieme. Continuerò come cittadina e come imprenditrice a lavorare per il bene del nostro meraviglioso Paese". Così si conclude l'incarico della ministra, che sin dalla sua nomina ha segnato la storia governo Renzi per i suoi conflitti d'interesse. Il premier, dagli Stati Uniti ha risposto dopo poche ore: "Cara Federica ho molto apprezzato il tuo lavoro di questi anni. Serio, deciso, competente. Rispetto la tua scelta personale sofferta, dettata da ragioni di opportunità che condivido: procederò nei prossimi giorni a proporre il tuo successore al capo dello Stato".

Tutto parte da un'inchiesta della procura di Potenza sulla gestione dei rifiuti nel centro Eni, inchiesta che ha un filone parallelo sull'impianto di Tempa Rossa nella Val d'Agri. In questo filone è indagato Gemelli, accusato di traffico di influenze illecite proprio per i suoi rapporti con il ministro. Il pm aveva anche chiesto l'arresto di Gemelli, che però non è stato concesso.

REAZIONI POLITICHE / M5s e Lega: dimissioni

Questa parte di indagine ruota intorno a un emendamento alla Legge di Stabilità, approvato all'ultimo momento nel dicembre del 2014, con il quale si dava il via libera al progetto di estrazione di petrolio Tempa Rossa, opera contestatissima dalle associazioni ambientaliste, ma sul quale Gemelli aveva forti interessi.

La storia è ricostruita negli atti dell'inchiesta con cui sono state arrestate sei persone. Atti nei quali c'è anche una serie di conversazioni telefoniche dirette tra Guidi e Gemelli, tra i quali c'era "una relazione di convivenza", come si legge nelle carte. L'imprenditore era interessato a fare in modo che si sbloccasse l'operazione Tempa Rossa, gestita dalla Total, perché secondo l'accusa le sue aziende avrebbero guadagnato circa due milioni e mezzo di sub appalti. E di questo parla al telefono con la compagna.

Che, il 13 dicembre, lo rassicura: "Dovremmo riuscire a mettere dentro al Senato se... è d'accordo anche Mariaelena la... quell'emendamento che mi hanno fatto uscire quella notte. Alle quattro di notte... Rimetterlo dentro alla legge... con l'emendamento alla legge di stabilità e a questo punto se riusciamo a sbloccare anche Tempa Rossa... ehm... dall'altra parte si muove tutto!".

Il compagno le chiede se la cosa riguardasse i suoi amici e il ministro gli risponde: "Eh certo, capito? Per questo te l'ho detto".
La ministra Guidi si è dimessa per l'intercettazione con il compagno: "Domani passa l'emendamento"
L'impianto Total di Tempa Rossa
Condividi
VIDEO Il timelapse dell'impianto contestato - LA SCHEDA

Avuta la notizia Gemelli chiama subito il rappresentante della Total: "La chiamo per darle una buona notizia..ehm.. .si ricorda che tempo fa c'è stato casino..che avevano ritirato un emendamento...ragion per cui c'erano di nuovo problemi su Tempa Ross ... pare che oggi riescano ad inserirlo nuovamente al senato..ragion per cui..se passa...e pare che ci sia l'accordo con Boschi e compagni...(...) se passa quest'emendamento... che pare... siano d'accordo tutti...perché la boschi ha accettato di inserirlo... (...) è tutto sbloccato! (ride ndr)...volevo che lo sapesse in anticipo! (...) e quindi questa è una notizia...".

Dalle indagini fatte poi dagli agenti della squadra mobile della Polizia di Potenza che hanno svolto le indagini è emerso che l'emendamento era stato inserito nel maxiemendamento alla Legge di stabilità del 2015, modificato dal Senato il 20 dicembre, con il quale si dava il via al progetto Tempa Rossa.

http://www.repubblica.it/economia/2016/ ... ref=HREA-1

------

Il problema "lobby" nel PD è sempre più pressante...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda franz il 01/04/2016, 10:19

Si, certo, il problema lobby è tutto da scavare e risolvere, nel PD e non, tuttavia questo non mi sembra affatto un caso di lobbing ma del classico "familismo amorale".

Magari avessimo lobby ed un sistema trasparente, come in USA. Qui siamo molto piu' indietro nel tempo.

Qui siamo ancora al classico "massimizzare unicamente i vantaggi materiali di breve termine della propria famiglia nucleare, supponendo che tutti gli altri si comportino allo stesso modo" individuato nel 1958 da Edward C. Banfield nel suo libro The Moral Basis of a Backward Society.

https://it.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda trilogy il 01/04/2016, 12:48

Purtroppo da noi abbiamo da un lato un insieme di norme pensato per bloccare e vietare tutto. Dall'altro non si vuole dare trasparenza ai "portatori d'interessi" il risultato è che il conflitto d'interesse è la norma.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda gabriele il 01/04/2016, 13:35

trilogy ha scritto:Purtroppo


So che lo hai scritto in buona fede, ma a questi "purtroppo", quasi fossero una di quelle sfighe naturali che capitano per puro caso, ci credo sempre meno (ormai rasento lo zero assoluto)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda flaviomob il 01/04/2016, 14:04

La solita mafia. Il solito petrolio.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda trilogy il 01/04/2016, 16:25

franz ha scritto:Si, certo, il problema lobby è tutto da scavare e risolvere, nel PD e non, tuttavia questo non mi sembra affatto un caso di lobbing ma del classico "familismo amorale"....


Si in Italia bisogna fare una legge per cui i politici e i dirigenti pubblici devono essere: orfani, single e senza figli.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda franz il 01/04/2016, 17:12

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:Si, certo, il problema lobby è tutto da scavare e risolvere, nel PD e non, tuttavia questo non mi sembra affatto un caso di lobbing ma del classico "familismo amorale"....


Si in Italia bisogna fare una legge per cui i politici e i dirigenti pubblici devono essere: orfani, single e senza figli.

Anche senza fratelli. Figli unici. Non si sa mai.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda franz il 01/04/2016, 21:10

Clamoroso!

Pare che ora anche Renzi stia per lasciare.
Tutto: governo, PD, nazione.

Si mormora anche di una clamorosa ma lungamente sofferta conversione all'Islam, insieme all'altro Matteo, e qui il vero colpo di scena, quel Salvini che tutti conosciamo per le sue idee in merito.

Entrambi dicono che l'arabo in fondo è piu' facile dell'inglese.

Peccato sia il 1^ Aprile :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda trilogy il 02/04/2016, 8:23

flaviomob ha scritto:La solita mafia. Il solito petrolio.


Anche la lobby delle rinnovabili non scherza.
Siamo terzi al mondo per sovvenzioni al settore, e gli investimenti mafiosi in questo ambito sono tutt'altro che trascurabili come hanno dimostrato varie inchieste.

Immagine

https://www.imf.org/external/pubs/ft/fm ... mindex.htm
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda flaviomob il 02/04/2016, 9:04

Certamente la prevalenza di ventosità sulle regioni insulari e meridionali espone l'eolico alla penetrazione mafiosa: ciò ovviamente avviene perché gli ultimi governi fino a quello attuale non hanno preso in benché minima considerazione la questione morale, la lotta alla corruzione, la trasparenza.

W VERDINI


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti