La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più alti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più alti

Messaggioda ranvit il 16/03/2016, 15:18

http://www.corriere.it/extra-per-voi/20 ... 1950.shtml

Rapporto della Confartigianato
Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più alti d’Italia
Aumentati del 30% in 4 anni


Regione che vai, prelievo che trovi: 20 diversi livelli nella Penisola. Violato l’articolo 32 della Costituzione. Dal 2010 al 2014 balzelli cresciuti di un terzo: totale 2,9 miliardi. Bolzano spende 570 euro in più di Napoli, a persona, dove gli assistiti hanno il ticket medio più alto della Penisola
di Sergio Rizzo


.........(riporto il finale dell'articolo)...........

I record negativo della Campania
Le Regioni autonome spendono in media 288 euro per abitante in più rispetto a quelle prive di statuto speciale. Ma fra la provincia di Bolzano, in testa alla graduatoria, e la Campania, che occupa l’ultima posizione, si spalanca un autentico abisso: 2.232 euro contro 1.662 significa una differenza di 570 euro. Per la salute di ogni cittadino campano lo Stato spende dunque il 25 per cento in meno di quello che il medesimo Stato (perché anche la provincia di Bolzano ne fa parte) spende per la salute di ogni altoatesino. E in Campania i ticket sanitari incidono per l’11,9 per cento sulla spesa delle famiglie per la sanità: il livello massimo in Italia, quasi il doppio rispetto al 6,4 per cento della provincia di Trento, al 6,5 per cento del Friuli-Venezia Giulia e al 6,9 della Valle d’Aosta.
16 marzo 2016
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda pianogrande il 16/03/2016, 16:19

L'assistenza non si misura solo con i soldi spesi.
Non so se sia dovuto a quei 288 Euro la morte per mancanza di sale operatorie di qualche giorno fa.

In ogni caso, ed a prescindere dall'efficienza del servizio, quei 288 Euro esprimono anche una vergognosa ingiustizia del nostro paese e cioè la maggiore disponibilità economica delle regioni autonome rispetto a quelle a statuto normale che pagano i servizi nazionali anche per loro.

La Campania paga (per esempio) la difesa dell'Alto Adige, della Sicilia, della Val D'Aosta.... ed ha meno soldi per l'assistenza sanitaria.

Siamo un paese dove il chiagne e fotte (in tedesco o in francese o in sardo o in siciliano; cambia poco) ha sempre un'ottima resa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda franz il 17/03/2016, 16:31

pianogrande, il difetto sta nel sistema.
Finanziamento con le tasse, in un paese con forti disparità di reddito e ticket sanitari suddivisi per regione.
Come spiegato piu' volte, in Svizzera ed altri paesi a sistema "Bismark, il finanziamento è principalmente tramite assicurazioni obbligatorie e il tiket non esiste. Esiste il concetto di franchigia (tipico delle assicurazioni) ma gli importi di franchigia sono uguali per tutti. Ovvero Ognuno sceglie quale importo accettare come franchigia annua. La differenza sta nel fatto che se hai una franchigia fissa, per esempio di 300 euro, sai che il costo a tuo carico per tutto l'anno sarà quello.Chi paga un ticket ed ha decine di esami e consultazioni invece potrebbe pagare molto di piu, in un anno'.

Una parola tuttavia va detta sulla differenza tra bolzano e la campania. A caso perché sono citate come prima e ultima nell'articolo linkato. Il discorso "regioni-autonome versus regioni-ordinarie" non c'entra un fico secco.
Il caso vuole che la provincia di Bolzano sia nella parti altre della classifica come PIL procapite, redddito, percentuale di persone che lavorano, fedeltà fiscale etc. Cosa che, sappiamo, non avviene per la campania. È naturale quindi che quelli di Bolzano possano spendere di piu' per la loro sanità. Anche perché una cosa è il costo della vita (e quindi anche delle prestazioni mediche) a Bolzano, altro è quello campano.

Naturalmente malgrado le diversità di reddito e costo vita, l'infermiere e il medico del servizio pubblico di Bolzano e Napoli prendono lo stesso stipendio, esattamente come il docente di Enna prende lo stesso stipendio di quello a Varese. Stessi costi ma differenza di finanziamento fiscale, insufficiente al Sud anche grazie alla considerevole evasione.

Il sistema bismark invece si basa su assicurazioni obbligatorie. E qui non puoi evadere. Devi pagare il premio. Se non paghi (o fai frodi per non pagare) non hai rimborsi e rischi pure il penale. Inoltre i medici sono pagati dalle assicurazioni solo contro fattura, quindi nemmeno loro possono evadere. Poi si puo' vedere, in base ad accertamenti oggettivi, chi puo' essere esonerato dal premio per reddito insufficiente. Ma questo è altro discorso. Nel caso il medico di Lugano non ha lo stesso reddito del medico di Zuribo, Basilea o Ginevra. I costi differiscono e le assicurazioni non hanno lo stesso costo in tutta la svizzera. Tendenzialmente nelle zone con meno reddito, l'assicurazione costa meno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda ranvit il 18/03/2016, 9:03

Ha ragione franz....se vogliamo risolvere gli sprechi della sanità è necessario passare ad un sistema come quello in uso nella gran parte dei Paesi occidentali.
Io sono incazzatissimo! Sebbene me lo possa permettere senza problemi perchè ho una forma di assistenza sanitaria indiretta (pago una certa cifra annua, mi rimborsano di tutto secondo un tariffario), sono ugualmente incazzato nel vedere che un'analisi che costa 50 euro (caso concreto di analisi per mia moglie) se lo faccio attraverso l'utilizzo del SSN mi chiede di ticket ben 56 euro!!!! Oppure se faccio una serie di analisi del sangue (screening periodico) pago 110 euro di ticket con il SSN e solo 120 senza! Ma che cazzo vuol dire???
Naturalmente questo vale per me che non presento falso Isee come fanno a gogò la maggior parte delle persone!
Ma che minchia c'entra la nobile idea che il tutto deve essere gratuito se poi il risultato è questo?
E che minchia fanno tutte le anime belle della sinistra italiana a sostenere un simile obbrobbrio che comporta oltre all'ingiustizia in sè, uno spreco (altro che quello alimentare di cui si parla in altro 3d!) enorme per le casse delle Regioni e dello Stato? E tutto questo per far vivere bene la stragrande maggiornza dei politici locali???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda pianogrande il 18/03/2016, 11:31

Una assicurazione obbligatoria noi ce l'abbiamo già; almeno i lavoratori dipendenti che i soldi dei contributi sanitari neanche li vedono.
Tra il ticket e la franchigia preferirei anche io la franchigia; mi fa sentire più tranquillo.
Bellissimo il discorso che le assicurazioni rimborsano solo dietro fattura e pensavo che fosse così anche in Italia dove, comunque, normalmente non ho problemi a farmi rilasciare la fattura per prestazioni private che posso usare per le detrazioni fiscali (classico il dentista che nel nostro paese non è normalmente considerato assistenza sanitaria e costa).

Certamente una regione più produttiva incamera più tasse ma ciò non toglie che il diverso rapporto con lo stato delle regioni autonome sia una componente innegabile, positiva e pesante della disponibilità finanziaria di quella regione che i soldi se li tiene tutti e una componente negativa per la disponibilità delle altre regioni che pagano, oltre che per se, anche per le autonome.
Quindi contesto il "fico secco" pur senza nulla togliere alle altre considerazioni.

Io sarò anche comunista in questo ma, se l'assistenza sanitaria è come credo un diritto da garantire a tutti, non sono d'accordo che ci siano disparità di trattamento da regione a regione (fino a quella morte per mancanza di sale operatorie che citavo).
Se quella signora fosse stata residente a Bolzano, si sarebbe salvata.

Il problema vero è che lo stato non funziona e delegando la sanità alle regioni ha solo passato la patata bollente di tutti i controlli e il rigore che l'assistenza sanitaria richiede da un incapace corrotto a un altro incapace corrotto.
Salvo sempre le dovute eccezioni che non fanno che evidenziare di più il fatto che sia questione di gestione più o meno truffaldina e competente e non di assicurazioni private o di decentramenti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda mariok il 18/03/2016, 11:34

Passare dalla padella delle ASL alla brace delle compagnie assicurative nostrane non mi sembra una grande prospettiva!
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda franz il 18/03/2016, 12:17

mariok ha scritto:Passare dalla padella delle ASL alla brace delle compagnie assicurative nostrane non mi sembra una grande prospettiva!

Beh, io l'ho fatto quasi 30 anni fa e sono contentissimo. Dall'inferno :twisted: al paradiso, o se non ci credete, al purgatorio 8-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda mariok il 18/03/2016, 12:37

franz ha scritto:
mariok ha scritto:Passare dalla padella delle ASL alla brace delle compagnie assicurative nostrane non mi sembra una grande prospettiva!

Beh, io l'ho fatto quasi 30 anni fa e sono contentissimo. Dall'inferno :twisted: al paradiso, o se non ci credete, al purgatorio 8-)


Già, ma se non sbaglio la padella era italiana, mentre la brace è svizzera. Una differenza da nulla :mrgreen:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda franz il 18/03/2016, 13:34

mariok ha scritto:Già, ma se non sbaglio la padella era italiana, mentre la brace è svizzera. Una differenza da nulla :mrgreen:

Nel caso concreto, mi sono "solo" spostato di 80 km a nord. Chi fa funzionare il sistema "svizzero" nel Ct. Tcino sono persone di lingua e cultura italiana, regolato pero' da un sistema normativo (federale e locale) diverso. Ma le persone "italiane" sono, non solo perché sono svizzeri che parlano italiano ma anche proprio perché quasi 1/3 dei residenti (e votanti) ha proprio il passaporto italiano in tasca. Nessuna brace quindi. Quella la usiamo solo per le grigliate.

Comuunque mi pare di avervi spiegato in passato come funzione il sistema assicurativo ma vedo che la spiegazione non è bastata, oppure è entra da un orecchio per uscire dall'altro, come diceva mia nonna riferendosi a me quando non volevo capire o facevo finta ...

Ora non ho tempo. Il lavoro mi insegue, ho nipotini da curare e forse stasera se ci sono interessati spiego meglio. O almeno ci tento.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sanità, gli utenti meno assistiti pagano i ticket più al

Messaggioda ranvit il 18/03/2016, 13:44

mariok ....allora non ne veniamo fuori mai....
Contano i fatti, non le chiacchiere. La sanità italiana è fortissimamente inquinata dal magna-magna dei politici che si trincerano dietro la bella e nobile idea che la sanità deve essere pubblica e possibilmente gratuita. Lo sfascio, almeno quello economico, è gravissimo e la corruzione che vi circola altrettanto (in una struttura privata col kaiser che un dipendente timbra e se ne va a spasso, un reparto col kaiser che ha due primari, un paziente col kaiser che sta piu' del dovuto in degenza, etc etc).
Se vogliamo risolvere i problemi dell'Italia bisogna tagliare le unghie ai politici!

Ps ok mariok vedo ora che mi hai preceduto ventilando i problemi del sistema assicurativo; parliamone, ma teniamo ben presente che i danni che puo' fare il privato sono sempre enormemente minori di quelli che fa il pubblico....vedasi la gestione pubblica del tutto a cura dei politici negli ex Paesi dell'est...)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti