
Vuoi vedere che se eravamo noi a non rispettare questa regola ci facevano un culo cosi'?
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:Le regole dell'eurozona dicono che non bisogna superare un certo limite nel surplus....ci sarà una ragione?![]()
Vuoi vedere che se eravamo noi a non rispettare questa regola ci facevano un culo cosi'?
trilogy ha scritto:Le regole del six pack le hanno volute i tedeschi ora le devono rispettare, se sono una minchiata potevano pensarci prima
diffidente ha scritto:Mi chiedo, con un costo del lavoro che sembra piu' alto che il nostro almeno a vedere gli stipendi e le parcelle che chi lavora in Germania dice di gudagnare, somme che, credo, rendano gli stipendi tedeschi lordi pari o almeno molto simili ai nostri lordi ,come i beni ed i serviz tedeschi siano competitivi. E' ben vero che in Germania si fanno prodotti di qualità, ma, dato che le Università esistono anche in altri Paesi e le macchine utensili sono le stesse, mi aspetto che i prodotti siano piu' o meno gli stessi come qualità. Non credo che un manufatto tedesco, nel 2016, sia intrinsecamente migliore di uno cinese, italiano od americano, ...
trilogy ha scritto: Comunque siamo in una situazione finanziaria mai vista prima, e non riguarda solo l'Europa, anche in Giappone e Cina si vedono cose simili. Gli USA stanno provando a normalizzare il loro mercato ma con grosse difficoltà.
mariok ha scritto:trilogy ha scritto: Comunque siamo in una situazione finanziaria mai vista prima, e non riguarda solo l'Europa, anche in Giappone e Cina si vedono cose simili. Gli USA stanno provando a normalizzare il loro mercato ma con grosse difficoltà.
Ma è possibile che il dogma della crescita infinita si stia rivelando falso?
In quale sacra scrittura i sacerdoti del mercato hanno letto che l'economia mondiale è destinata a crescere all'infinito?
mariok ha scritto:trilogy ha scritto: Comunque siamo in una situazione finanziaria mai vista prima, e non riguarda solo l'Europa, anche in Giappone e Cina si vedono cose simili. Gli USA stanno provando a normalizzare il loro mercato ma con grosse difficoltà.
Ma è possibile che il dogma della crescita infinita si stia rivelando falso?
In quale sacra scrittura i sacerdoti del mercato hanno letto che l'economia mondiale è destinata a crescere all'infinito?
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti