La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dolce Morte

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dolce Morte

Messaggioda flaviomob il 21/02/2016, 2:05

In effetti l'ideazione suicidaria è uno dei sintomi più gravi della depressione maggiore: mi stupisce che dei medici, invece di indicare come curare farmacologicamente e psicologicamente la patologia, diano il consenso al suicidio. Naturalmente bisogna anche fare la "tara" a quanto riporta la stampa, che notoriamente - sui casi più eclatanti - ha un certo grado di distorsione sensazionalistica.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dolce Morte

Messaggioda annalu il 21/02/2016, 20:22

flaviomob ha scritto:In effetti l'ideazione suicidaria è uno dei sintomi più gravi della depressione maggiore: mi stupisce che dei medici, invece di indicare come curare farmacologicamente e psicologicamente la patologia, diano il consenso al suicidio. Naturalmente bisogna anche fare la "tara" a quanto riporta la stampa, che notoriamente - sui casi più eclatanti - ha un certo grado di distorsione sensazionalistica.

Difficile esprimere un'opinione basandosi solo sulle informazioni giornalistiche.
Se la ragazza aveva già tentato il suicidio, forse autorizzare il suicidio assistito ha rappresentato una forma di terapia, infatti
trilogy ha scritto:[...] Poi lei ha rifiutato l'eutanasia. La cosa interessante è la motivazione. La possibilità di avere una via di scampo al suo dolore: "l'eutanasia", ha reso questo dolore più tollerabile.

A me sembra naturale che sapere di poter morire senza dolore ed assistita da medici e familiari aiuti a vivere, credo che questo sia valido per molti. Lo sarebbe anche per me, se fosse lecito in Italia, perché le persone anziane sanno di dover morire prima o poi, ed il timore non è tanto la morte, ma l'idea di dover soffrire magari a lungo prima di morire. Certo, esistono le cure palliative e cominciano ad essere utilizzate bene anche in Italia, ma questo è consolante per malattie di breve durata, non per situazioni che possono prolungarsi per anni.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Dolce Morte

Messaggioda flaviomob il 21/02/2016, 21:14

Gli sviluppi delle neuroscienze hanno confermato il ruolo dei neurotrasmettitori nella depressione maggiore.
Favorire l'eutanasia in questi casi mi sembra irresponsabile, considerando che si tratta di una patologia certamente complessa, ma non cronica ne' incurabile.

http://www.corriere.it/Speciali/Scienze ... resh_ce-cp


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti