La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Solo un problema di leggi o anche di magistrati?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Solo un problema di leggi o anche di magistrati?

Messaggioda flaviomob il 10/02/2016, 0:19

Per me esiste una forte correlazione con la Sindrome da burn-out che in Italia viene praticamente ignorata; al contrario, riconoscendola e facendo prevenzione attiva si potrebbero evitare in toto comportamenti che sfociano apertamente nel criminale. In ongi caso la responsabilità è individuale e l'operatore stesso dev'essere in grado di riconoscere i primi sintomi: la formazione è importantissima. Ovviamente, se ne fa pochissima.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Solo un problema di leggi o anche di magistrati?

Messaggioda mariok il 10/02/2016, 9:46

flaviomob ha scritto:Per me esiste una forte correlazione con la Sindrome da burn-out che in Italia viene praticamente ignorata; al contrario, riconoscendola e facendo prevenzione attiva si potrebbero evitare in toto comportamenti che sfociano apertamente nel criminale. In ongi caso la responsabilità è individuale e l'operatore stesso dev'essere in grado di riconoscere i primi sintomi: la formazione è importantissima. Ovviamente, se ne fa pochissima.


Sinceramente non la vedo così. Non c'è stress o mancanza di formazione che tenga. Chi arriva ad usare violenza su bambini ed altri soggetti deboli non merita nessuna giustificazione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Solo un problema di leggi o anche di magistrati?

Messaggioda flaviomob il 10/02/2016, 14:29

Nessuno merita una giustificazione se commette dei reati. La responsabilità penale è individuale.

Un'organizzazione che opera nel sociale (ma anche nella formazione, come la scuola) però non può esimersi dall'affrontare problematiche correlate allo stress specifico derivante da un contatto prolungato con sofferenza, disagio, dinamiche coinvolgenti, eventualmente anche turni notturni (in comunità) eccetera.

Per cui se il slstema penale non può prevenire ma solo intervenire a monte di eventi così gravi, le organizzazioni devono farsi carico del loro pezzo di responsabilità attraverso formazione e supervisione continua degli operatori.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti