La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda pianogrande il 02/01/2016, 15:14

"- persone nuove che sono fuori dagli schemi di inciucio e di intreccio fra affari-mafia-politica, con il rischio che non siano adatte, ma anche con l'opportunità che diventino ottimi politici"
Gabriele

Questa è una illusione durissima a morire ed elemento portante della speranza che basti essere pulitini e intelligentini per essere ottimi politici.

Illusione che fa pensare a tantissimi che basti mandare a casa qualche centinaio o al massimo qualche migliaio di persone perché tutto si aggiusti.
Illusione che parte da un'altra illusione che è sottesa ma mai evidenziata e cioè che tutta la struttura che ci sta sotto si adegui automaticamente a una qualche mente illuminata (ma neanche troppo; basta che sia onesta) che venga messa sul ponte di comando.

Ragazzi!
Il problema principale invece è proprio la struttura e quella è un mostro a sei teste (e altrettante code con tanto di punta avvelenata) e quella chi la doma, la domina e la gestisce?
Per caso lo può fare un fornaretto di Venezia qualsiasi solo perché ha il favore della rete o perché è stato messo sul ponte di comando?

Lì ci vuole gente che ci si è consumata le unghie e i denti nei meandri del potere.
Qualcuno che sia capace di far evolvere la struttura in senso positivo conoscendone i meccanismi e usandoli con quella intenzione.
Roba da far tremare le vene, i polsi, le ginocchia e contrarre quel muscolo.... sissì, proprio quello.

Chi vende illusioni sa benissimo di vendere illusioni ma l'importante è vendere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 03/01/2016, 13:02

pianogrande ha scritto:"- persone nuove che sono fuori dagli schemi di inciucio e di intreccio fra affari-mafia-politica, con il rischio che non siano adatte, ma anche con l'opportunità che diventino ottimi politici"
Gabriele

Questa è una illusione durissima a morire ed elemento portante della speranza che basti essere pulitini e intelligentini per essere ottimi politici.

Illusione che fa pensare a tantissimi che basti mandare a casa qualche centinaio o al massimo qualche migliaio di persone perché tutto si aggiusti.
Illusione che parte da un'altra illusione che è sottesa ma mai evidenziata e cioè che tutta la struttura che ci sta sotto si adegui automaticamente a una qualche mente illuminata (ma neanche troppo; basta che sia onesta) che venga messa sul ponte di comando.

Ragazzi!
Il problema principale invece è proprio la struttura e quella è un mostro a sei teste (e altrettante code con tanto di punta avvelenata) e quella chi la doma, la domina e la gestisce?
Per caso lo può fare un fornaretto di Venezia qualsiasi solo perché ha il favore della rete o perché è stato messo sul ponte di comando?

Lì ci vuole gente che ci si è consumata le unghie e i denti nei meandri del potere.
Qualcuno che sia capace di far evolvere la struttura in senso positivo conoscendone i meccanismi e usandoli con quella intenzione.
Roba da far tremare le vene, i polsi, le ginocchia e contrarre quel muscolo.... sissì, proprio quello.

Chi vende illusioni sa benissimo di vendere illusioni ma l'importante è vendere.


Pianogrande, io intendevo tutt'altro. Se leggi bene ho scritto "possibilità".

L'unico modo per uscire da questa voragine, perché è proprio così, la situazione italiana è una voragine, è quello di ripartire dalle basi.

Come? Con metodo.

Occorre un metodo e una struttura fatta di regole diverse da quelle che ci sono oggi.

In primo luogo un metodo che regoli la selezione e la permanenza. Le selezione nel m5s è un dramma. Nei partiti tradizionali invece deve seguire precise strade fatte di compromessi e sudditanze. Di legami anche col malaffare o con interessi privati.
Trovare una via di mezzo è possibile? Chi lo sa alzi una mano...

La permanenza. In questo occorre chiarirsi. L'impegno politico può essere un mestiere? Secondo me NON lo deve essere. Coloro che vivono la politica come un mestiere cadono di certo nella trappola dell'uso a scopi personali.

2 mandati al massimo potrebbe essere una soluzione. Affiancato ad un valido sistema di recall. Nei partiti tradizionali questi meccanismi non li intravedo neanche col microscopio.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda pianogrande il 03/01/2016, 13:51

Avrò anche letto male Gabriele ma se insisti che la politica possa essere praticata o (pensa te) riformata da umani prestati ad essa (alla politica) pro tempore e che pro tempore interrompono il loro mestiere di portalettere o macellaio per poi riprenderlo alla data di scadenza avendo nel frattempo sistemato il paese, sei liberissimo di pensarlo come sono libero io di non essere assolutamente d'accordo e di dirti anche il perché.

La "possibilità" di diventare un buon politico non si può comunque negare a nessuno ma dopo una gavetta e una carriera che ne abbia fatto un vero professionista e senza lo spauracchio della data di scadenza (c'è chi merita di restare e chi deve essere buttato fuori anche il giorno dopo).

Il genio che viene vede e sistema e poi torna ad arare il campo è tanto simpatico quanto inverosimile e comunque appartiene a un sistema di dittatura pro tempore (altra illusione tanto simpatica quanto rischiosa).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda Robyn il 03/01/2016, 17:26

Caro Gabriele mi sai dire che cosa è il recall?Il recall già esiste ed è la possibilità degli elettori di non rieleggere un deputato alle elezioni successive.La stessa cosa è per un partito di maggioranza,alle successive elezioni gli elettori possono confermarlo o rovesciarlo e mandarlo all'opposizione.Qualsiasi modifica all'art 67 della costituzione,il passo dalla democrazia alla dittatura è breve e sta ai partiti saper mantenere una certa affiliazione con i suoi parlamentari e già un tentativo indiretto di modificare l'art 67 c'è stato con le liste bloccate.Il caso Fuksia è un'aperta violazione dell'art 67 per le opinioni espresse dalla Fuksia ed inoltre l'indennità di parlamentare è stabilità dalla legge e non dai partiti.Infatti la costituzione prevede che l' indennità del parlamentare è stabilità dalla legge questo a garanzia del parlamentare per poter svolgere in piena indipendenza il mandato,una parte è come indennità l'altra parte per poter svolgere la sua attività,cioè la diaria.Le indennità e la diaria alte sono un'altra cosa e le regole stabilite dai partiti per il trattenimento di una quota valgono per quel che valgono fin quando riescono a stabilire una buona affiliazione con i parlamentari di riferimento,perche solo la legge può regolare le indennità e la democrazia interna ai partiti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda flaviomob il 04/01/2016, 2:59

Condivido buona parte di quanto scrive Gabriele. Penso però che non ci sia nulla di male se la politica diventa non dico una professione, ma la principale attività della vita di una persona, a condizione che questa sia integra e di valore. Berlinguer, Pertini, NIlde Iotti, Tina Anselmi... ad avercene di "professionisti" del genere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 04/01/2016, 9:26

Robyn ha scritto:Caro Gabriele mi sai dire che cosa è il recall?Il recall già esiste ed è la possibilità degli elettori di non rieleggere un deputato alle elezioni successive.


Il meccanismo del recall è presente in alcune democrazie occidentali e, in parole poverissime, consiste nel sottoporre a "fiducia" un parlamentare in corso di legislazione. Il come ovviamente è tutto un altro paio di maniche. Ma il solo ipotizzarlo metterebbe la politica italiana nella condizione di rivoluzionarsi. "condizione", ovviamente, non vuol dire che succederà. I nostri cari amati hanno dimostrato più e più volte che con un codice messo al punto giusto si possono aprire infinite porte agli escamotage di "salvezza"; fatta la legge, gabbato lo santo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 04/01/2016, 9:31

pianogrande ha scritto:Avrò anche letto male Gabriele ma se insisti che la politica possa essere praticata o (pensa te) riformata da umani prestati ad essa (alla politica) pro tempore e che pro tempore interrompono il loro mestiere di portalettere o macellaio per poi riprenderlo alla data di scadenza avendo nel frattempo sistemato il paese, sei liberissimo di pensarlo come sono libero io di non essere assolutamente d'accordo e di dirti anche il perché.

La "possibilità" di diventare un buon politico non si può comunque negare a nessuno ma dopo una gavetta e una carriera che ne abbia fatto un vero professionista e senza lo spauracchio della data di scadenza (c'è chi merita di restare e chi deve essere buttato fuori anche il giorno dopo).

Il genio che viene vede e sistema e poi torna ad arare il campo è tanto simpatico quanto inverosimile e comunque appartiene a un sistema di dittatura pro tempore (altra illusione tanto simpatica quanto rischiosa).


Mi sembra di aver già spiegato che non ho la soluzione se non quella di costruire un metodo nuovo di essere partecipi alla politica. Come mi sembra di aver spiegato, forse troppo sinteticamente (faccio mea culpa), che quella che tu definisci "gavetta" alla fine si traduce in "controllo".

E' possibile trovare una via di mezzo fra troppo acerbo e troppo controllato?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda franz il 04/01/2016, 10:57

gabriele ha scritto:Il meccanismo del recall è presente in alcune democrazie occidentali e, in parole poverissime, consiste nel sottoporre a "fiducia" un parlamentare in corso di legislazione.

Tanto per puntualizzare, a me risulta che l'istituto del recall funzioni per cariche monocratiche: sindaci, ministri, presidenti, governatori, in certi casi anche magistrati, se eletti. In pratica per membri del potere esecutivo ed in qualche caso del potere giudiziario. Non mi risulta che esista il recall per membri del potere legislativo (parlamentare).
Sono pero' pronto a ricredermi se mi porti un esempio concreto di recall di un parlamentare.

http://www.treccani.it/enciclopedia/recall/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda pianogrande il 04/01/2016, 11:10

"E' possibile trovare una via di mezzo fra troppo acerbo e troppo controllato?".
Gabriele

Be', secondo me sì.
Dovrebbero esistere movimenti (non ancora partiti) che maturino (ci vuole tempo) i loro scopi e le loro azioni nella lotta politica al di fuori dei meccanismi istituzionali.

Movimenti che riescano poi ad arrivare al potere con una loro struttura veramente alternativa e una capacità di azione e progettualità autonome rispetto a quella esistente.

A questa condizione era andato vicinissimo il partito radicale delle origini che poi, entrato nel sistema, ha finito per diventare (senza neanche cambiare leader) un servo spudorato della destra berlusconiana.

Speranze simili le avevano suscitate (e poi deluse) anche le varie sinistre extra parlamentari degli anni sessanta settanta quando erano movimenti visibilissimi e di una notevole efficacia nelle lotte di quei tempi.

Insomma, ci vuole un progetto tanto forte da rimanere autonomo anche una volta entrati nel tritacarne delle istituzioni.

Ben altro che l'idraulico di Rocca Cannuccia che viene eletto e sbattuto nella tana del lupo.
Ben altro.

Insomma, scopi, organizzazione, azione.
Gente tostissima e collaudatissima.

Ne abbiamo?

Abbiamo solo partiti o aspiranti tali.
Abbiamo solo scalatori della montagna sacra con la sola voglia di entrare in qualsiasi modo a farne parte.

Non è vero?
Ne sarei felicissimo e continuo, comunque, a tenere gli occhi aperti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda Robyn il 04/01/2016, 11:36

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

cron