La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

leadership premiership

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: leadership premiership

Messaggioda pianogrande il 09/12/2015, 15:54

flaviomob ha scritto:Nelle maggiori democrazie europee governa chi vince le elezioni. Renzi non è mai stato votato in elezioni politiche.


Beh.
Questo non è colpa di Renzi.
Bisognerebbe cambiare la struttura costituzionale del paese visto che il primo ministro ed il governo governano con la fiducia del parlamento.

Vogliamo l'elezione diretta?
Non è mica senza rischi.
Potrebbe essere proprio la situazione in cui si dà troppo potere a una singola persona.
"Eletto dal popolo" (e quindi al disopra della legge e delle regole) è una affermazione che ci ricorda un recente infelicissimo periodo della nostra politica.

Tra l'altro, Renzi è l'unico segretario di partito eletto con le primarie ed è andato al governo (con la sacrosanta fiducia del parlamento) in un momento in cui eravamo governati da soprammobili vestititi da persone.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: leadership premiership

Messaggioda ranvit il 10/12/2015, 16:24

Quello dei partiti è ormai un mondo di "addetti ai lavori" dediti nel migliore dei casi alle proprie battaglie personali, alla cura dei propri affari nel peggiore.



La seconda che hai detto! 8-) Almeno nell'80% dei casi....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: leadership premiership

Messaggioda flaviomob il 10/12/2015, 19:46

Anche la strutturazione delle primarie, senza una normativa seria alle spalle, permette di distorcere l'espressione del consenso democratico. Cosa succede se parte degli avversari politici vanno a votare il candidato del centrosinistra che fa più comodo a loro? E' successo sia per Renzi sia per le primarie liguri. Se le primarie sono una cosa seria, bisogna fare in modo che chi si registra a votare in uno schieramento non possa poi farlo per quello opposto. Del resto Renzi era già stato, non per caso, in pellegrinaggio segreto ad Arcore.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: leadership premiership

Messaggioda Robyn il 10/12/2015, 20:53

L'unica possibiltà per evitare artifizi,dal momento che altri partiti non fanno le primarie è dare la tessera a chi và a votare alle primarie,,dal momento che si stà definendo un registro degli iscritti alle primarie,si può votare con la tessera.Allo stesso tempo bisogna definire regole diverse per il tesseramento.Per ex Il tesseramento c' è una sola volta l'anno successivo si riceve la tessera a casa senza andare a rinnovarla salvo che si decida di non avere più la tessera e disiscriversi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: leadership premiership

Messaggioda pianogrande il 11/12/2015, 2:31

flaviomob ha scritto:Anche la strutturazione delle primarie, senza una normativa seria alle spalle, permette di distorcere l'espressione del consenso democratico. Cosa succede se parte degli avversari politici vanno a votare il candidato del centrosinistra che fa più comodo a loro? E' successo sia per Renzi sia per le primarie liguri. Se le primarie sono una cosa seria, bisogna fare in modo che chi si registra a votare in uno schieramento non possa poi farlo per quello opposto. Del resto Renzi era già stato, non per caso, in pellegrinaggio segreto ad Arcore.


E questo è giustissimo.
Le primarie vanno regolate meglio.
Intanto però il PD le fa ed è già qualcosa e in non pochi casi ha dovuto ingoiare il rospo di candidati non graditi.

Per me un primo passo non impossibile sarebbe una tessera unica che permetta di votare una sola volta.
In pratica una tessera concordata tra i partiti che fanno le primarie.
Meglio ancora se regolate per legge ma quella strada è ancora più lunga.

Non sono assolutamente d'accordo su primarie dove votino solo gli iscritti al partito perché quella è la platea più manipolabile e non vedrei la differenza con la truppa "certificata" della Casaleggio e soci.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: leadership premiership

Messaggioda Robyn il 11/12/2015, 19:25

I problemi non sono di facile soluzione.I partiti una volta avevano molti iscritti gli iscritti erano tutto casa chiesa e partito,oggi la società è completamente cambiata.I partiti allo stesso tempo non possono prescindere dalla loro struttura fisica.La cosa positiva e che le forme di partecipazione si sono diversificate ma come eleggere gli organismi le leadesrhip?Il sindacato in altri paesi per conquistare iscritti ha affiancato al tesseramento tutta una serie di servizi di cui l'iscritto può usufruire ma la perdita di iscritti nei partiti ha molto a che fare con il declino dei corpi intermedi che non si sono modernizzati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti