La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Siamo in guerra?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda flaviomob il 27/11/2015, 13:33

Esatto: la Turchia ha più interessi a favore della permanenza dell'Isis che contro.

Abbattere un aereo impegnato in una missione che i Russi avevano annunciato e pianificato con Israele, Usa e stati europei è un abominio (tra l'altro determinando anche la morte del pilota). Putin è quello che sappiamo, ma non stava agendo in contrapposizione o in modo ostile alle forze Nato.

Che sarebbe successo se l'aereo abbattuto fosse stato francese?


___

Qui un approfondimento sul Califfato:

http://espresso.repubblica.it/internazi ... 8?ref=fbpe

Erdogan ora si fa scudo della Nato, ma l'alleanza atlantica non può permettersi pazzi irresponsabili di questa risma.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda pianogrande il 27/11/2015, 13:53

Sì.
Si fa scudo della NATO dopo averle sostanzialmente sparato addosso anche se la Russia non ne fa parte.

Erdogan è un pazzo pericoloso.

D'altra parte è uno dei frutti avvelenati della NATO stessa che ha voluto o dovuto tenerselo a tutti i costi come alleato.

Comincia davvero a mostrare la corda il vecchio metodo di far fare il lavoro sporco ad altri armandoli e finanziandoli e appoggiandoli politicamente.

I soldi, le armi e l'appoggio politico hanno quell'effetto collaterale prevedibilissimo di creano dittature e guerre.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda pianogrande il 27/11/2015, 14:13

Combattere il terrorismo con gli stessi metodi con cui si combattono (si dovrebbero combattere) le mafie e cioè tagliando i canali economici.
Il primo a dirlo (e a farlo) fu Dalla Chiesa.
Articolo di Saviano sull'Espresso.

http://espresso.repubblica.it/opinioni/ ... ref=HRBZ-1

L'azione militare può essere un fatto contingente ma non la soluzione del problema.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Meno diritti umani. Come Volevasi Dimostrare

Messaggioda pianogrande il 28/11/2015, 2:24

Da Repubblica

Ecco che i difensori della nostra civiltà si danno da fare per distruggerla e trasformarla in arbitrio.
Ecco che il fallimento dà più forza a chi ha fallito.

"Stato di emergenza, Francia derogherà a Convenzione diritti umani. La Francia ha informato il consiglio D'europa "della sua decisione di derogare alla Convenzione europea dei diritti umani" a seguito dell'adozione dello stato di emergenza. Lo ha confermato l'organizzazione in un comunicato. Le autorità francesi hanno informato il segretario generale del Consiglio d'Europa, Thorbjorn Jagland, "di un certo numero di misure prese nel quadro dello stato d'emergenza decretato a seguito degli attentati terroristici di Parigi". Tali misure "potrebbero necessitare una deroga a certi diritti garantiti dalla Convenzione europea dei diritti umani", ha spiegato il Consiglio europeo".

Invece di rotolare qualche testa in seguito al fallimento (o alla complicità) della politica rispetto alle minacce del terrorismo, la politica francese (e temo non sarà la sola) si preoccupa subito di aumentare il suo potere.

Più potere agli incapaci (dove incapaci è l'accusa minima).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Erdogan il pazzo furioso

Messaggioda pianogrande il 28/11/2015, 20:43

Sto mettendo troppi post di seguito e se il moderatore mi richiama ha anche ragione.
Il fatto è che mi piace seguire gli avvenimenti e condividere.

Ucciso durante un incontro pubblico, "l'avvocato dei curdi".

http://www.repubblica.it/esteri/2015/11 ... ref=HREA-1

Erdogan è un fallito frustrato e pericoloso.
Va buttato fuori a calci nel culo da qualsiasi contesto internazionale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda flaviomob il 28/11/2015, 21:15

Purtroppo il tema dei diritti viene messo sempre più in disparte, viene alienato, viene negato. In questa spirale la logica della guerra e dell'odio prolifera. Ciò a cui il "Mondo libero" assiste silenziosamente senza intervenire è vergognoso: la Turchia assomiglia sempre più ad un regime pericolosissimo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda ranvit il 29/11/2015, 8:56

Quando qualche anno fa sostenevo che la Fallaci aveva ragione e che con la Turchia bisognava chiudere il discorso della possibile entrata nella Ue, le anime belle mi davano addosso....non è mai troppo tardi!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda pianogrande il 29/11/2015, 14:36

ranvit ha scritto:Quando qualche anno fa sostenevo che la Fallaci aveva ragione e che con la Turchia bisognava chiudere il discorso della possibile entrata nella Ue, le anime belle mi davano addosso....non è mai troppo tardi!


A parte la Fallaci e le anime belle, l'allargamento della UE sarebbe un errore in ogni caso ed è già stato un errore allargarla così tanto.

L'allargamento alla Turchia faceva il paio con l'allargamento alla Russia.
Roba da ridere per non piangere.

Perfino i fatti dell'Ucraina, come qualcuno ha ricordato, sono stati innescati da una eccessiva frenesia di allargamento della UE.

Inglobare una dittatura?

Non c'è bisogno della Fallaci per dare una risposta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda trilogy il 30/11/2015, 10:22

L’Unione europea e la Turchia raggiungono un accordo sui migranti. Bruxelles garantisce fondi per tre miliardi di euro, facilitazioni per i visti e la ripresa del negoziato per l’ingresso del paese nell’Unione. Ankara, in cambio, ha promesso di contribuire limitare e regolare l’afflusso di migranti in Europa.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Siamo in guerra?

Messaggioda pianogrande il 30/11/2015, 12:07

trilogy ha scritto:L’Unione europea e la Turchia raggiungono un accordo sui migranti. Bruxelles garantisce fondi per tre miliardi di euro, facilitazioni per i visti e la ripresa del negoziato per l’ingresso del paese nell’Unione. Ankara, in cambio, ha promesso di contribuire limitare e regolare l’afflusso di migranti in Europa.


Ecco.
Tra un po' nell'Unione Europea potremmo ritrovarci anche il problema Curdo che coinvolge anche Siria, Iran e Iraq (e IS).

Non sono euroscettico di principio, tutt'altro.
E' questa continua ricerca di guai quello che mi sconcerta.

Mi viene il sospetto che i responsabili europei si siano venduti a chi questa unione non vuole che funzioni.

Se per non farci funzionare ci portano a espanderci fino all'annullamento, allora è meglio che finanzino i partiti separatisti.

Meglio tornare agli stati nazionali (visto che non ci vogliono come unione) che continuare a intossicarci con tutti i veleni che ci circondano costituiti dai paesi dell'Est e adesso anche un po' di Medio Oriente tanto per dare il colpo di grazia.

Se mi convinco di questo sospetto divento non anti europeo ma contro questa classe politica europea che sta portando l'Europa alla rovina.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti